Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
quante cagate
cmq che flette ? una stronzata, nemmeno da fermo portando la leva comtro la manopola con due mani si flette
Abbiamo finalmente capito perch? la pompa di Glad trasuda olio...... si diverte a fare delle prove di scoppio tirando la leva al manubrio
Io resto della mia opinione. Le tradizionali hanno il problema del puntalino inclinato molto maggiore della RCS. E' un problema del sistema di regolazione con il puntalino filettato passante (vedi PT, IRC, Discacciati, ecc.). Nella RCS la cosa ? limitata al minimo dal fatto di avere la leva svincolata dal premipuntalino. Glad, tu che ce l'hai, prova a regolarla e lo vedi subito
Il fatto che sia pi? costosa ne limita l'impiego in competizione. Per il resto, come performance, non ha niente da invidiare alle tradizionali.
Si, ? a scatti perch? ha il puntalino filettato con quattro fresature sul gambo.
Ma il sistema ? identico a quello delle tradizionali Brembo forgiate. Pi? allontani la leva dal manubrio, pi? inclini il puntalino
Cosa che non succede con la RCS dove ? stato svincolato il premipuntalino dal corpo leva....... come sulla pompa Motogp...
Si, ? a scatti perch? ha il puntalino filettato con quattro fresature sul gambo.
Ma il sistema ? identico a quello delle tradizionali Brembo forgiate. Pi? allontani la leva dal manubrio, pi? inclini il puntalino
Cosa che non succede con la RCS dove ? stato svincolato il premipuntalino dal corpo leva....... come sulla pompa Motogp...
E' vero che per fare bene lo spurgo bisogna lasciare la leva della pompa tirata con una fascetta per una notte intera come fanno in molti o si puo' danneggiare la pompa stessa?
Secondo me non si rovinano le tenute per? non mi piace farlo.
Sono nate per pressioni istantanee e non prolungate nel tempo, anche se di scarsa entit?. Sar? solo una fissa mia, ma non mi piace
Se vuoi fare uno spurgo fatto bene, l'essenziale ? eliminare l'aria. Se la metti in pressione non la elimini ne la fai andare da nessuna parte. La comprimi e basta!
Secondo me non si rovinano le tenute per? non mi piace farlo.
Sono nate per pressioni istantanee e non prolungate nel tempo, anche se di scarsa entit?. Sar? solo una fissa mia, ma non mi piace
Se vuoi fare uno spurgo fatto bene, l'essenziale ? eliminare l'aria. Se la metti in pressione non la elimini ne la fai andare da nessuna parte. La comprimi e basta!
E' chiaro che dopo va rifatto lo spurgo e l'aria in questo modo dovrebbe uscire completamente.In ogni caso neanche a me piace farlo,anche se ho visto moto di team con la suddetta fascetta.
... Pi? allontani la leva dal manubrio, pi? inclini il puntalino
Cosa che non succede con la RCS dove ? stato svincolato il premipuntalino dal corpo leva....... come sulla pompa Motogp...
Ma quando guidi, in che posizione lasci la leva? cio? sicuramente non sar? tutta estesa quindi che ti frega?
Io avevo una "vecchia" Brembo, smontata per fare la revisione e ti assicuro che anche se c'? il carico laterale, il pistoncino lavora bene. Ricordati che Brembo, PT, IRC e Discacciati hanno la testa del pistoncino sferico per cui il carico si "redistribuisce" verticalmente in parte.
Che nelle corse usino la vechcia Brembo solo perch? pi? economica ? una boiata pazzesca altrimenti non vedremmo nessuno con le Brembo forgiate!
Notizia: il pistoncino ed i gommini delle Brembo sono indentici (ma in scala) a quelli delle Brembo usate da Yamaha, altro che motogp!
Ma quando guidi, in che posizione lasci la leva? cio? sicuramente non sar? tutta estesa quindi che ti frega?
Io avevo una "vecchia" Brembo, smontata per fare la revisione e ti assicuro che anche se c'? il carico laterale, il pistoncino lavora bene. Ricordati che Brembo, PT, IRC e Discacciati hanno la testa del pistoncino sferico per cui il carico si "redistribuisce" verticalmente in parte.
Che nelle corse usino la vechcia Brembo solo perch? pi? economica ? una boiata pazzesca altrimenti non vedremmo nessuno con le Brembo forgiate!
Notizia: il pistoncino ed i gommini delle Brembo sono indentici (ma in scala) a quelli delle Brembo usate da Yamaha, altro che motogp!
Al tempo!....... Lungi da me pensare che sia un sistema che non d? buoni risultati. Nessuno di noi sentir? mai nessuna differenza tra puntalino dritto ed inclinato. La mia era solo una precisazione sul fatto che la RCS fosse una mxxxx perch? ha il puntalino che lavora storto. In realt? lo ? meno che sulle forgiate tradizionali. E questo ti assicuro che ? vero.
Inoltre che una pompa con interasse variabile e switch stop che costa 350 euro sia meno appetibile nelle competizioni di una con interasse a piacimento, senza switch e da 220 euro, per un che s? esattamente che geometria vuole, mi sembra che non sia una grande boiata, anzi.
Poi che un pistoncino, sia un pistoncino non ci piove. A vederlo pu? anche sembrare identico, ma geometrie, tolleranze ed "accortezze" varie, non credo siano rilevabili ad occhio nudo.
Comment