Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
vedendo che le domande son fatte tutte da possessori di 4cil...domanda molto stupida...su un bicil (ducati 1098) funziona cmq giusto ? oppure non ? consigliabile ?
Non so se lo producono ma in linea teorica nessuna controindicazione.
Cmq vedo che come prezzo non è competitivo affatto: 468e
100 e fischia euro più di PCIII e al livello della RapidBike senza il cablaggio, ma la Rapid ha l'immenso vantaggio di avere anche una tabella anticipo, a mio avviso il più grosso limite della Bazzaz. E poi la Rapid te la porti dietro se cambi moto, Bazzaz è specifico per ogni modello.
Vorrei vedere la comparazione con la nuova PCV e il suo auto-tune perchè come funzionalità, al netto del TC, sono simili. I prezzi della PCV con autotune non li ho ancora visti.
Con un auto-tune AFR a circuito chiuso dedicato solo a quello si può fare la mappa che sia 13.2 a 3.000 giri, 14.3 a 5.000, 12.9 a 10.000 e così via.
Guardando il Software con il Bazzaz non mi sembra si abbia questa possibilità, non in automatico, a meno che di non fare come dice alem.
Purtroppo una mappa specifica ha senso per quel giorno, quell'ora, quella temperatura dell'aria, quella pressione ecc.
Dalla mattina alla sera, se guardiamo la mappa di un auto-tune, già può cambiare considerevolmente.
Cmq W l'autoTuner con WideBand!!
A proposito: chi sa cosa costa tutto l'amabradam ma con PowerCommanderV. Si trovano pochissime info in giro.
Vero ultrone...ma se fosse come dici anche le moto originali andrebbero male...invece il range di utilizzo e' molto diversificato e grazie ai sensori sono in grado di modificare i vari parametri di iniezione..ed e' per questo che l'autotune funziona....quindi cerchiamo di non entrare in tecnicismi spinti!
In altre parole....se passi da 10 a 30 gradi temp. esterna i sensori della moto correggeranno per questa variazione....se non hai cambiato configurazione le differenze dell'autotune saranno minime....ben diverso e' se apllichi variazioni all'accensione, anticipo intendo, e configurazione di scarico , filtro e via dicendo!
vedendo che le domande son fatte tutte da possessori di 4cil...domanda molto stupida...su un bicil (ducati 1098) funziona cmq giusto ? oppure non è consigliabile ?
Se la tua moto e' riportata nel sito BAZZAZ e' disponibile...se poi e' efficace lo scriverai tu!
Vero ultrone...ma se fosse come dici anche le moto originali andrebbero male...invece il range di utilizzo e' molto diversificato e grazie ai sensori sono in grado di modificare i vari parametri di iniezione..ed e' per questo che l'autotune funziona....quindi cerchiamo di non entrare in tecnicismi spinti!
In altre parole....se passi da 10 a 30 gradi temp. esterna i sensori della moto correggeranno per questa variazione....se non hai cambiato configurazione le differenze dell'autotune saranno minime....ben diverso e' se apllichi variazioni all'accensione, anticipo intendo, e configurazione di scarico , filtro e via dicendo!
Certamente. Si parlava della mappa perfetta, perch? anche le mappe delle moto di serie, sebbene compensate dai vari sensori, sono lungi dall'essere perfette. E un sistema di auto-tune a closed loop TENDE alla mappa perfetta.
E poi, a pensarci bene, ? anche una coglionata perch? basterebbe che i produttori di moto usassero una Lambda Wide Band, cio? larga banda che "annusi" su tutto l'arco di giri del motore, per fare un auto-tune perfettamente integrato nel veicolo, con tanto di catalizzatore, e ovviamente migliore di qualsiasi centralina aggiuntiva.
Invece si limitano ad annusare nella sola gamma che riguarda i regimi di omologazione per essere presentabili ai controlli su emissioni nocive.
Certamente. Si parlava della mappa perfetta, perch? anche le mappe delle moto di serie, sebbene compensate dai vari sensori, sono lungi dall'essere perfette. E un sistema di auto-tune a closed loop TENDE alla mappa perfetta.
E poi, a pensarci bene, ? anche una coglionata perch? basterebbe che i produttori di moto usassero una Lambda Wide Band, cio? larga banda che "annusi" su tutto l'arco di giri del motore, per fare un auto-tune perfettamente integrato nel veicolo, con tanto di catalizzatore, e ovviamente migliore di qualsiasi centralina aggiuntiva.
Invece si limitano ad annusare nella sola gamma che riguarda i regimi di omologazione per essere presentabili ai controlli su emissioni nocive.
Ci arriveranno...credo che oltre al TC sia la prossima frontiera!
ciao sabato ho portato la mia r1 09 in pista a mores per la prima volta e devo dire che la moto è proprio stupenda,piega da paura! il mio precedente k5 1000 sembrava un cancello in curva, però il cambio elettronico non funzionava,il bazzaz ha gia le impostazioni di base inserite all'aquisto o bisogna impostarle? il tc mi sembra superiore al gubellini ma non ho potuto regolarlo, ho un problema di comunicazione con la centralina mi si imballa tutto il pc e non comunica con la bazzaz,la procedura esatta qual'è? devo accendere il motore o basta girare la chiave?
Guarda ....ho due cose da dirti...la prima...
Il colloquio computer centralina avviene con la sola alimentazione...la funzione diagnostica invece funziona solo se la metti in moto!
Il cambio elettronico l'ho modificato e poi sono tornato ai valori originali...ottimi direi!
Ma e' stata cablata correttamente??? perche' a me ha funzionatoal primo colpo....
controlla bene i collegamenti sulla valvola a Farfalla....qui alcuni montati male non andavano bene!
Jet,
ho riletto con attenzione tutti i tuoi interventi e vorrei capire una cosa...
Quando leggo questa descrizione:
BAZZAZ BPD Z-Fi TC TRACTION REV
cosa sarebbe compreso? Centralina che gestisce carburazione, TC e gestione cambio elettronico rovesciato... ma il sensore cambio elettronico è compreso? Switch mappe e switch TC??
Poi invece con il BAZZAZ Z-AFM si fa l'auto-map, ed è compreso solo il modulino?
In soldoni, per avere un pacchetto "completo", cos'altro bisogna aggiungere?
Comment