Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Vite spurgo che perde

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #61
    Originally posted by n0x View Post
    Eh no, dal lavoro non posso. La guarder? a casa.
    Comunque basta che ti assicuri che sia pi? in basso dell'alimentazione.

    Difficile per? che uno spurgo sia pi? in basso dell'alimentazione. Boh...

    Comment


    • Font Size
      #62
      Originally posted by skid73 View Post
      Eh no, dal lavoro non posso. La guarder? a casa.
      Comunque basta che ti assicuri che sia pi? in basso dell'alimentazione.

      Difficile per? che uno spurgo sia pi? in basso dell'alimentazione. Boh...
      Capita spesso invece.. e per spurgare bisogna smontare la pinza e capovolgerla.... semplice no?

      Comment


      • Font Size
        #63
        Originally posted by AlessandroCBR View Post
        Capita spesso invece.. e per spurgare bisogna smontare la pinza e capovolgerla.... semplice no?
        Si, è semplice.
        A parte che capovolgendo la pinza, l'eventuale bollicina va nelle camere di pressione (dietro ai pistoni) e non esce.

        Ma facciamo finta che esce. La volta che ti si ferma nelle pinze e non te ne accorgi, quando si scalda il tutto, la bollicina si dilata, la leva arriva a manubrio e tu fai il moscerino sul radiatore di un'auto.... semplice no?
        Last edited by skid73; 18-11-09, 11:05.

        Comment


        • Font Size
          #64
          Originally posted by skid73 View Post
          Si, ? semplice.
          A parte che capovolgendo la pinza, l'eventuale bollicina va nelle camere di pressione (dietro ai pistoni) e non esce.

          Ma facciamo finta che esce. La volta che ti si ferma nelle pinze e non te ne accorgi, quando si scalda il tutto, la bollicina si dilata, la leva arriva a manubrio e tu fai il moscerino sul radiatore di un'auto.... semplice no?
          Se la bolla finisce nella camera dietro ai pistoncini basta spurgare finch? non esce! Quando riempi da 0 l'impianto ? la stessa cosa sia che lo spurgo sia sopra gi? in origine o che sia sotto e tu abbia la pinza capovolta, eppure non mi pare sia impossibile
          Anche perch? ne ho spurgato migliaia di impianti con spurghi sia sopra che sotto e altrettanti ne ho riempiti da 0 dopo aver revisionato le pinze.... mai nessun problema, ovviamente se sei capace

          Comment


          • Font Size
            #65
            Originally posted by AlessandroCBR View Post
            Se la bolla finisce nella camera dietro ai pistoncini basta spurgare finch? non esce! Quando riempi da 0 l'impianto ? la stessa cosa sia che lo spurgo sia sopra gi? in origine o che sia sotto e tu abbia la pinza capovolta, eppure non mi pare sia impossibile
            Anche perch? ne ho spurgato migliaia di impianti con spurghi sia sopra che sotto e altrettanti ne ho riempiti da 0 dopo aver revisionato le pinze.... mai nessun problema, ovviamente se sei capace
            Sono sicuro.

            Per? converrai con me che v? fatta maggiore attenzione.
            Le canalizzazioni per il fluido freni ricavate nelle pinze, generalmente non vengono fatte a caso. Vengono studiate affinch?, in fase di riempimento dell'impianto, l'aria fuoriesca dagli spurghi nella maniera pi? semplice (e sicura) possibile.
            Questo non vuole dire che non sia possibile fare dei collegamenti diversi.
            Per?, se si cambiano le "prese", bisogna stare pi? attenti e sicuramente rompersi pi? le balle facendo lo spurgo con le pinze in mano. (ed avere anche un pizzico di fortuna affinch? tutte le bollicine azzecchino il bocchettone senza passare da una parte all'altra della pinza)

            Sicuramente se sull'altro piatto della bilancia metti il costo di due pinze nuove, anche lo sbattimento maggiore pu? avere senso.
            Questo sempre che uno sia disposto a chiedersi "avr? fatto bene lo spurgo" ogni volta che arriva con un mille alla S. Donato...

            Comment


            • Font Size
              #66
              Originally posted by skid73 View Post
              Sono sicuro.

              Per? converrai con me che v? fatta maggiore attenzione.
              Le canalizzazioni per il fluido freni ricavate nelle pinze, generalmente non vengono fatte a caso. Vengono studiate affinch?, in fase di riempimento dell'impianto, l'aria fuoriesca dagli spurghi nella maniera pi? semplice (e sicura) possibile.
              Questo non vuole dire che non sia possibile fare dei collegamenti diversi.
              Per?, se si cambiano le "prese", bisogna stare pi? attenti e sicuramente rompersi pi? le balle facendo lo spurgo con le pinze in mano. (ed avere anche un pizzico di fortuna affinch? tutte le bollicine azzecchino il bocchettone senza passare da una parte all'altra della pinza)

              Sicuramente se sull'altro piatto della bilancia metti il costo di due pinze nuove, anche lo sbattimento maggiore pu? avere senso.
              Questo sempre che uno sia disposto a chiedersi "avr? fatto bene lo spurgo" ogni volta che arriva con un mille alla S. Donato...
              No aspetta, forse non ci siamo capiti! Le pinze con lo spurgo in basso sono fatte cos? in origine, anche perch? non mi ci vedo qualcuno che prende il trapano, fa un buco e poi lo filetta per mettere lo spurgo sotto!

              Per quanto riguarda lo spurgo sulla vite ? una boiata se hai il raccordo a met? pinza, ma se ce l'hai in alto va bene almeno tanto quanto l'originale, dipende solo da come sono fatte le pinze

              E per ultima cosa aggiungo che lo spurgo pu? trovarsi ovunque ma con tanta pazienza e qualche bestemmione si fa comunque...

              Comment


              • Font Size
                #67
                Originally posted by AlessandroCBR View Post
                No aspetta, forse non ci siamo capiti! Le pinze con lo spurgo in basso sono fatte cos? in origine, anche perch? non mi ci vedo qualcuno che prende il trapano, fa un buco e poi lo filetta per mettere lo spurgo sotto!
                A ridanghete....
                Appunto sono fatte cos? in originale. NON come la pinza del nostro amico, nata con lo spurgo in alto.

                Originally posted by AlessandroCBR View Post
                Per quanto riguarda lo spurgo sulla vite ? una boiata se hai il raccordo a met? pinza, ma se ce l'hai in alto va bene almeno tanto quanto l'originale, dipende solo da come sono fatte le pinze
                A ridanghete 2.....
                Se hanno fatto lo spurgo in un punto, vuole dire che ? quello migliore. Punto.
                Se tu lo metti in un altro punto, non cambia niente, solo che devi stare molto attento perch? se non fai "canestro" una bollicina non la cavi manco morto. Inoltre, non essendo le pinze trasparenti, non avrai mai la certezza di ci? che hai fatto. Certezza che hai con lo spurgo in posizione originale in quanto studiato molto attentamente ed a prova di "minkiata"!!!

                Originally posted by AlessandroCBR View Post
                E per ultima cosa aggiungo che lo spurgo pu? trovarsi ovunque ma con tanta pazienza e qualche bestemmione si fa comunque...
                A ridanghete 3....
                Prova a capovolgere una pinza e ad avere una bollicina d'aria in alto (dietro un pistone).
                Comincia a spurgare fino a che non esce. Non preoccuparti che ti porto io pranzo e cena cos? non muori di stenti.
                Poi quando ti sei rotto le scatole, diciamo dopo una settimana, caviamo la bollicina.

                Comment


                • Font Size
                  #68
                  Originally posted by skid73 View Post
                  Certezza che hai con lo spurgo in posizione originale in quanto studiato molto attentamente ed a prova di "minkiata"!!!



                  A ridanghete 3....
                  Prova a capovolgere una pinza e ad avere una bollicina d'aria in alto (dietro un pistone).
                  Comincia a spurgare fino a che non esce. Non preoccuparti che ti porto io pranzo e cena cos? non muori di stenti.
                  Poi quando ti sei rotto le scatole, diciamo dopo una settimana, caviamo la bollicina.
                  Certezze non ne hai neanche con lo spurgo originale... tanto ? vero che a volte capitano problemi di spurgo anche in MotoGP e SBk.....

                  Per quant riguarda sta bollicina per me tu la vedi troppo come un oggetto solido e immbile. Se una bola si intrappola da qualche parte basta capovolgere pi? volte la pinza o batterci sopra con un martelletto di gomma!

                  Detto questo mi ritiro... e vado a spurgare i freni della mia moto dalla marmitta!

                  Comment


                  • Font Size
                    #69
                    Originally posted by AlessandroCBR View Post
                    Certezze non ne hai neanche con lo spurgo originale... tanto ? vero che a volte capitano problemi di spurgo anche in MotoGP e SBk.....

                    Per quant riguarda sta bollicina per me tu la vedi troppo come un oggetto solido e immbile. Se una bola si intrappola da qualche parte basta capovolgere pi? volte la pinza o batterci sopra con un martelletto di gomma!

                    Detto questo mi ritiro... e vado a spurgare i freni della mia moto dalla marmitta!
                    Ecco, appunto.......

                    Comment


                    • Font Size
                      #70
                      Minchia....ma alla fine sti spurghi in testa al bullone sulle mie pinze vanno bene o no?

                      A proposito, com'è la storia che se uno ha la leva molle dopo uno spurgo , la fissa con una fascetta e la mattina la trova bella solida? Cosè durante la notte le bolle escono e non tornano più? Mah...
                      Last edited by n0x; 19-11-09, 16:52.

                      Comment


                      • Font Size
                        #71
                        Originally posted by n0x View Post
                        Minchia....ma alla fine sti spurghi in testa al bullone sulle mie pinze vanno bene o no?

                        A proposito, com'? la storia che se uno ha la leva molle dopo uno spurgo , la fissa con una fascetta e la mattina la trova bella solida? Cos? durante la notte le bolle escono e non tornano pi?? Mah...
                        Con il circuito in pressione tornano su lungo i tubi e trovano il forellino che mette in comunicazione la pompa con il serbatoietto della riserva... in questo modo addio bolle e leva bella dura!

                        Comment


                        • Font Size
                          #72
                          Originally posted by n0x View Post
                          Minchia....ma alla fine sti spurghi in testa al bullone sulle mie pinze vanno bene o no?

                          A proposito, com'? la storia che se uno ha la leva molle dopo uno spurgo , la fissa con una fascetta e la mattina la trova bella solida? Cos? durante la notte le bolle escono e non tornano pi?? Mah...
                          Vanno benissimo perch? funzionano come un normale spurgo.
                          Per? devi stare attento a fare bene lo spurgo perch? sar? pi? difficile togliere tutta l'aria. Fidati che ? cos?.

                          Per quanto riguarda la fascetta..... mai risolto cos? problemi di "spugnosit?".

                          Comment

                          X
                          Working...
                          X