Originally posted by Ultrone
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Report Traction Control by NDTecnico
Collapse
X
-
oggi l'ho provato vicino casa, e devo dire che nonostante l'abbia provato per pochissimo perchè la moto la uso solo in pista, sembra funzionare davvero!!
in uscita di rotonda, dove di solito mi prende via anche lo scooter, si può tenere aperto!!
Non vedo l'ora di provarlo a misano,nelle curve dove di solito ho problemi di derapata!!
Comment
-
Diradiamo i dubbi:
L'amatore pezzente, al contrario del pilota esperto, può beneficiare di aumento delle sue prestazioni (diminuzione del tempo sul giro) sapendo, sentendo, che ha un aiuto nel controllo del gas.
L'amatore generalmente entra in curva lento, a metà curva si accorge che è piantato, cioè che è entrato troppo lento, allora cerca di riprendersi dando una manata di gas quando meno va data. Morale: High Side verso le Stelle dello Spazio infinito...
Con il TC, oltre a cautelarsi verso simili frangenti, ha la possibilità di prendersi maggiore confidenza con la manopola del Gas. Questo perchè "sente" di avere il cul0 parato.
Il punto cardine è proprio il "sentire" ovvero il pilota del menga deve AVVERTIRE con chiarezza che il TC funziona, questo per acquisire quella fiducia necessaria per smanare sul Gas.
Infatti l'impiego del TC è ad apprendistato: Prima si utilizza un settaggio a sensibilità elevata, basta un piccolo spinning e il TC interviene, con sommo divertimento del pilota. Dopo che si è acquisito quel livello, ovvero si è certi e fiduciosi che il TC funziona e stà li a proteggere le ossa del pilota, ci si stufa di un intervento così invasivo e si comincia a cercare un livello del TC che stia appena "dietro" le nostre capacità, che nel frattempo saranno migliorate per la fiducia acquisita con il TC.
Ora, alla luce di quanto sopra, E' IMPORTANTE che il TC, almeno in prima battuta, sia il più invasivo possibile, cioè che si avverta con chiarezza e certezza, questo per fugare ogni dubbio sulle sue capacità di intervento.
Se mettiamo il taglio sull'iniettore (per ora lasciamo da parte le implicazioni tecniche che cmq ci sono...), il taglio avviene molto più dolce e meno avvertibile, anzi, rimane molto vago. Vaghezza che fa mancare quella fiducia iniziale molto importante che si deve instaurare tra pilota e congegno.
Mettendo il finale del TC sulla bobina della candela il taglio si caratterizza per un intervento molto più netto e secco, fatto che aiuta a costruire quella fiducia necessaria per poter osare di più.
Il pilota professionista, che ha già il TC nel polso, non ha bisogno di questa caratteristica. Il TC gli serve:
1) per far durare le gomme fino a fine gara
2) evitare high sides paurosi dovuti al suo violentare il Gas a moto ancora molto piegata
Ora siccome quasi tutti voi, se non tutti, site degli amatori pezzenti, avete già capito che tipo di taglio avete bisogno.
Personalmente ho testato entrambe le soluzioni, sia sulla 1098R (TC sull'accensione) che sul 1198S (TC sugli iniettori ma in realtà misto) che sul mio mezzo (GSX-R 1000 K7), con il TC Gubellini a cui ho applicato, a scopo di test, un commutatore elettronico che tramite uno switch al manubrio mi passava dalla modalità "bobina" alla modalità "iniettore". Quindi parlo a ragion veduta.
Comment
-
spiegazioni dall'esperto ultrone
ciao ultrone siccome ritengo che tu di tc sia il n 1 del forum e non solo vorrei
se vuoi darmele un paio di delucidazioni .io ho montato un tc by tecnico sugli
iniettori e come dici tu non riesco a capire se funziona o no,come faccio a capire se i sensori che ho messo sulle ruote vanno usando il tester?io sono un
amatore medio,giro intorno al 04 al mugello e 35 a rijeka e non capisco se il tc
mi aiuta o no,tempo fa ho fatto una garetta di 2 ore endurance e mi sembrava che la gomma avesse un beneficio e c he la spietta blu che ha il tc tecnico quando effettivamente davo gas in condizioni critiche si illuminasse per segnalare il taglio ma la volta successiva in pista
con un bel highside mi sono trovato con il culo per terra in un batter d'occhio cosa dici come devo fare per vedere se tutto ? in ordine e fa il suo lavoro?
ultima domanda che non c'entra niente con il tc,io sulla mia r1 04 ho una yec
rimappata peppo russo,potrei farmi un cavetto per giocare un p? sulle regolazioni della centralina con il mio portatile
Comment
-
Io l'ho montato per due motivi:
il primo è per far durare di più le gomme, che usando pirelli non mi durano niente...
il secondo è darmi quella fiducia nell'aprire il gas con gomme con un po di km,sapendo che magari mi evito un high-side, anche perchè non è la prima volta che mi ritrovo con la moto completamente di traverso e molto fortunatamente in piedi!!
Comment
-
Originally posted by tonimodolo View Postciao ultrone siccome ritengo che tu di tc sia il n 1 del forum e non solo vorrei
se vuoi darmele un paio di delucidazioni .io ho montato un tc by tecnico sugli
iniettori e come dici tu non riesco a capire se funziona o no,come faccio a capire se i sensori che ho messo sulle ruote vanno usando il tester?io sono un
amatore medio,giro intorno al 04 al mugello e 35 a rijeka e non capisco se il tc
mi aiuta o no,tempo fa ho fatto una garetta di 2 ore endurance e mi sembrava che la gomma avesse un beneficio e c he la spietta blu che ha il tc tecnico quando effettivamente davo gas in condizioni critiche si illuminasse per segnalare il taglio ma la volta successiva in pista
con un bel highside mi sono trovato con il culo per terra in un batter d'occhio cosa dici come devo fare per vedere se tutto è in ordine e fa il suo lavoro?
ultima domanda che non c'entra niente con il tc,io sulla mia r1 04 ho una yec
rimappata peppo russo,potrei farmi un cavetto per giocare un pò sulle regolazioni della centralina con il mio portatile
Hai controllato se il TC segnalava bene tutto? Eventuali setting ceh avevi fatto, magari in privato grazie.Last edited by NDTecnico; 16-08-09, 14:24.
Comment
-
Originally posted by tonimodolo View Postciao ultrone siccome ritengo che tu di tc sia il n 1 del forum e non solo vorrei
se vuoi darmele un paio di delucidazioni .io ho montato un tc by tecnico sugli
iniettori e come dici tu non riesco a capire se funziona o no,come faccio a capire se i sensori che ho messo sulle ruote vanno usando il tester?io sono un
amatore medio,giro intorno al 04 al mugello e 35 a rijeka e non capisco se il tc
mi aiuta o no,tempo fa ho fatto una garetta di 2 ore endurance e mi sembrava che la gomma avesse un beneficio e c he la spietta blu che ha il tc tecnico quando effettivamente davo gas in condizioni critiche si illuminasse per segnalare il taglio ma la volta successiva in pista
con un bel highside mi sono trovato con il culo per terra in un batter d'occhio cosa dici come devo fare per vedere se tutto ? in ordine e fa il suo lavoro?
ultima domanda che non c'entra niente con il tc,io sulla mia r1 04 ho una yec
rimappata peppo russo,potrei farmi un cavetto per giocare un p? sulle regolazioni della centralina con il mio portatile
Il TC devi imparare ad usarlo sempre al pelo delle tue possibilit?, altrimenti non ti fidi e non sfrutti il suo potenziale, o meglio, il grip che potenzialmente ti possono dare le gomme che ci sono in giro ora.
Il Led di illuminazione ? la prima cosa che ti garantisce che il TC funziona, e se hai preso un High side, significa che NON ha funzionato.
Dire a distanza cosa non ha funzionato ? impossibile, ma di solito ? colpa di un montaggio approssimativo dei sensori, che se nn in perfetto allineamento, perdono colpi...
Il TC devi innanzitutto imparare ad usarlo molto invasivo, ovvero con la lucetta che si accende molto spesso, non solo nelle condizioni critiche. Solo dopo incominci a settarlo via via pi? basso.
Come ulteriore sicurezza ti consiglio di montare 2 led sul cruscotto, collegati al segnale dei 2 sensori, cio? da dare un lampeggio ogni volta che passano sopra il bullone del disco. Cos? hai sempre sott'occhio il funzionamento dei due pezzi pi? critici del sistema.
Per il cavetto e la centralina rimappata da Peppo Russo ti devo tirare le rekkie perch? in sezione Yamaha c'? un mio MEGA-report sull'uso della YEC proprio con software e cavetto da 15 euri, e spiego come smanettare su tutti i parametri. Fila di l? a leggerlo!
Concludo dicendoti che Silex, un utante del forum al quale ho montato il TC di Gubellini, da 2:03 (quindi un tempo simile al tuo), grazie alla minore paura di volare per aria per High sides, ? passato a girare in 2:01!
Comment
-
Originally posted by motociclistascar View Postbravo Ultrone, sei sempre un artista nello spiegare le cose, unico neo, xch? motociclista pezzente?? xche nn fermone o rivetto??
L'amatore pezzente= ? quello che ha poche risorse ($$) e non pu? permettersi di andare al Mugello 7-8 volte l'anno, con gomme sempre nuove di pacco, ma quella volta o due che ci va, non gira in 2:00, come chi ci gira 2 volte al mese, ma vuole riportare a casa intera la moto!
Comment
-
Originally posted by maconfireblade View Postse monto il TC che taglia sulle bobine
il cambio elettronico cordona-translogic dove lo collego? sempre sulle bobine
Comment
-
Ciao Ultrone, dato che mi sembra che per te il tc non abbia segreti, mi sai dire che resistenze devo montare nel tc di tecnico per non fare accendere la spia F1 dopo che mi taglia per più di 2 sec?
Io le ho montate da 1,5Kohm ma mi si accende ancora la spia.
Comment
X
Comment