Originally posted by asso
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
4 pistoni grossi o 6 pistoni piccoli? differenze e caratteristiche.
Collapse
X
-
Originally posted by asso View Postio dico solo una cosa, ovvero che per ogni esigenza c'? una risposta.
Io stesso sono un gran estimatore della brembo, tante volte ci siamo punzecchiati proprio con gabel a riguardo perch? a lui non piacciono.
Io dico che se devo fare una moto da gara per partecipare ad un campionato di un certo livello allora c'? poco da decidere, prendi brembo e non sbagli ma se devi mettere delle pinze "per sfizio" allora una vale l'altra anche perch? sono veramente dei bei prodotti.
Specialmente i dischi della isr sono veramente tanta roba
Per? IO resto della mia idea. Cambiare gli organi dell'impianto frenante per metterci "qualcos'altro" non lo capisco. Allora tengo quelli originali (che nella stragrande maggioranza dei casi vanno da Di0, vedi cosa fanno quelli della stock o supersport!) e risparmio i soldi. Poi, visto che si parla di freni e non del paraserbatoio gommato, se voglio fare un upgrade, faccio un upgrade. Ovvero mi concentro sulla tangibile miglioria dell'impianto frenante. E per fare questo, bisogna pagarne il prezzo, qualunque sia la marca. Nella fattispecie non ne vedo tante che hanno lo stesso valore in campo.
Questa ? la mia idea, non voglio mica convincere nessuno. Io ho l'impianto originale sulla mia moto e questo proprio perch? non mi posso permettere l'upgrade che vorrei. Ovviamente non ho mai preso in considerazione pinze o pompe da motogp
Comment
-
Originally posted by gabelbrucken View PostA grandi linee...350 + 800 + 600 se non vado errato...Fai conto che le pinze erano state usate per esposizione...
Se fossero state nuove, di listino, il tuo impianto quanto costa?
Comment
-
Smanettonazzo
- Nov 2006
- 45109
- 49
- Maschio
- 16
- Monza
- Fisioterapista
- 1299 S Palermitan bar edition
- Send PM
Originally posted by skid73 View PostQuindi sei a circa 1800-1900 euro con la fortuna di avere trovato le pinze usate per esposizione.
Se fossero state nuove, di listino, il tuo impianto quanto costa?
Comunque fidati...Non c'? BREMBO che competa con una Beringer ...parlo di pompe...
Anche le pinze dovrebbero venire circa 600 l'UNA...come una ISR insomma.
Fai conto che io avevo delle Tokico 6 pistoni dell'anteguerra e una pompa assiale...la differenza si sente eccome...Se rimpiazzo i freni sull'Hayabusa vedremo se anche gli impianti moderno vengono SURCLASSATI dall'aftermarket NON BREMBO.
Felice di far risparmiare soldi agli altri se cos? fosse...
Comment
-
suvvia non stiamo parlando di freni cinesi, queste aziende di cui stiamo parlando offrono prodotti di gran lunga superiori all'originale... e senza dover arrivare a spendere 6 sacchi per le cnc brembo
Comment
-
Benissimo.
440 la pompa, 1200 le pinze, e i dischi?
P. S.: La leva è FORGIATA e non FUSA. C'è un'enorme differenza. La forgiatura compatta il materiale e "dispone" le fibre lungo il profilo senza tagliarle o interromperle, garantendo caratteristiche meccaniche eccellenti a costi contenuti.Last edited by skid73; 07-10-09, 13:42.
Comment
-
Originally posted by gabelbrucken View PostBoh...So che di listino solo la pompa passa i 400 (440 mi pare)per via della leva dalla forma sagomata...Brembo FURBESCAMENTE usa una leva FUSA anche nella RCS.
Comunque fidati...Non c'? BREMBO che competa con una Beringer ...parlo di pompe...
Anche le pinze dovrebbero venire circa 600 l'UNA...come una ISR insomma.
Fai conto che io avevo delle Tokico 6 pistoni dell'anteguerra e una pompa assiale...la differenza si sente eccome...Se rimpiazzo i freni sull'Hayabusa vedremo se anche gli impianti moderno vengono SURCLASSATI dall'aftermarket NON BREMBO.
Felice di far risparmiare soldi agli altri se cos? fosse...
Comment
-
Originally posted by skid73 View PostCome vedi Gabel, cominciano quelli che non sono proprio daccordo con teLast edited by zx10rfebur; 07-10-09, 14:11.
Comment
-
Originally posted by zx10rfebur View Postno in linea di pensiero, per un uso "normale" concordo con Gabelbrucken e Asso mi riferivo all' affermazione in rosso. Non credo che ci? che non ? brembo non valga niente, ma sono altrettanto convinto che se si prende il top di gamma brembo i paragoni con la concorrenza siano impietosi. Rimane mia convizione che se uno vuole fare un upgrade all' impianto frenante non esista solo brembo e che altre ditte possano essere valide e vantaggiose per quel che riguarda qualit? prezzo.questo ? quanto!
Comment
-
Originally posted by gabelbrucken View Postma le 6 da 25mm o le 6 da 30mm?
c'? una bella differenza...anche di prezzo...per? le 6 pistoni da 30mm richiedono i dischi da 320...e quindi a spesa si aggiunge spesa...
ma perch? le ISR ti piacciono tanto?
La 6 pistoni da 25 mm ? stata la prima pinza radiale che ha realizzato ISR .
La potenza frenante ? ottima ( tanto che ? stata montata ad es. nell'Hayabusa turbo di Ghost Rider per diverso tempo ) e la rende utilizzabile per tutte le moto per? direi che pi? adatta alle medie cilindrate ed ? l'ideale ad esempio per gli impianti monodisco per motard .
I pistoni sono 6 ma bisogna anche considerare che le pastiglie sono un p? pi? piccole di quelle delle altre pinze ISR .
La P3 Unlimited le ha adottate per la famosa GSXR 600 ultraleggera ( 128 kg a secco !! ) , come si vede nella foto .
Pertanto su una moto da 1300 cc sono sufficienti ma non fanno alzare i capelli ,come invece accade quando si montano le 6 x 30 mm
Comment
-
Originally posted by skid73 View PostCi sono molti fattori che entrano in gioco sul dimensionamento di un impianto frenante. Uno dei pi? importanti, e quello che interessa questo post, ? il rapporto tra area del pistoncino della pompa e la somma delle aree dei pistoncini delle pinze. Questo rapporto, insieme ad altri che non cito per ovvie ragioni di spazio, interviene in maniera significativa sulla modulabilit? dell'impianto.
La sostanziale differenza tra un pistone piccolo ed uno grosso (ovviamente parliamo di pinze) ? che, a parit? di pressione nell'impianto, quello piccolo premer? con minore forza la pastiglia contro il disco.
Allora perch? utilizzarli?
L'utilizzo di pistoni piccoli permette di avere, a parit? di ? disco, un raggio efficace (o medio) maggiore di un pistone grande, con conseguente aumento della coppia frenante. Per riguadagnare ci? che si perde in "forza" sulle pastiglie, si pu? adottare due pistoni in pi? e quindi un'area di contatto della pastiglia maggiore. Infatti il rapporto idraulico ce lo permette.
Di contro, una pinza pi? lunga con una superficie di contatto maggiore, aumenta il tempo in cui il disco ? a contatto con le pastiglie durante la frenata, aumentando di fatto le temperature di dischi, pastiglie e pinze.
Come vedete alla fine ? il cane che si morde la coda.
Ogni costruttore ha la sua filosofia costruttiva che porta avanti e sviluppa.
Comunque sia, non ? la sola dimensione dei pistoni a fare di un impianto frenante, un "signor" impianto frenante.
Entrano in gioco tantissimi fattori che devono essere tutti presi in considerazione con la massima attenzione. Penso che sia per questo che ad oggi c'? un solo impianto frenante che pu? essere ritenuto tale.
Che non sia facile fare un impianto frenante racing di alto livello siamo d'accordo .
L'affermazione che c'? un solo impianto frenante che pu? essere ritenuto tale non pu? invece essere condivisibile .
Al mondo ci sono diverse aziende che lavorano con standard elevatissimi e propongono prodotti eccezionali .
Comment
-
Originally posted by andry View PostLa 6 pistoni da 25 mm ? stata la prima pinza radiale che ha realizzato ISR .
La potenza frenante ? ottima ( tanto che ? stata montata ad es. nell'Hayabusa turbo di Ghost Rider per diverso tempo ) e la rende utilizzabile per tutte le moto per? direi che pi? adatta alle medie cilindrate ed ? l'ideale ad esempio per gli impianti monodisco per motard .
I pistoni sono 6 ma bisogna anche considerare che le pastiglie sono un p? pi? piccole di quelle delle altre pinze ISR .
La P3 Unlimited le ha adottate per la famosa GSXR 600 ultraleggera ( 128 kg a secco !! ) , come si vede nella foto .
Pertanto su una moto da 1300 cc sono sufficienti ma non fanno alzare i capelli ,come invece accade quando si montano le 6 x 30 mm
Last edited by zx10rfebur; 07-10-09, 15:31.
Comment
X
Comment