Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

domanda apparentemente banale

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    l'unica soluzione ? scaldarla o con la fiamma oppure con il phon industriale due scaldatine e la vite viene via garantito!

    Comment


    • Font Size
      #17
      Voglio aggiungere un sugerimento, spessissimo trascurato: usa un utensile di ottima qualità e nuovo per fare questi lavori, altrimenti, con la forza che devi fare, il rischio di rovinare le viti è molto alto. Il massimo sono bussole esagonali (non poligonali) con innesto 1/2" piú prolunga e barra di manovra. Se puoi, riserva la bussola solo ed esclusivamente per queste viti (e quelle che hanno lo stesso problema, tipo il mono) e per altre viti della stessa misura usa un'altra chiave.
      Per il resto, voto per svitol o WD40, se scaldi i piedini rischi di rovinarne i filetti che sono di alluminio...
      Last edited by Torakiky; 03-06-09, 10:48.

      Comment


      • Font Size
        #18
        Forse qualche bravo meccanico le ha tirate a dovere e ho fatto scavallare la filettatura... successo sulla vite della marmitta del mio vecchio sputer... per una volta nella mia vita che ho fatto cambiare la gomma posteriore al gommista invece di portare il cerchio, serrata a morte (vite in acciaio su blocco motore in alluminio)... tirata fuori a forza di imprecazioni e filettatura andata! Ho dovuto fare il foro passante e risolvere con vite e dado (potevo )

        Per il tuo problema, prova a scaldare un pochino e usa chiavi di OTTIMA qualità (usag/beta & co). Nella peggiore delle ipotesi al massimo dovrai portare il piedino a ripassare la filettatura da un bravo tornitore... dovrebbe sopravvivvere Cmq l'unica cosa è provare...

        Comment


        • Font Size
          #19
          una volta ? capitato anche me, ho abbondato di wd40 ma non ? bastato e non avevo spazio per la pistola pneumatica...
          allora ho provato con una leva (in pratica anche un tubo di ferro volendo) di pi? di un metro e si ? mollata con il solo peso del braccio (dopo che avevo imprecato ore ) facendo un pessimo rumore per la verit?, ma vite e filettatura erano perfetti
          quindi quoto la forza bruta

          Comment


          • Font Size
            #20
            non farti imbastire dalle seghe mentali altrui,
            se hai un phon da carrozziere scalda un po' i piedini,poi trova una chiave a bussola ed un manico scorrevole a vedrai che si svitano.
            al 99% non si e' rovinato proprio un bel niente.
            se si spezza il fusto della vite tribolerai un po' a toglierlo,se si rovina il filetto del piedino bastera' un heli-coil ben messo...

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by newcomer View Post
              non farti imbastire dalle seghe mentali altrui,
              se hai un phon da carrozziere scalda un po' i piedini,poi trova una chiave a bussola ed un manico scorrevole a vedrai che si svitano.
              al 99% non si e' rovinato proprio un bel niente.
              se si spezza il fusto della vite tribolerai un po' a toglierlo,se si rovina il filetto del piedino bastera' un heli-coil ben messo...
              si il phono ? il migliore anche con i carter in alluminio funziona,l'unica cosa devi stare attento xk? sono delicati.

              Comment


              • Font Size
                #22
                Se non dovesse venire via con il Phon industriale ti consiglio
                di bagnare bene le viti con della COCA COLA cercando di farla penetrare.
                Attendi il giorno dopo e dovrebbbero allentarsi.

                PS: sono serio

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by robb?rsm View Post
                  Se non dovesse venire via con il Phon industriale ti consiglio
                  di bagnare bene le viti con della COCA COLA cercando di farla penetrare.
                  Attendi il giorno dopo e dovrebbbero allentarsi.

                  PS: sono serio
                  scioglie anche i chiodi quella roba

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    pistola termica e una leva bella lunga!

                    qualche pazzo le blocca con il frenafiletti!!

                    e poi c'è da piangere.. anzi quando le rimonti metti una lacrima di olio molto adesivo!

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      grazie 1000 per i consigli... ieri nn sono riuscito ad andare a lavorarci, forse oggi o domani riesco... intanto ho chiesto in prestito una chiave beta lunga una 50 di cm ieri ho dato ben bene di svitol... il phon mi porto quello che usavo per fare i lavori sulla vtr spero che mi basti tutta questa roba per riuscire a togliere ste cavolo di viti....

                      questa moto mi sà che la manutenzione era un "pò inesperto" mettiamola così...

                      grazie 1000 ancora a tutti!!!!

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Mah...secondo me vi fate troppe menate e non fate la cosa giusta.

                        partiamo con una domanda...sapete perchè una vite che a mano non viene, con la pistola invece si svita? Il motivo è lo stesso per cui con la pistola è difficile rovinare l'esagono della testa mentre con una chiave, buona o buonissima, cricchetto o aperta, il rischio di rovinare la testa è altissimo e molto comune?

                        Perchè la pistola da dei colpi, non applica una forza continuata.

                        Per svitare viti ingranate o bloccate con il frenafiletti occorre mettere una buona chiave a bussola, poligonale è meglio e, con un martello, dare dei colpi secchi, con una discreta forza, sul manico della chiave, per aiutarsi a svitare. Provare per credere

                        Con la stessa tecnica, per capirsi, si levano benissimo le viti che fissano i dischi freno. E' sbagliatissimo mettere la chiave e tirare ocn forza costante...in questo modo il rischio di spanare la testa è altissimo!
                        Last edited by alem74; 04-06-09, 09:58.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          molti ci mettono un frenafiletti io al cotrario ci metto un p? di grasso,visto che le smonto minimo 3 volte l'anno per gomma o pasticche non voglio bestemmiare

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Robbè...il grasso non è propriamente consigliato...anche se non hai avuto problemi finora, fidati che è meglio evitare
                            Se proprio vuoi mettere qualcosa metti la pasta di rame che offre una sorta di incollaggio

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by alem74 View Post
                              Mah...secondo me vi fate troppe menate e non fate la cosa giusta.

                              partiamo con una domanda...sapete perch? una vite che a mano non viene, con la pistola invece si svita? Il motivo ? lo stesso per cui con la pistola ? difficile rovinare l'esagono della testa mentre con una chiave, buona o buonissima, cricchetto o aperta, il rischio di rovinare la testa ? altissimo e molto comune?

                              Perch? la pistola da dei colpi, non applica una forza continuata.

                              Per svitare viti ingranate o bloccate con il frenafiletti occorre mettere una buona chiave a bussola, poligonale ? meglio e, con un martello, dare dei colpi secchi, con una discreta forza, sul manico della chiave, per aiutarsi a svitare. Provare per credere

                              Con la stessa tecnica, per capirsi, si levano benissimo le viti che fissano i dischi freno. E' sbagliatissimo mettere la chiave e tirare ocn forza costante...in questo modo il rischio di spanare la testa ? altissimo!
                              concordo e aggiungo.....avendo fatto parecchia pratica di tecnica chiropratica confermo che il dare "impulsi" ? la cosa migliore....si posiziona la chiave(meglio se a bussola con cricchetto), la si tiene con la mano libera ben ferma attorno all'esagono, si pone in spinta il cricchetto(sempre spingere, mai tirare), si serra bene il manico e si diventa un tutt'uno con la leva, ci si pone sopra con il peso corporeo e, quando si ? ben fermi, si da un singolo impulso che deve essere rapidissimo come tempo, cortissimo come spazio e delicato come forza... ...provare per credere...

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                ma siete impazziti??una chiave a bussola x fare forza??
                                un cricchetto??
                                serve una normale chiave (ovviamente buona) ad occhio....
                                la forza la fai radiale sulla testa della vite e non hai leve in aria....
                                e battere contemporaneamente sulla testa con mazzuola di alluminio o rame...
                                ma se inchiodata sicuramente il filetto è sgranato.
                                suggerisco di ripassare il maschio e cambiare le viti....

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X