Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Freni K1: Neverending story :-(

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Va beh Max, non è del tutto vero. Ha ridotto il diam ma ha montato Brembo...tanti li hanno ridotti per non lavorare le pinze...se ne è discusso per millemila pagine!!! A meno che le pinze non siano difettose, secondo me il problema è nelle pastiglie o nell'accoppiata dischi/pastiglie.

    Allora, non ci hai più fatto sapere se hai cambiato le pastiglie e se hai avuto un qualche risultato...


    Ardy...abbi pazienza, ma è un K1, non vale quasi i soldi di una coppia di pinze after. Addirittura ricavate dal pieno, ellamiseria!!! Dai, fino a qualche anno fa non le avevano ricavate dal pieno nemmeno in MotoGP!

    Due pinze migliori bastano e avanzano.

    E fidati che, Suzuki con pinze Honda ne ho modificati in quantità con risultati che, credimi, rimarresti sbalordito!

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by max750s View Post
      beh ma montare dischi piu' piccoli ? da masochisti!

      cos? nn hai capito un razzo a far tutto quel lavoro!
      sul k1 il problema sono le pinze.
      tieni i dischi originali da 320 che vanno benone, monta un bel paio di pinze nissin di derivazione honda, fai uno spurgo fatto come si deve, pastiglie nuove rodate senza fretta e buon divertimento!
      @andry: non capisco a cosa servano questi tuoi posts ...

      @max750s: nel PRIMO post ho scritto che ho su delle pinze di CBR954,
      probabilmente saprai che non montano con i disci da 320 originali.
      Ho dovuto scegliere tra fresare la pinza e ridurre il disco ... ho scelto la seconda.

      Ragazzi se avessi tanti bei soldi avrei comprato una bella forcella con attacchi radiali e 2 belle pinze nissin radiali.
      Ma siccome sto comprando casa ed ho una moto di 8 anni fa, cerco di arrangiarmi come posso senza grosse spese.

      SE non risolvo nulla non far? altro che rimontare pinze e dischi originali. Ci ho fatto 46000 km e posso farne altrettanti, ma si cerca sempre di migliorare no?

      @Alem: ho fatto una foto delle pastiglie montate ma non l'ho ancora scaricata sul pc, cerco di allegarla stasera.
      Le pastiglie restano interne al disco, di pochissimo ma non debordano.
      Anche io sono convinto che il problema sia l'accoppiata disco-pastiglia e cercher? al pi? presto di riprovare le nissin sperando in buoni risultati.

      Comment


      • Font Size
        #18
        Guarda, sono arcisicuro che sia colpa delle pastiglie! Ma sicuro sicuro sicuro!!!
        Guardo a casa se ho un vecchio kit di pastiglie SBS che usavo sulla k1, se le ho te le mando così fai la prova.

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by alem74 View Post
          Guarda, sono arcisicuro che sia colpa delle pastiglie! Ma sicuro sicuro sicuro!!!
          Guardo a casa se ho un vecchio kit di pastiglie SBS che usavo sulla k1, se le ho te le mando cos? fai la prova.
          Ho appena parlato con un amico meccanico al quale ho chiesto se aveva un paio di pastiglie usate per fare qualche test ...
          Mi ha detto che i vecchi dischi brembo utilizzavano acciai particolari che mal si sposavano con svariate pastiglie per dischi originali ... insomma anche lui ? dell'idea che sia un problema disco-pastiglia.

          La saga continua!
          Grazie del supporto

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by alem74 View Post
            Va beh Max, non ? del tutto vero. Ha ridotto il diam ma ha montato Brembo...tanti li hanno ridotti per non lavorare le pinze...se ne ? discusso per millemila pagine!!! A meno che le pinze non siano difettose, secondo me il problema ? nelle pastiglie o nell'accoppiata dischi/pastiglie.

            Allora, non ci hai pi? fatto sapere se hai cambiato le pastiglie e se hai avuto un qualche risultato...


            Ardy...abbi pazienza, ma ? un K1, non vale quasi i soldi di una coppia di pinze after. Addirittura ricavate dal pieno, ellamiseria!!! Dai, fino a qualche anno fa non le avevano ricavate dal pieno nemmeno in MotoGP!

            Due pinze migliori bastano e avanzano.

            E fidati che, Suzuki con pinze Honda ne ho modificati in quantit? con risultati che, credimi, rimarresti sbalordito!


            Premesso che qualche soldo investito sui freni ? sempre speso bene , anche su una moto di 20 anni fa , il fatto che sia un K1 non cambia niente dal punto di vista della sicurezza . E' comunque una moto che va abbastanza forte da non potersi permettere una frenata scadente .

            Io ho scritto pinze ricavate dal pieno ma non pinze da 3.000 ? l'una ; sapendo cercare , magari anche nel mercato dell'usato , non ? impossibile trovare qualcosa di buono e non c'? bisogno di andare sulle radiali , c'erano ( e ci sono) pinze assiali eccezionali .

            Di moto di quegli anni con impianti standard o rimaneggiati diciamo "in economia" ne ho provate diverse e , sinceramente, la frenata , pur essendo in alcuni casi anche discreta , non mi ha mai entusiasmato ; e non ? un'impressione solo mia .

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by andry View Post
              Premesso che qualche soldo investito sui freni ? sempre speso bene , anche su una moto di 20 anni fa , il fatto che sia un K1 non cambia niente dal punto di vista della sicurezza . E' comunque una moto che va abbastanza forte da non potersi permettere una frenata scadente .

              Io ho scritto pinze ricavate dal pieno ma non pinze da 3.000 ? l'una ; sapendo cercare , magari anche nel mercato dell'usato , non ? impossibile trovare qualcosa di buono e non c'? bisogno di andare sulle radiali , c'erano ( e ci sono) pinze assiali eccezionali .

              Di moto di quegli anni con impianti standard o rimaneggiati diciamo "in economia" ne ho provate diverse e , sinceramente, la frenata , pur essendo in alcuni casi anche discreta , non mi ha mai entusiasmato ; e non ? un'impressione solo mia .
              Tutto vero ma avendo a disposizione una coppia di dischi ed avendo letto di gente a cui questa modifica ha funzionato non vedo perch? dovrei andare a spendere soldi per delle pinze after senza prima provare con quello che ho.

              Non ho mai avuto problemi di sicurezza nemmeno con l'impianto originale ma provare a migliorarlo non mi sembra sbalgiato.

              Qualcosa di usato per il k1 ? praticamente impossibile da trovare, ho cercato pi? volte senza esito. E' per questo che ho voluto tentare con le pinze del cbr.

              Comment


              • Font Size
                #22
                Ciao Tdmax, scusa l'intromissione.

                Non ho capito una cosa. Hai due dischi flottanti e li hai torniti abbassandoli di diametro?
                Quanto c'era in eccesso che hai dovuto togliere?
                Se riesci, posti una foto?

                Ciao
                Last edited by skid73; 16-11-09, 21:30.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by skid73 View Post
                  Ciao Tdmax, scusa l'intromissione.

                  Non ho capito una cosa. Hai due dischi flottanti e li hai torniti abbassandoli di diametro?
                  Quanto c'era in eccesso che hai dovuto togliere?
                  Se riesci, posti una foto?

                  Ciao
                  ciao,
                  nessuna intromissione, siam qui per discutere
                  Ho 2 vecchi brembo flottanti da 320 presi all'epoca per lo srad.
                  Avendo montato le famose pinze cbr bisogna ridurre il diametro a 315-316.

                  Volevo postare le foto gi? ieri ma la connessione da casa non andava ...
                  Ritento oggi.

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Ecco la foto ;-)

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Ma le hai provate?

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by alem74 View Post
                        Ma le hai provate?
                        queste sono le DID
                        le nissin non le ho ancora messe senonaltro perch? questi gg qui da me c'? una nebbia che equivale alla pioggia quindi non posso fare nessuna prova.
                        Appena esce il sole faccio il cambio al volo e provo.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Ciao TDmax.

                          Che pompa Discacciati monti?

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by skid73 View Post
                            Ciao TDmax.

                            Che pompa Discacciati monti?
                            monto una 19 ma non ? sicuramente quello il problema,
                            deve per forza essere l'accoppiata disco pastiglie.

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by Tdmax View Post
                              monto una 19 ma non ? sicuramente quello il problema,
                              deve per forza essere l'accoppiata disco pastiglie.
                              Si, concordo che possa essere la soluzione pi? plausibile.
                              Per? mi sembra strano perch? sia dischi che pastiglie sono di qualit?. Mi sembra strano che la moto non freni.

                              Guardando la foto, sembra che la pastiglia non sia perfettamente orientata lungo la fascia. Se guardi la parte superiore del materiale di attrito, risulta essere pi? "dentro" al disco rispetto all'altra estremit?. Almeno cos? sembra dalla foto.

                              Sicuro che non ci sia una qualche "magagna" di posizione della pinza?

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                vedo dei dischi discacciati e non brembo.
                                per me prova a stringere i perni che tengono insieme le pinze, sono dei torx.
                                Poi lava bene i dischi con dell'acetone e smeriglia le pastiglie freno, tendo un pò di carta vetro a terra e facendoci passare la pastiglia sopra.
                                prova, non saprei altro.
                                ciao

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X