Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Quale pompa radiale?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Originally posted by glad View Post
    io ho la rcs...sfiga ha voluto che avessi dei problemi di trasudamento olio (vedi mia discussione) come funzionamento mi sembra ottima...precisa e potente..vero il fatto che su 20 il pistoncino ? inclinato...ma che problemi pu? dare??
    Nessuno in quanto l'inclinazione ? ridotta al minimo e non hai perdite dovute alle risultanti..... Sar? chiaro?
    Una delle innovazioni ? proprio quella. Se provi a regolare la distanza della leva da tutto vicino a tutto lontano, vedrai che il puntalino (si chiama cos?) non varia di inclinazione. Non hai quindi cambiamenti nel comportamento della leva.
    Con le tradizionali invece, se dovevi regolare la leva molto distante, ti trovavi il puntalino molto inclinato e la pompa reagiva in maniera diversa. Attenzione, non peggio, ma semplicemente diversa.
    Se hai la tua RCS ed hai un amico con la tradizionale 19x18 o 19x20, puoi constatare da solo.

    Comment


    • Font Size
      #47
      Skid...non mi trovi daccordo. Io la pompa l'ho aperta e il pistoncino non fa la differenza se non il diam...ma poi ciò che tiene sono gli OR.
      La vera differenza, che finora trovi solo su Beringer e a breve su IRC, sarà la disposizione dei due fori di passaggio olio, tangenziali allo scorrimento...a parole è difficile da spiegare, ma se guardi la pompa smontata it's easy
      La RCS è nata per il "tuning" da moto, non per le competizioni Il pilota sa se preferisce 19, 18 o 20, non gli serve la pompa regolaBBile.

      Comment


      • Font Size
        #48
        Mi trovi daccordo, infatti ho specificato anche io che la RCS è una pompa nata per tutti. I piloti sanno perfettamente cosa vogliono, un po' meno gli smanettoni della domenica come noi e con la RCS abbiamo la possibilità di "cucirci addosso" il comportamento dell'impianto frenante, anche se non abbiamo la possibilità di scegliere tra diverso materiale, come fanno i professionisti.

        Le IRC non le conosco. Saranno sicuramente ben fatte.
        Però credimi. Le considerazioni fatte su inclinazioni puntalino, interasse, ecc. sono assolutamente reali. Lo faccio tutti i giorni, credimi
        Last edited by skid73; 22-06-09, 13:16.

        Comment


        • Font Size
          #49
          Ora ci capiamo... Io non ho mai detto che la RCS non funzioni o che funzioni male, ma dai feedback letti in giro non vale quello che costa...

          Comment


          • Font Size
            #50
            io ho una irc con 2 leve da 18 e 20, ho usato fin'ora solo la 18, poi nn so se veramente cambiando la leva si regola veramente la pompa, anche se loro x venderla dicono di si, la pompa ? ricavata dal pieno, la leva 2 ? serigrafata honda con tanto di foro tipo motogp, frena da paura e mi ci sono trovato benissimo x l'unica pistata che ci ho fatto, ho preso il tutto, cio? pompa radiale, seconda leva(entrambe snodate), idrostop e vaschetta x 170 euro spedizione inclusa, nn ho dovuto fare nessuna modifica al collarino x montarla sul cbr 1000 xche ci ? andata perfettamente subito e penso che a questi prezzi a malapena si trovano le pompe forgiate di altre marche pi? blasonate senza tutti gli altri pezzetti che ho ricevuto io

            Comment


            • Font Size
              #51
              Originally posted by alem74 View Post
              Ora ci capiamo... Io non ho mai detto che la RCS non funzioni o che funzioni male, ma dai feedback letti in giro non vale quello che costa...
              Cosa c'entra..... allora non dobbiamo dimenticare i costi sostenuti per ricerca e sviluppo e via discorrendo.
              Quali altre marche di impianti frenanti investono quanto Brembo?
              Sinceramente io penso sia meglio spendere di pi? ma essere in mani esperte.
              Con questo non vuole dire che i vari Discacciati, IRC, ecc. non lo siano. Per? sicuramente hanno meno possibilit? di investimenti, collaudi, ricerca, ecc. Tutto entra nel calderone e non ? detto che Brembo sia quella che alla fine ci guadagna di pi?. E le competizioni dove le mettiamo? Se sono leader nella motogp qualcosa del know how arriver? bene anche nei prodotti per noi. Secondo me questo non capita con nessun altro. Che prezzo gli diamo?
              Personalmente la RCS la conosco bene e non posso che parlarne altrettanto bene. Tutto questo solo perch? GLAD mi sembrava pensieroso sull'avere fatto una caxxxxxata nel comprare una RCS. Per me ha fatto benone

              Comment


              • Font Size
                #52
                Skid...ci sta tutto...dico solo che, Brembo per Brembo, conviene comprare quella "fissa" e non la RCS. Tutto qua...

                Gli altri non hanno il blasone di Brembo ma ti posso garantire che se ne lamentano in pochi...alla fine per l'amatore quello che importa è avere un prodotto che funziona bene spendendo il meno possibile...

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  cmq il pistone lavora storto in posizione 18

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    Secondo me per aver conferma della validità di un prodotto... bisgona sempre fare il solito giro: nel paddock di una bella garetta nazionale... io di giri ne ho fatti parecchi e di Brembo RCS non ne ho mai vista una! Nelle giornate amatori invece si... ormai è un must!

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Piccolo contributo empirico... che vi confonder? ulteriormente le idee:
                      Ho provato la RCS fissa sul 20 a Rijeka con pastiglie Nissin stradali e non ho notato alcuna differenza rispetto all'utilizzo della pompa originale del mio 636 ma con pastiglie racing Brembo RC (quindi l'RCS ? migliore dell'originale a parit? di pastiglie gi? sul 20).
                      Mio padre invece dice che adesso la frenata ? mooooolto pi? aggressiva e poco modulabile... mah!
                      Pu? essere che andando pi? piano ci siano maggiori differenze mentra sfruttando di pi? i freni (non che io sia un pilota...anzi...) non ci sia una grande differenza?
                      Ad ogni modo ce n'? per tutti i gusti!

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        Beh, che freni di pi? non ? neanche da mettere in dubbio: pistone da 19mm contro i 16mm della pompa originale!
                        Pu? essere che perde un po' di modulabilit? non tanto per il pistone quanto per il "rapporto di leva" che ? minore rispetto a quella di serie.

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          Non conosco l'interasse della pompa originale. Bisognerebbe fare un piccolo calcolo
                          Comunque ha ragione tuo padre. A parit? di rapporto di leva, con un pistone maggiore si perde di modulabilit? e potenza frenante (ovviamente non fraintendiamo. St? parlando per pura ipotesi di solo aumento di diametro pistone).

                          Per quanto riguarda l'uso della RCS nelle competizioni ? ovvio che non venga usata. Il pilota professionista non ha bisogno di un interasse variabile. Lo sa gi? quale pompa gli piace. Quindi compra la tradizionale che costa meno.

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            Originally posted by skid73 View Post
                            Non conosco l'interasse della pompa originale. Bisognerebbe fare un piccolo calcolo
                            Comunque ha ragione tuo padre. A parit? di rapporto di leva, con un pistone maggiore si perde di modulabilit? e potenza frenante (ovviamente non fraintendiamo. St? parlando per pura ipotesi di solo aumento di diametro pistone).

                            Per quanto riguarda l'uso della RCS nelle competizioni ? ovvio che non venga usata. Il pilota professionista non ha bisogno di un interasse variabile. Lo sa gi? quale pompa gli piace. Quindi compra la tradizionale che costa meno.
                            Ma allora!!! E' quello che dico da sempre!!!
                            RCS ? BELLA...serve per andare AL BAR...per frenare basta la classica 19x20 o 19x18 o 19x21...quella che sia, ognuno si trova bene con quella che ha comprato...quindi, poche menate...se si vuole una radiale, che si scelga "la taglia" e fine.

                            Per andare al bar invece...avere la RCS ? un MUST

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              Ok, ho capito. Alem ? un "anti Brembo" a spada tratta

                              Vorr? dire che ci troveremo al bar con due belle RCS sulla moto

                              E quando saremo vecchi potremo anche montare due belle M4 sulle carrozzine

                              Comunque se vuoi fare un bel test con quella pompa fammelo sapere. Vedrai che ti ricredi

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                No no no...non sono antiBrembo...sono anti RCS La Brembo l'ho avuta anche io, come ho avuto Nissin e, ahimè, PT...

                                Ora ho rivenduto la Brembo per provare la IRC che frena ed è anche bella con la leva serigrafata, snodata e con il foro come in MotoGp...così posso andare al bar anche senza RCS

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X