Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
AIUTO!!! Piedini forcella corrosi non so da cosa.......
Ciao scusa se mi intrometto ma a me sembra proprio intaccato da qualche prodotto troppo aggressivo che è stato spruzzato.
Ne ho già viste parecchie di superfici in alluminio puntinate da prodotti troppo aggressivi. Specialmente le parti anodizzate naturale con ampie superfici quasi piane come i telai delle R1 mod. '98-'02.
Scusa ma prima di sostituire i piedini, se il prodotto che ti è stato suggerito non dovesse funzionare, perchè non fai lo stesso trattamento a tutto il piedino?
Mi spiego meglio perchè sennò mi prendi per matto.
Il tuo piedino è anodizzato duro. L'eventuale prodotto che lo ha macchiato, ha intaccato l'ossidazione facendola risultare leggermente più chiara. Tu te ne accorgi in quanto le macchioline sono ben delineate e su uno "sfondo" più scuro.
Ammesso che riesci a stabilire quale sia il prodotto che aggredisce l'ossidazione del piedino, potresti passarlo su tutta la superficie schiarendola un po' in maniera uniforme. A quel punto non avresti più il contrasto tra macchiolina e superficie "vergine" e non ti accorgeresti più di niente.
Ovviamente tutto questo solo ed esclusivamente se, come sembra dalle foto, il prodotto incriminato ha solamente schiarito di poco l'anodizzazione senza intaccarla in maniera pesante. Se fosse così ovviamente verrebbe una porcata!
Io, quando lavoravo l'alluminio e lo ossidavo duro, se c'erano delle "ombre" dovute a bagni non perfetti, spesso riuscivo a recuperarli. Ovviamente dovevo assemblare questi pezzi con altri che avevano subito lo stesso trattamento. Niente contrasto, nessuna lamentela.
le leve brembo sono elettrocolorate,che è un processo diverso dall'anodica pura,e talune sono anche verniciate a polvere.
forse hai tolto il segno con la pasta perchè verniciate.
con la pasta abrasiva da carrozzeria gli fai una pippa all'anodica,perchè lo strato suprficiale risulta estremamente duro.
ciao tiz
Comment