Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
a causa di una caduta in pista devo riparare la pompa radiale brembo quella racing mi domandavo se conviene prendere il kit di revisione o sostituire la pompa chi di voi l'ha revisionata ??? conviene ??
per sentito dire(io ho una brembo, ma va bene, mai revisionata),ripeto per sentito dire, tempi di revisione/riparazione allucinanti,anche 4 mesi per una revisione in quel di bergamo (brembo)...informati bene prima, piu' che dei costi, dei tempi di riconsegna della pompa...
se la mandi alla brembo, loro ti diranno se è revisionabile o no.
ad un mio conoscente gli è stato detto pompa irrecuperabile la buttiamo noi!!!!!! per i costi spendi anche 100e i tempi ninzò.
ma a me la pompa funziona solo che quando sono caduto per tirare la moto dalla ghiaia quelli della pista hanno avuto la brillante idea non di alzarla prima ..... ma di tirarla con la ruota post di conseguenza il semimanubrio che era dritto ha forzato sulla leva della pompa provocando la fuoriuscita del pistoncino che regola la pompa, quindi non penso che bisogna mandarla alla brembo ho visto che si vende il kit di revisione su e-bay a ? 60 volevo sapere se qualcuno ha gi? fatto quest' operazione
scusami ma i freni credo che sianno IMPORTANTISSIMI in una moto, xkè lemosinare su di essi?
io non farei mai da solo la riparazione anche utilizzando un kit, e non la farei mai riparare dal primo mecca........... è la mia filosofia.
ma a me la pompa funziona solo che quando sono caduto per tirare la moto dalla ghiaia quelli della pista hanno avuto la brillante idea non di alzarla prima ..... ma di tirarla con la ruota post di conseguenza il semimanubrio che era dritto ha forzato sulla leva della pompa provocando la fuoriuscita del pistoncino che regola la pompa, quindi non penso che bisogna mandarla alla brembo ho visto che si vende il kit di revisione su e-bay a ? 60 volevo sapere se qualcuno ha gi? fatto quest' operazione
anche io ho strappato il pistoncino dopo una caduta, ho comprato il kit di revisione, mi sembra circa 50 euro o poco meno ed ho sostituito il tutto
l'operazione non ? "pericolosa" in quanto non tocchi per nulla il pompante interno...praticamente ti limiti ad estrarre leva e copertura in gomma che si vede dall'esterno, poi svitare il fermo, sostituire il pistoncino in metallo e rimontare il tutto nella sequenza opposta di solito succede che sbattendo la leva, questa tiri a se il pistoncino esterno e strappi il fermo conico, quindi in questo caso il pompante interno non viene danneggiato e sostituire il kit di revisione non ? cos? complesso....poi va da s? che una certa manualit? ci deve essere...
Io ho risistemato una discacciati dopo una caduta (si era piegato leggermente il perno del pistoncino)... comprato il ricambio, smontata la pompa (dalla costruzione e funzionamento veramente elementare) e sostituito il pezzo. Se non ha danni "strutturali" (rotto un attacco al manubrio o crepato il corpo) si ripara tranquillamente... non ci vuole ne un genio, ne la brembo insomma
scusami ma i freni credo che sianno IMPORTANTISSIMI in una moto, xk? lemosinare su di essi?
io non farei mai da solo la riparazione anche utilizzando un kit, e non la farei mai riparare dal primo mecca........... ? la mia filosofia.
Beh su non ? che volesse montare un kit cinese fatto in plastica per risparmiare... non vedo nulla di pericoloso nel riparare una pompa sinceramente
anche io ho strappato il pistoncino dopo una caduta, ho comprato il kit di revisione, mi sembra circa 50 euro o poco meno ed ho sostituito il tutto
l'operazione non è "pericolosa" in quanto non tocchi per nulla il pompante interno...praticamente ti limiti ad estrarre leva e copertura in gomma che si vede dall'esterno, poi svitare il fermo, sostituire il pistoncino in metallo e rimontare il tutto nella sequenza opposta di solito succede che sbattendo la leva, questa tiri a se il pistoncino esterno e strappi il fermo conico, quindi in questo caso il pompante interno non viene danneggiato e sostituire il kit di revisione non è così complesso....poi va da sè che una certa manualità ci deve essere...
QUESTO VOLEVO SENTIRE e ovvio che anche se ho un pò di manualità me lo faccio fare dal mio mecca che ne capisce certamente più di mè fa l'assistenza a massei nel civ penso che ne capisca no
p.s. x KK se volevo elemosinare mi montavo la pompa originale che ho di scorta era giusto per capire se ne vale la pena o no
GRAZIE RAGAZZI
1. fa fare tutto da gente esperta.. a quella pompa ci sono attaccate le tue chiappe
2. occhio che la revisione la fa solo MQ... il kit che si trova in giro è per quando si scavalla il pistone e esce l'asta..
ma a me la pompa funziona solo che quando sono caduto per tirare la moto dalla ghiaia quelli della pista hanno avuto la brillante idea non di alzarla prima ..... ma di tirarla con la ruota post di conseguenza il semimanubrio che era dritto ha forzato sulla leva della pompa provocando la fuoriuscita del pistoncino che regola la pompa, quindi non penso che bisogna mandarla alla brembo ho visto che si vende il kit di revisione su e-bay a ? 60 volevo sapere se qualcuno ha gi? fatto quest' operazione
Stesso problema, dopo una caduta il pistoncino che regola la distanza della leva ha uno scodellino dentro, mi si era rotto quello.
Fortunatamente sono vicino e conosco quelli della dfx, portato leva da loro e fatta riparare dalla brembo insieme alle loro, spesa 20 euro mi sembra.
1. fa fare tutto da gente esperta.. a quella pompa ci sono attaccate le tue chiappe
2. occhio che la revisione la fa solo MQ... il kit che si trova in giro ? per quando si scavalla il pistone e esce l'asta..
mito ti devo correggere . se la pompa ? di ultima generazione brembo prevede in caso di strappo verso l'esterno , una semplice sostituzione di un dischetto di alluminio a frazionamento programmato fornito anche ai privati e del costo di 30- 40 ?
mito ti devo correggere . se la pompa ? di ultima generazione brembo prevede in caso di strappo verso l'esterno , una semplice sostituzione di un dischetto di alluminio a frazionamento programmato fornito anche ai privati e del costo di 30- 40 ?
Comment