Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Cavalli reali alla ruota.. quanti sono veramente??

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Originally posted by skid73 View Post
    Perdonami Nostradamus ma vuoi dire che una chiusura valvole fatta da Oral (per citarne uno) d? 4 cavalli in pi? della chiusura valvole fatta da tizio, caio, ecc.
    Ma allora la Oral della situazione, quanto guadagna da una chiusura valvole rispetto al motore prima dell'intervento? 10 cv?
    Su un 600 ? il 10% della potenza massima! Non ti sembra un poco tantino?
    Guarda, sembrano molti anche a m?, ma ? quanto afferma il preparatore presso il quale ho rullato la mia moto (che ? un professionista serio che di motori da corsa "ne s? a pacchi", non uno spara balle...).
    Del resto, bisogna considerare che la tenuta delle valvole ? fondamentale, non c'? albero a camme o mappatura che tenga se la tenuta delle valvole non ? perfetta. Sottolineava inoltre che ? forse l'unica modifica che sia ammessa in STK ( non si parlava esplicitamente solo di 600) che dia veramente qualche vantaggio, anche s molto per via del costo molto elevato preferiscono fare "lavori fatti in casa".

    Comment


    • Font Size
      #47
      Originally posted by Nostradamus View Post
      Guarda, sembrano molti anche a m?, ma ? quanto afferma il preparatore presso il quale ho rullato la mia moto (che ? un professionista serio che di motori da corsa "ne s? a pacchi", non uno spara balle...).
      Del resto, bisogna considerare che la tenuta delle valvole ? fondamentale, non c'? albero a camme o mappatura che tenga se la tenuta delle valvole non ? perfetta. Sottolineava inoltre che ? forse l'unica modifica che sia ammessa in STK ( non si parlava esplicitamente solo di 600) che dia veramente qualche vantaggio, anche s molto per via del costo molto elevato preferiscono fare "lavori fatti in casa".
      Guarda non discuto la preparazione del tuo meccanico di fiducia.
      Sono perfettamente daccordo con te sull'importanza della chiusura delle valvole. Resto scettico sull'aumento di potenza tra una chiusura fatta da Tizio piuttosto che da Caio, anche perch? le valvole, per la loro stessa natura, tendono a "sfarfallare", ovvero non sono mai perfettamente in asse con la guida. Quindi non si avr? mai una tenuta perfetta ad ogni giro di camme. Quindi non capisco come faccia Tizio ad assicurare un risultato migliore di Caio. Addirittura nella misura che mi riporti.
      Per me una chiusura valvole fatta secondo i "sacri crismi" ? uguale sia che la faccio io sia che la faccia chi si fa dare 2000 euro per farla.
      Forse queste differenze vengono un po' "sbandierate" proprio per giustificare i costi proibitivi di alcune "mani di fata".
      Questo almeno ? il mio parere, senza nulla togliere ai grandi professionisti che hanno la mia massima stima.

      Comment


      • Font Size
        #48
        Originally posted by skid73 View Post
        Guarda non discuto la preparazione del tuo meccanico di fiducia.
        Sono perfettamente daccordo con te sull'importanza della chiusura delle valvole. Resto scettico sull'aumento di potenza tra una chiusura fatta da Tizio piuttosto che da Caio, anche perch? le valvole, per la loro stessa natura, tendono a "sfarfallare", ovvero non sono mai perfettamente in asse con la guida. Quindi non si avr? mai una tenuta perfetta ad ogni giro di camme. Quindi non capisco come faccia Tizio ad assicurare un risultato migliore di Caio. Addirittura nella misura che mi riporti.
        Per me una chiusura valvole fatta secondo i "sacri crismi" ? uguale sia che la faccio io sia che la faccia chi si fa dare 2000 euro per farla.
        Forse queste differenze vengono un po' "sbandierate" proprio per giustificare i costi proibitivi di alcune "mani di fata".
        Questo almeno ? il mio parere, senza nulla togliere ai grandi professionisti che hanno la mia massima stima.
        Non saprei che dire, dato che i lavori non li esegue lui, non dovrebbe aver nessun interesse a fare propanda ad un'altra azienda; tra l'altro, quando uno non vuole spendere troppo ha anche altre alternative. V? da s? che il beneficio tra l'altro non ? eterno, perch? dopo un periodo d'uso neanche eccessivo, le valvole non tengono pi? come prima.
        Non vorrei che lui parlando dei 4 cavalli non intendesse la differenza tra la testa di serie e quella rettificata...per? non mi pareva che intendesse questo.

        Comment


        • Font Size
          #49
          dai nostradamus,anche tu...
          hai 40 anni di esperienza,pero' le rullate le fai da un altro,che a sua volta racconta di mandrie di cavalli trovati rettificando le sedi,pero' le teste non le fa lui ma un altro ancora...

          'sti cuggini,quanto parlano...

          Comment


          • Font Size
            #50
            Originally posted by newcomer View Post
            dai nostradamus,anche tu...
            hai 40 anni di esperienza,pero' le rullate le fai da un altro,che a sua volta racconta di mandrie di cavalli trovati rettificando le sedi,pero' le teste non le fa lui ma un altro ancora...

            'sti cuggini,quanto parlano...
            Un momento, non confondiamo le pippe con la frutta:
            Un conto ? fare le teste (flussaggio, condotti etc.) ed un conto ? fresare/rettificare le sedi delle valvole. Preciso che non ? "il mio meccanico", ma solo quello presso la quale ho fatto rimappare al banco la mia moto. Per la manutenzione non essendo un centro MV mi rivolgo ad un'altro.
            Non ci sono cuggini, ? una persona molto ferrata nella preparazione di motori da corsa e dragster.
            Quanto ai 40 anni di esperienza, ti ricordo che l'espressione era stata usata solo per sottolineare la tesi della perdita di prestazioni conseguente il deperimento della tenuta della valvole.........
            .....o sei anche tu di quelli che pensano che le valvole tengano per decine e decine di migliaia di Km?

            Comment


            • Font Size
              #51
              la mia rsv4 testata al banco a noale presso il reparto corse 161 cv

              Comment


              • Font Size
                #52
                Io ho avuto l'occasione di portare 3 cbr 600 07 su un banco dinojet con scarichi completi e filtri e altre cose davano tutte tra i 109 e 112 cv(la mia) mi sembrano un bel po di meno di quello che scrivono le riviste il ragazzo che le ha fatte ha un team e corre nel civ e mi ha detto tutto regolare...
                Nostradamus ha perfettamente ragione su tutto.

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  Originally posted by lepro View Post
                  Io ho avuto l'occasione di portare 3 cbr 600 07 su un banco dinojet con scarichi completi e filtri e altre cose davano tutte tra i 109 e 112 cv(la mia) mi sembrano un bel po di meno di quello che scrivono le riviste il ragazzo che le ha fatte ha un team e corre nel civ e mi ha detto tutto regolare...
                  Nostradamus ha perfettamente ragione su tutto.
                  Scusa non ho capito.
                  Sono assolutamente daccordo con quello che dite e soprattutto sulle potenze che hai trovato. Ma cosa centra con il discorso della chiusura fatta da Tizio piuttosto che da Caio? Se la tua moto ha 112 cv così com'è e "uno qualsiasi" ti fa la chiusura delle valvole. Supponi che va a... diciamo... 115-116. Corretto per tutti?
                  Secondo me se le fa un "BLASONATO" non può arrivare solo con la chiusura a 120!!!!
                  Sarò ingenuo, ma per me, che la sola chiusura delle valvole, dia 8 - 10 cv è impossibile, poi ben felice di sbagliarmi.
                  Last edited by skid73; 15-09-09, 12:59.

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    Originally posted by skid73 View Post
                    Scusa non ho capito.
                    Sono assolutamente daccordo con quello che dite e soprattutto sulle potenze che hai trovato. Ma cosa centra con il discorso della chiusura fatta da Tizio piuttosto che da Caio? Se la tua moto ha 112 cv cos? com'? e "uno qualsiasi" ti fa la chiusura delle valvole. Supponi che va a... diciamo... 115-116. Corretto per tutti?
                    Secondo me se le fa un "BLASONATO" non pu? arrivare solo con la chiusura a 120!!!!
                    Sar? ingenuo, ma per me, che la sola chiusura delle valvole, dia 8 - 10 cv ? impossibile, poi ben felice di sbagliarmi.
                    Visto che l'affermazione ha aperto una discussione interessante, quando vado da OK moto posso chiedere se ho capito male o se si ? espresso male lui, ma tornando al discorso delle tenute, state attenti che il problema ? molto subdolo ed a riprova di ci?, vi posto i vari rilevamenti che ho eseguito sulla mia moto, una F4 1000S del 2005 con filtro BMC, senza catalizzatore e con scarico RG3:


                    La curva rossa ? realtiva ad una rullata del 2007 a 9000 Km.
                    La curva verde a quella di una eseguita a fine 2008 a 15 500 Km
                    La curva bl? ? invece realizzata ad inizio 2009 con una mappatura pi? cattiva (pi? anticipata per cercare di recuperare qualcuno dei Cv persi.
                    Come si vede in 6500 Km se ne sono andati ben 10 Cv.
                    Da notare che la moto non beve assolutamente olio, non ha aumentato assolutamente di niente il consumo, ha conservato il gran tiro che aveva sia in basso che ai medi ed anche in alto, non f? rumori strani, ? perfetta e per m? continua ad essere un missile, per? messa sul banco la verit? viene fuori, ha perso qualche Cv..... .
                    Da notare che la prova di compressione ha dato 13 bar uguali a quelli che fornisce un GSXR 2009, quindi la perdita di compressione, se c?, ? estremamente ridotta (in effetti la F4 sarebbe un pelo pi? compressa del GSXR: 13,1/1 la F4 contro 13/1 per il GSXR).
                    Evidentemente si tratta di un "calo fisiologico" imputabile alla tenuta delle velvole e vi prego di risparmiarvi le battutacce sull'affidabilit? della MV la GSXR comincia anche prima a perdere compressione....
                    Io non avrei mai fatto queste prove se non avessi avuto un problemino con un componente elettronico dell'EBS che gestisce il freno motore. Dato che in qualche frangente mi sembrava che la moto andasse diversamente la feci rullare per vedere cos'era cambiato e la feci rullare nuovamente quando finalmente sistemai il problemino che avevo.
                    Risultato: anche se a m? sembrava che la moto andasse finalmente com'era a 9000 Km., non era cambiato nulla, la moto andava benone, ma la potenza persa non era imputabile al componente che gestiva il freno motore/antisaltellamento elettronico.
                    La tenuta delle valvole non ? essenziale........di pi?!!!!!!!

                    PS. le potenze indicate sono state rilevate alla ruota posteriore con fattore di correzione SAE e con l'AirBox NON presurizzato

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Originally posted by newcomer View Post
                      per me e' quick shifter che da almeno 10/12 cv...
                      170 cv alla ruota fanno quasi 190 all'albero...
                      con una R1 del 2004 ???
                      ma smettila,e fuma roba migliore...
                      minchia new mi fai capottare ultimamente..
                      per EMI: sinceramente con le modifiche che tu hai elencato R1 e kawa che hai citato tu, non ci arrivano a 170 cv alla ruota..non scherziamo..dai
                      Last edited by SPINORR; 15-09-09, 17:52.

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        Originally posted by Nostradamus View Post
                        Visto che l'affermazione ha aperto una discussione interessante, quando vado da OK moto posso chiedere se ho capito male o se si ? espresso male lui, ma tornando al discorso delle tenute, state attenti che il problema ? molto subdolo ed a riprova di ci?, vi posto i vari rilevamenti che ho eseguito sulla mia moto, una F4 1000S del 2005 con filtro BMC, senza catalizzatore e con scarico RG3:


                        La curva rossa ? realtiva ad una rullata del 2007 a 9000 Km.
                        La curva verde a quella di una eseguita a fine 2008 a 15 500 Km
                        La curva bl? ? invece realizzata ad inizio 2009 con una mappatura pi? cattiva (pi? anticipata per cercare di recuperare qualcuno dei Cv persi.
                        Come si vede in 6500 Km se ne sono andati ben 10 Cv.
                        Da notare che la moto non beve assolutamente olio, non ha aumentato assolutamente di niente il consumo, ha conservato il gran tiro che aveva sia in basso che ai medi ed anche in alto, non f? rumori strani, ? perfetta e per m? continua ad essere un missile, per? messa sul banco la verit? viene fuori, ha perso qualche Cv..... .
                        Da notare che la prova di compressione ha dato 13 bar uguali a quelli che fornisce un GSXR 2009, quindi la perdita di compressione, se c?, ? estremamente ridotta (in effetti la F4 sarebbe un pelo pi? compressa del GSXR: 13,1/1 la F4 contro 13/1 per il GSXR).
                        Evidentemente si tratta di un "calo fisiologico" imputabile alla tenuta delle velvole e vi prego di risparmiarvi le battutacce sull'affidabilit? della MV la GSXR comincia anche prima a perdere compressione....
                        Io non avrei mai fatto queste prove se non avessi avuto un problemino con un componente elettronico dell'EBS che gestisce il freno motore. Dato che in qualche frangente mi sembrava che la moto andasse diversamente la feci rullare per vedere cos'era cambiato e la feci rullare nuovamente quando finalmente sistemai il problemino che avevo.
                        Risultato: anche se a m? sembrava che la moto andasse finalmente com'era a 9000 Km., non era cambiato nulla, la moto andava benone, ma la potenza persa non era imputabile al componente che gestiva il freno motore/antisaltellamento elettronico.
                        La tenuta delle valvole non ? essenziale........di pi?!!!!!!!

                        PS. le potenze indicate sono state rilevate alla ruota posteriore con fattore di correzione SAE e con l'AirBox NON presurizzato
                        Beh scusa ma tra un motore nuovo (o con pochi km) ed uno con 15000 km ? logico trovare delle perdite. Anche le fasce perdono un po'.
                        Perch? il tuo esempio abbia senso, dovresti ripristinare il motore ESATTAMENTE come da nuovo in tutti i componenti tranne che per la chiusura delle valvole. Secondo me i tuoi 10 cv in meno diventano 2 o 3. Da qu? il mio scetticismo nei 4 cv tra una chiusura fatta da un preparatore ed una fatta da un altro.
                        Comunque ripeto, felice di sbagliarmi, ma la mia esperienza mi dice cos?.

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          Originally posted by spino46 View Post
                          minchia new mi fai capottare ultimamente..
                          per EMI: sinceramente con le modifiche che tu hai elencato R1 e kawa che hai citato tu, non ci arrivano a 170 cv alla ruota..non scherziamo..dai
                          Ne sei tanto sicuro?
                          Con airbox in pressione,pensi che non ci arrivi?
                          Ma la allora in sez suzuki sono tutti dei bombaroli?
                          La k5 con le modifiche che ho elencato che sono su ZX 10 R 04,non arriva a 170 cv alla ruota?
                          Penso proprio di si,tant'è che un mio amico che ne ha ben 2 di k5 1000 una versione race con camme yoschi testa flussata e tutto il resto che al banco Arrow ha dato 183 cv alla ruota,ci corre in gare di endurance e ti assicuro che la moto decolla letteralmente,l'altra k5 che tra l'altro è in vendita o permuta staremo a vedere,con Arrow full race +pc3 +mod ant.+filtro Bmc Race,ha dato 171 cv alla ruota,il banco è molto veritiero quello della Arrow,ho in previsione di fare qualche rullata pure con la R1 05 e la ZX 10 R se ne avrò l'occasione,così tanto per curiosità.........
                          Ricordo che max una jap tra albero e ruota perde max dai 13,15 cv
                          Fai due calcoli
                          Se non sbaglio la R1 05 ha 172cv all'albero,alla ruota 158cv
                          Senza stare a tener conto dell'air box che diciamo inizia ad entrare in pressione a circa 180km/h,ergo che se si calcola l'incremento di potenza all'albero,salirà anche quella alla ruota
                          I ventilatori dei banchi prova spesso servono solo a non far surriscaldare il motore.......ci sono innumerevoli fattori che incidono sulle potenze,tipo e pressione gomme etc etc
                          Vorrei sentire anche altre voci in merito non credo di essere il solo a riportare tali cose,visto che che qui c'è gente che in moto ci corre e di prove ne fà a iosa e che se ne intende più di me in merito
                          Last edited by EMI R1; 16-09-09, 02:25.

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            Originally posted by EMI R1 View Post
                            Ne sei tanto sicuro?
                            Con airbox in pressione,pensi che non ci arrivi?
                            Ma la allora in sez suzuki sono tutti dei bombaroli?
                            La k5 con le modifiche che ho elencato che sono su ZX 10 R 04,non arriva a 170 cv alla ruota?
                            Penso proprio di si,tant'? che un mio amico che ne ha ben 2 di k5 1000 una versione race con camme yoschi testa flussata e tutto il resto che al banco Arrow ha dato 183 cv alla ruota,ci corre in gare di endurance e ti assicuro che la moto decolla letteralmente,l'altra k5 che tra l'altro ? in vendita o permuta staremo a vedere,con Arrow full race +pc3 +mod ant.+filtro Bmc Race,ha dato 171 cv alla ruota,il banco ? molto veritiero quello della Arrow,ho in previsione di fare qualche rullata pure con la R1 05 e la ZX 10 R se ne avr? l'occasione,cos? tanto per curiosit?.........
                            Ricordo che max una jap tra albero e ruota perde max dai 13,15 cv
                            Fai due calcoli
                            Se non sbaglio la R1 05 ha 172cv all'albero,alla ruota 158cv
                            Senza stare a tener conto dell'air box che diciamo inizia ad entrare in pressione a circa 180km/h,ergo che se si calcola l'incremento di potenza all'albero,salir? anche quella alla ruota
                            I ventilatori dei banchi prova spesso servono solo a non far surriscaldare il motore.......ci sono innumerevoli fattori che incidono sulle potenze,tipo e pressione gomme etc etc
                            Vorrei sentire anche altre voci in merito non credo di essere il solo a riportare tali cose,visto che che qui c'? gente che in moto ci corre e di prove ne f? a iosa e che se ne intende pi? di me in merito
                            difatti aspettiam altre voci..

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              Originally posted by EMI R1 View Post
                              Ne sei tanto sicuro?
                              Con airbox in pressione,pensi che non ci arrivi?
                              Ma la allora in sez suzuki sono tutti dei bombaroli?
                              La k5 con le modifiche che ho elencato che sono su ZX 10 R 04,non arriva a 170 cv alla ruota?
                              Penso proprio di si,tant'? che un mio amico che ne ha ben 2 di k5 1000 una versione race con camme yoschi testa flussata e tutto il resto che al banco Arrow ha dato 183 cv alla ruota,ci corre in gare di endurance e ti assicuro che la moto decolla letteralmente,l'altra k5 che tra l'altro ? in vendita o permuta staremo a vedere,con Arrow full race +pc3 +mod ant.+filtro Bmc Race,ha dato 171 cv alla ruota,il banco ? molto veritiero quello della Arrow,ho in previsione di fare qualche rullata pure con la R1 05 e la ZX 10 R se ne avr? l'occasione,cos? tanto per curiosit?.........
                              Ricordo che max una jap tra albero e ruota perde max dai 13,15 cv
                              Fai due calcoli
                              Se non sbaglio la R1 05 ha 172cv all'albero,alla ruota 158cvSenza stare a tener conto dell'air box che diciamo inizia ad entrare in pressione a circa 180km/h,ergo che se si calcola l'incremento di potenza all'albero,salir? anche quella alla ruota
                              I ventilatori dei banchi prova spesso servono solo a non far surriscaldare il motore.......ci sono innumerevoli fattori che incidono sulle potenze,tipo e pressione gomme etc etc
                              Vorrei sentire anche altre voci in merito non credo di essere il solo a riportare tali cose,visto che che qui c'? gente che in moto ci corre e di prove ne f? a iosa e che se ne intende pi? di me in merito
                              Forse l'hanno provata su un banco ottimista, una R1 del 2005 provata quando io provai la mia F4 nuova nel 2005 diede147 cavalli SAE alla ruota (air box non pressurizzato...).
                              Il paragone che fai con il GSXR flussato etc non significa nulla, ? una moto elaborata e ci poteva stare che desse pure di pi?, ma non avrebbe comunque dimostrato nulla.
                              D'altra parte, i banchi servono pi? per verificare le variazioni di potenza di una stessa moto prima e dopo una modifica; fare comparazione tra dati rilevati su banchi diversi ? molto difficile. Il tuo ragionamento potrebbe filare se la Kawa o altre moto avessero veramente le potenze che si leggono su certe riviste, ma il problema ? che alcune di loro spacciano per potenze alla ruota dati che invece sono al pignone di uscita del cambio. Tanto per dire, un GSXR K7 ? stato provato da INMOTO a 163 CV quindi con filtri, mappature e scarichi si arriverebbe veramente dalle parti di 170 Cv, il problema ? che quando provarono le F4 2004 e 2005 avevano rilevato 160 Cv mentre in realt? le F4 provate su un Dynojet da oroginali, danno tutte sui 152 CV SAE quindi il loro banco dava dei dati molto ottimistici!
                              Sul Dynojet dove ? stata provata la mia F4, in realt? i dati erano diversi ed una K5 con scarico Yoshi dava sui 155 Cv cos? come una R1 2005 come dicevo all'inizio, era sui 147Cv.....
                              In genere, ? vero che un 1000 con filtro, scarico e mappatura adeguata pu? guadagnare 7-8 Cv, per? bisogna vedere da che "numero" si parte
                              Per dirla poi tutta, bisognerebbe anche chiarire anche se parliamo di CV SAE o di che cosa, perch? tra una potenza SAE ed una DIN o una STD, ci sono 4 cv di differenza!

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                io la penso totalmente come nostradamus....

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X