Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Rifare un motore con 40mila km: cosa fare? e...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Rifare un motore con 40mila km: cosa fare? e...

    Ammettiamo di voler rinfrescare un motore da 40mila km in -supponiamo- discrete condizioni...
    Come si potrebbe operare?
    Entro nello specifico...
    partiamo dal 1199cc dello Zx12r...
    Esistono due kit BIG BORE...
    uno da 1270cc , costituito da un blocco cilindri ORIGINALE ma lavorato e trattato col nickel silicon carbide e

    quanto vedete in foto.
    poi ce n'? uno da 1317cc, pi? costoso che consta di un blocco cilindri ricavato dal pieno e

    quanto vedete in foto.
    La domanda ? :
    perch? non propongono ANCHE le bielle? voi sostituireste anche quelle?
    e l'albero?
    Sono pezzi che non si usurano?
    E inoltre...
    supponendo un incremento di cc...da 70/118...il cambio viene messo a dura prova? o no?
    Inoltre,che voi sappiate...se ,causa "vecchiaia", l'impianto elettrico fa le bizze....? una spesa onerosa farci degli interventi?
    INSOMMA STO CERCANDO DI FARE UN PREVENTIVO DI MASSIMA...cui aggiungere anche la manodopera...
    fate conto che i kit sono praticamente plug&play...
    arrivano gi? pronti da montare...

  • Font Size
    #2
    Carino il grafichetto eh?

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by gabelbrucken View Post
      Ammettiamo di voler rinfrescare un motore da 40mila km in -supponiamo- discrete condizioni...
      Come si potrebbe operare?
      Entro nello specifico...
      partiamo dal 1199cc dello Zx12r...
      Esistono due kit BIG BORE...
      uno da 1270cc , costituito da un blocco cilindri ORIGINALE ma lavorato e trattato col nickel silicon carbide e

      quanto vedete in foto.
      poi ce n'? uno da 1317cc, pi? costoso che consta di un blocco cilindri ricavato dal pieno e

      quanto vedete in foto.
      La domanda ? :
      perch? non propongono ANCHE le bielle? voi sostituireste anche quelle?
      e l'albero?
      Sono pezzi che non si usurano?
      E inoltre...
      supponendo un incremento di cc...da 70/118...il cambio viene messo a dura prova? o no?
      Inoltre,che voi sappiate...se ,causa "vecchiaia", l'impianto elettrico fa le bizze....? una spesa onerosa farci degli interventi?
      INSOMMA STO CERCANDO DI FARE UN PREVENTIVO DI MASSIMA...cui aggiungere anche la manodopera...
      fate conto che i kit sono praticamente plug&play...
      arrivano gi? pronti da montare...
      Innanzitutto, te sei fuori: personalmente, non vedo la necessit? di fare simili trapianti su un motore che so gi? che sar? fresco come una rosa e ha tutta la coppi e potenza ce servono. Casomai, se proprio vuoi aprirlo e farci dei lavori per il gusto del tuning, io farei fare una preparazione leggera da uno bravo (tipo Peppo Russo) con rimozione bave di fusione, pareggiamento pistoni e bielle, bilanciatura albero, finitura camere di scoppio e mappatura iniezione: avrai un motore molto, ma molto migliorato anche nei consumi.
      Detto questo, bielle e albero avranno usure minine, quindi controllali per scrupolo, ma sicuramente saranno OK: raccomando invece di sostituire i cuscinetti di banco (bronzine) non tanto per questioni di usura, che sar? sicuramente minima, quanto per portare tutte le tolleranze di accoppiamento ai valori ottimali.
      Il cambio non penso avr? problemi, tanto la coppia che metti a terra quella ?, al massimo soffrir? di pi? la gomma.
      L'impianto elettrico, a parte il generatore, se la moto ? stata trattata bene non dovrebbe dare problemi, ma nel caso sostituire i pezzi di solito ? abbastanza costoso: so che alcuni Kawa davano problemi appunto al generatore, quindi controllalo gi? che ci sei.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Io ho a casa il motore sbiellato dell'R1 2000 con su 57.800 km (sbiellato per colpa mia -lunga storia- per occlusione della pompa olio).

        A parte i depositi carboniosi sulle camere di scoppio e sul cielo dei pistoni il resto sembra nuovo; sui cilindri si vedono ancora i segni incrociati della lappatrice e tutte le bronzine, cuscinetti, camme ecc ecc sono pari al nuovo. Chiaramente non ho possibilit? di controllare le tolleranze ma sembra nuovo.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by Torakiky View Post
          Innanzitutto, te sei fuori: personalmente, non vedo la necessit? di fare simili trapianti su un motore che so gi? che sar? fresco come una rosa e ha tutta la coppi e potenza ce servono. Casomai, se proprio vuoi aprirlo e farci dei lavori per il gusto del tuning, io farei fare una preparazione leggera da uno bravo (tipo Peppo Russo) con rimozione bave di fusione, pareggiamento pistoni e bielle, bilanciatura albero, finitura camere di scoppio e mappatura iniezione: avrai un motore molto, ma molto migliorato anche nei consumi.
          Detto questo, bielle e albero avranno usure minine, quindi controllali per scrupolo, ma sicuramente saranno OK: raccomando invece di sostituire i cuscinetti di banco (bronzine) non tanto per questioni di usura, che sar? sicuramente minima, quanto per portare tutte le tolleranze di accoppiamento ai valori ottimali.
          Il cambio non penso avr? problemi, tanto la coppia che metti a terra quella ?, al massimo soffrir? di pi? la gomma.
          L'impianto elettrico, a parte il generatore, se la moto ? stata trattata bene non dovrebbe dare problemi, ma nel caso sostituire i pezzi di solito ? abbastanza costoso: so che alcuni Kawa davano problemi appunto al generatore, quindi controllalo gi? che ci sei.

          Ok, ti ringrazio, in parte mi hai detto ci? che volevo sapere...
          Sulla coppia, non giurarci...sotto i 7000 non ne ha pi? di una vecchia R1...e il problema ? quello...oltre gli 8000 ? difficile portarla...
          INOLTRE...l'intervento che dici tu quanto pu? costare? parliamo di blue-printing insomma...
          Tra manodopera, lavorazione e lista d'attesa(da Russo) sei sicuro che mi convenga?
          Ti d? dei costi bruti:
          il kit 1270 costa 1400 euro, il kit 1317 2400 euro...pi? spedizione , ovvio...e non devi far pi? nulla a parte manodopera NON specializzata...visto che ? devi solo fare smonta e rimonta o poco pi?...non c'? da eliminare bave n? fare controlli di sorta...

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by gabelbrucken View Post
            Ok, ti ringrazio, in parte mi hai detto ciò che volevo sapere...
            Sulla coppia, non giurarci...sotto i 7000 non ne ha più di una vecchia R1...e il problema è quello...oltre gli 8000 è difficile portarla...
            INOLTRE...l'intervento che dici tu quanto può costare? parliamo di blue-printing insomma...
            Tra manodopera, lavorazione e lista d'attesa(da Russo) sei sicuro che mi convenga?
            Ti dò dei costi bruti:
            il kit 1270 costa 1400 euro, il kit 1317 2400 euro...più spedizione , ovvio...e non devi far più nulla a parte manodopera NON specializzata...visto che è devi solo fare smonta e rimonta o poco più...non c'è da eliminare bave nè fare controlli di sorta...
            Eh eh, illuso: a parte che lo smonta-rimonta ti costa da un qualunque meccanico un'altra bella 500 euri, quando si cambiano certe parti un minimo di messa a punto va fatta sempre, se non vuoi trovarti con i buchi di carburazione e compagnia cantante...
            Cmq, per curiosità interpella proprio Peppo e vedi che ti dice: secondo me stai sotto la prima cifra e ci cavi la coppia che vuoi...

            P.S: non mi pare che la vecchia R1 fosse cosí fiacca in basso...
            Last edited by Torakiky; 05-05-09, 08:30.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by Torakiky View Post
              Eh eh, illuso: a parte che lo smonta-rimonta ti costa da un qualunque meccanico un'altra bella 500 euri, quando si cambiano certe parti un minimo di messa a punto va fatta sempre, se non vuoi trovarti con i buchi di carburazione e compagnia cantante...
              Cmq, per curiosit? interpella proprio Peppo e vedi che ti dice: secondo me stai sotto la prima cifra e ci cavi la coppia che vuoi...

              P.S: non mi pare che la vecchia R1 fosse cos? fiacca in basso...
              s? , ma se permetti con 201 cc in pi? mi piacerebbe non dover tirare le marce

              messa a punto dici...Uhm...ho capito, ma PROPRIO perch? devi fare messa a punto,blue printing e compagn?a non cambieresti pistoni con almeno dei forgiati ad alta compressione? e a quel punto, spesa per spesa, li prendo maggiorati insieme ad un blocco cilindri gi? pronto, fatto da chi gli Zx12r li prepara per le competizioni...
              ripeto, sto discutendone con te...non riesco ad immaginare i vantaggi ottenibili da un semplice flussaggio /blueprinting ecc...mi sa di costoso ma poco appagante...Sicuramente l'affidabilit? ne guadagna...ma quanto a dire :<<ehi, ho speso 3000 euro ma ora ho un'altra moto>> la vedo dura...

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by gabelbrucken View Post
                s? , ma se permetti con 201 cc in pi? mi piacerebbe non dover tirare le marce

                messa a punto dici...Uhm...ho capito, ma PROPRIO perch? devi fare messa a punto,blue printing e compagn?a non cambieresti pistoni con almeno dei forgiati ad alta compressione? e a quel punto, spesa per spesa, li prendo maggiorati insieme ad un blocco cilindri gi? pronto, fatto da chi gli Zx12r li prepara per le competizioni...
                ripeto, sto discutendone con te...non riesco ad immaginare i vantaggi ottenibili da un semplice flussaggio /blueprinting ecc...mi sa di costoso ma poco appagante...Sicuramente l'affidabilit? ne guadagna...ma quanto a dire :<<ehi, ho speso 3000 euro ma ora ho un'altra moto>> la vedo dura...
                Vediamo di capirci: se vuoi rifare la moto da capo a piedi, ovviamente aumentare la cilindrata pu? essere uno dei lavori da fare, ma dipende dal tuo budget. Perch? non metterci delle bielle in titanio, allora? E gli alberi a camme? Ce ne sono per tutti i gusti, inclusi per aumentare il tiro in basso...
                Poi, non so cosa intendi tu per blue printing (io non ne ho mai sentito parlare), ma ti assicuro che gli interventi che ti ho descritto la moto la cambiano, eccome: fatti dire come va una SS rispetto a una moto di serie e poi ne riparliamo. Io lo farei anche se hai intenzione di maggiorare la cilindrata
                Il montaggio di un big-block tout-court ? secondo me equivalente a montare i 160cc Polini sui 125 di qualche anno fa: se avevi grippato OK, ma farlo per farlo erano soldi buttati: anche loro dicevano che preparavano le moto per le competizioni...

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Torakiky View Post
                  Vediamo di capirci: se vuoi rifare la moto da capo a piedi, ovviamente aumentare la cilindrata pu? essere uno dei lavori da fare, ma dipende dal tuo budget. Perch? non metterci delle bielle in titanio, allora? E gli alberi a camme? Ce ne sono per tutti i gusti, inclusi per aumentare il tiro in basso...
                  Poi, non so cosa intendi tu per blue printing (io non ne ho mai sentito parlare), ma ti assicuro che gli interventi che ti ho descritto la moto la cambiano, eccome: fatti dire come va una SS rispetto a una moto di serie e poi ne riparliamo. Io lo farei anche se hai intenzione di maggiorare la cilindrata
                  Il montaggio di un big-block tout-court ? secondo me equivalente a montare i 160cc Polini sui 125 di qualche anno fa: se avevi grippato OK, ma farlo per farlo erano soldi buttati: anche loro dicevano che preparavano le moto per le competizioni...

                  per Blue printing intendo portare il motore alle "quote di progetto"
                  insomma, tolleranze bilanciature e via dicendo...
                  Il budget ? sui 3000 euro...Immaginavo kit 1270( 1300 euro) + varie ed eventuali ...
                  oppure il 1317 + SOLO MANODOPERA.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by gabelbrucken View Post
                    per Blue printing intendo portare il motore alle "quote di progetto"
                    insomma, tolleranze bilanciature e via dicendo...
                    Il budget ? sui 3000 euro...Immaginavo kit 1270( 1300 euro) + varie ed eventuali ...
                    oppure il 1317 + SOLO MANODOPERA.
                    Ok, tecnicamente ? quello che dici, ma secondo me sottovaluti l'efficacia dell'insieme di questi lavori: io ti butto l? un incremento di almeno una 10na di CV max e ben distribuiti sulla curva. Considera che ci va anche la rimappatura dell'iniezione/accensione.
                    Secondo me, ci stai dentro i 3000 euro col kit 1270 pi? blue printing, ma a questo punto interpellerei qualcuno di competente

                    Comment


                    • Font Size
                      #11

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Gabel io dico...fanculo i soldi, compri il kit 1.400 e poi lo fai montare da uno che ti fa il lavoro coi controrazzi e ti fa tutte le lavorazioni del caso, spned un botto ma poi hai un motore da paura hihi

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by JOSKA View Post
                          Gabel io dico...fanculo i soldi, compri il kit 1.400 e poi lo fai montare da uno che ti fa il lavoro coi controrazzi e ti fa tutte le lavorazioni del caso, spned un botto ma poi hai un motore da paura hihi
                          Mah...c'&#232; da dire che SE mi ritrovassi con una moto NUOVA(motore nuovo ed affidabile intendo) il budget potrebbe salire...ed eviterei altre caxxate tipo comprarmi una V-Max del ' 96, un TL1000R o un KTM supermoto 690(le mie ultime seghe mentali)...spenderei meno e potrei ingarellarmi con le Murcielago senza inserire nemmeno la quarta...
                          Per&#242;...ovvio che la parte razionale di me mi dice:<<lo apriresti davvero il gas , piccolo uomo timoroso dei velox?>>
                          Cmq ho chiesto il preventivo a Peppo Russo...
                          Last edited by gabelbrucken; 08-05-09, 07:12.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by gabelbrucken View Post
                            Mah...c'&#232; da dire che SE mi ritrovassi con una moto NUOVA(motore nuovo ed affidabile intendo) il budget potrebbe salire...ed eviterei altre caxxate tipo comprarmi una V-Max del ' 96, un TL1000R o un KTM supermoto 690(le mie ultime seghe mentali)...spenderei meno e potrei ingarellarmi con le Murcielago senza inserire nemmeno la quarta...
                            Per&#242;...ovvio che la parte razionale di me mi dice:<<lo apriresti davvero il gas , piccolo uomo timoroso dei velox?>>
                            Cmq ho chiesto il preventivo a Peppo Russo...
                            io ce lo monterei il 1317...significa mezzo motore nuovo a affidabile e "cavalli facili" senza preparazioni particolari e che richiedono tempo e professionalit&#224;.


                            per quella frase invece...b&#232;...se non lo hai non lo puoi aprire...ma se ne hai in abbondanza viene la voglia e tanto vale usarlo.....
                            Last edited by tabba; 09-05-09, 12:43.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              prendi il tl ed affidalo a me

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X