Piu' che i cavalli reali io mi accontenterei sapere se le modifiche fatte hanno dato benefici.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Cavalli reali alla ruota.. quanti sono veramente??
Collapse
X
-
Originally posted by EMI R1 View PostQuasi tutte come kawa 04,05,06,07,08,09,R1 04,05,06,07,08 etc etc con tutte le cose che hai messo su hanno 170 cv alla ruota
Non so da chi sei andato e quali fattori di correzione siano stati usati per la rullata della tua moto
170 cv alla ruota fanno quasi 190 all'albero...
con una R1 del 2004 ???
ma smettila,e fuma roba migliore...
Comment
-
Originally posted by newcomer View Postper me e' quick shifter che da almeno 10/12 cv...
170 cv alla ruota fanno quasi 190 all'albero...
con una R1 del 2004 ???
ma smettila,e fuma roba migliore...
Tra albero e ruota la perdita si attesta intorno ai 12,15 cv
Ps fumo solo sigarette leggere e poche
Ma i tuoi cacoli li fai con il pallottolieire?
Comment
-
Originally posted by Nostradamus View PostGuarda che su un banco serio tipo il Dynojet, con coefficente di correzione SAE e l'air box a pressione atmosferica, le moto con le modifiche che hai cita tu, i 170 Cv alla ruota (non al pignone/uscita del cambio....) non li vedono neanche in cartolina.Last edited by EMI R1; 08-09-09, 19:09.
Comment
-
Originally posted by EMI R1 View PostLo stesso banco ha dato come detto gi? 183 cv alla ruota ad una k5 con camme yoschi testa flussata,Arrow full e pc3 + mod ant.,ragazzi invece di stare a dire cose non provate,parlate per fatti e non per io penso,sono riscontri che ho da pi? test fatti,il banco dell'Arrow non ? ne avaro ne regala cv
La potenza rilevata non ? un valore assoluto perch? varia da banco a banco, perci? discussioni del genere portano a poco, serve solo fare diverse prove sullo stesso banco per vedere le migliorie apportate dalle modifiche fatte, il resto sono discorsi da bar.
Comment
-
Originally posted by ing68 View PostLa potenza rilevata non ? un valore assoluto perch? varia da banco a banco, perci? discussioni del genere portano a poco, serve solo fare diverse prove sullo stesso banco per vedere le migliorie apportate dalle modifiche fatte, il resto sono discorsi da bar.
Ci corrono anche 5 cv tra un banco e l'altro,cmq le potenze di 170 cv non sono lontane con tutte le cose after montate.......
Cmq l'importante ? come vengono distribuiti i cv in tutto l'arco d'erogazioneLast edited by EMI R1; 08-09-09, 19:46.
Comment
-
rivolto a bosco : finalmente si vede quanti cv ha latua motina.l'hai fatta provare da ferracci a ivan ? se si potevi chiedergli di farti vedere quella origibale che ha provato per motosprint cosi vi rendevate conto che le moto del parco stampa sono selezionate. per la precisione ne aveva 164 e oltre alla ruota io con completo arrow ,filtro eliminazione pair ,condotti pwc e modulo anticipo ... uguale!!!! (cbr 1000 mod 2008)
Comment
-
si ,infatti non mi posso lamentare jamesè stata un esemplare di quelli che ha dato rullando di + tra le 08/09...non quella migliore ma tra le migliori provate (arrow aperto,scatalizzatore,lambda inibita,filtro originale).ho preferito lasciare la lambda perchè l'erogazione da sotto era buonissima cosi,mentre senza bucava un bel po..chiaramente ci ho "perso" sensibilmente sopra ma va bhè
ma la cosa che + mi fa piacere è che a posteriori fa parte di quelle che non mangiano l'olio come mentine (mi tocco che non si sa mai nella vita)
Last edited by bosco_RR; 08-09-09, 21:20.
Comment
-
Originally posted by EMI R1 View PostLo stesso banco ha dato come detto gi? 183 cv alla ruota ad una k5 con camme yoschi testa flussata,Arrow full e pc3 + mod ant.,ragazzi invece di stare a dire cose non provate,parlate per fatti e non per io penso,sono riscontri che ho da pi? test fatti,il banco dell'Arrow non ? ne avaro ne regala cv
Non s? quanti cavalli posa avere una K5 "conciata" nel modo che hai descritto, per? ti posso dire che nel 2005 sullo stesso banco Dynojet, una K5 con scarico Yoshimura diede 155 CV ed una R1 2005 147 Cv.
La mia F4 in versione originale diede invece 152 cv e con lo scarico aperto, senza catalizzatore, BMC e rimappata arriv? a 160 Cv (Cv SAE alla ruota senza air box in pressione...).
Un K7 con scarico aperto, BMC e PC arriv? invece a 162.
170 Cv sono raggiungibili, ma solo se la moto ha un motore freschissimo (*) ed ha subito una messa a punto molto particolare tipo STK.
*:
Dopo qualche migliaio di Km gi? i cavalli cominciano a calare......
Comment
-
sul dynojet di cesena/bologna 160cv (a volte anche qualcosa di +) si vedono con le 1000 4cil recenti preparate con le "solite cose" buone:scarico completo race/centralina+anticipo senza andare attorno alla termica..in particolare i gsxr e kawa.
qualcuna nata meglio di qualcun altra può fare anche qualcosina meglio
cmq è la curva di quei 160cv che conta
il resto è solo fare a gara a chi l'ha + lungo/ gare di accelerazione negli aereoportiLast edited by bosco_RR; 08-09-09, 21:21.
Comment
-
ok ora si ragiona, non sono l'unico ad avere "pochissimi" cavalli alla ruota, lo so che è una discussione da bar, ma quando ti dicono che hai la moto con seri problemi perchè ti mancano 30cv un minimo ci pensi...
per quanto riguarda l'erogazione post rullata mi ha lasciato decisamente soddisfatto, un motore con tutt'altra schiena...
Comment
-
Originally posted by Nostradamus View PostNon ? mia abitudine "pensare"; quando faccio un'affermazione ? perch? "ho visto provare delle moto sul banco".
Non s? quanti cavalli posa avere una K5 "conciata" nel modo che hai descritto, per? ti posso dire che nel 2005 sullo stesso banco Dynojet, una K5 con scarico Yoshimura diede 155 CV ed una R1 2005 147 Cv.
La mia F4 in versione originale diede invece 152 cv e con lo scarico aperto, senza catalizzatore, BMC e rimappata arriv? a 160 Cv (Cv SAE alla ruota senza air box in pressione...).
Un K7 con scarico aperto, BMC e PC arriv? invece a 162.
170 Cv sono raggiungibili, ma solo se la moto ha un motore freschissimo (*) ed ha subito una messa a punto molto particolare tipo STK.
*:
Dopo qualche migliaio di Km gi? i cavalli cominciano a calare......
Per quello che riguarda il calo di potenza,la Yamaha genesis 1000 exup,ormai molto datata,al suo esordio,ne fu preso un'esemplare con il quale sono stati fatti ben 25mila km e nel mezzo dei km,fu disputata una gara di endurance,b? al termine dei 25km percorsi,al banco dava 3cv in meno che da nuova,a motore completamente smontato,questo non presentava segni particolari d'usura,nei primi anni 90 questa moto aveva circa 144cv all'albero,i materiali di sicuro non erano quelli odierni e quindi in caso meno resistenti all'usura,quindi vedi un po' tu le conclusioni,solo 3 cv in meno
Chiaro che una moto che fa 10mila km in pista sempre a manetta avr? un calo pi? consistente in fatto di cv,? soggetta a maggior stress meccanico,ma io non mi riferivo a moto uso solo pista,cmq 183cv la K5 con testa flussata camme yoschi Arrow full race,pc3+mod anticipo,li ha dati al banco Arrow a pi? lanci fatti
Ps una r1 di serie al banco siamo sui 156 cv alla ruota,la K5 intorno ai 160 con Yoschi trioval che monta di serie,questo vale per la Mat Black,questo scarico per? non da molto allungo,infatti se si monta un Akra che tra la'ltro ha un terminale + lungo,la moto "K5 di serie" riesce ad allungare di + in 6 marcia,questo a prove fatte
Comment
-
Originally posted by EMI R1 View PostPer i cv alla ruota a moto di serie leggi il post di Bosco sopra
Per quello che riguarda il calo di potenza,la Yamaha genesis 1000 exup,ormai molto datata,al suo esordio,ne fu preso un'esemplare con il quale sono stati fatti ben 25mila km e nel mezzo dei km,fu disputata una gara di endurance,bè al termine dei 25km percorsi,al banco dava 3cv in meno che da nuova,a motore completamente smontato,questo non presentava segni particolari d'usura,nei primi anni 90 questa moto aveva circa 144cv all'albero,i materiali di sicuro non erano quelli odierni e quindi in caso meno resistenti all'usura,quindi vedi un po' tu le conclusioni,solo 3 cv in meno
Chiaro che una moto che fa 10mila km in pista sempre a manetta avrà un calo più consistente in fatto di cv,è soggetta a maggior stress meccanico,ma io non mi riferivo a moto uso solo pista,cmq 183cv la K5 con testa flussata camme yoschi Arrow full race,pc3+mod anticipo,li ha dati al banco Arrow a più lanci fatti
Ps una r1 di serie al banco siamo sui 156 cv alla ruota,la K5 intorno ai 160 con Yoschi trioval che monta di serie,questo vale per la Mat Black,questo scarico però non da molto allungo,infatti se si monta un Akra che tra la'ltro ha un terminale + lungo,la moto "K5 di serie" riesce ad allungare di + in 6 marcia,questo a prove fatte
i motori odierni hanno delle tolleranze di lavorazione e accoppiamento parecchio ridotte,inoltre il calo di potenza è funzione della manutenzione che si pratica sulla moto e quindi molto variabile,mi spiego meglio:a moto nuova nel periodo del rodaggio i cv sono x,dopo il rodaggio sono x+y,dopo una certa usura saranno ulteriormente cresciuti a x+y+z causa slegamento del motore stesso,e una volta che l'usura avrà inficiato la PME nei cilindri e altre cose che non sto qui a dire,a ciclo termodinamico meno efficiente seguirà un certo calo di potenza x+y+z-a.....
ma chissà di quanti percorsi km stiamo parlando......
Last edited by Marocchino; 09-09-09, 00:00.
Comment
X
Comment