Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
ad ogni modo non intendevo dire che vibrano in assoluto, ma che vibrano rispetto ad un disco con profilo tradizionale...
aggiungo poi che i braking a mio parere non valgono un c****
non mi sembra che abbiamo detto cose da scenziati...ma scusami
dire che i margherita vibrano perch? sono a margherita...
? come dire che le ruote non girano perch? sono tonde....
fidati impossibile....e impensabile
che poi ti fanno cagare ? tuo parere....ed ? un altro discorso
non mi sembra che abbiamo detto cose da scenziati...ma scusami
dire che i margherita vibrano perch? sono a margherita...
? come dire che le ruote non girano perch? sono tonde....
fidati impossibile....e impensabile
che poi ti fanno cagare ? tuo parere....ed ? un altro discorso
come vuoi a parte la metafora senza senso, spero non vorrai contraddirmi che ci sono persone, comi chi ha aperto questa discussione, come me che li ho provati sulla mia vecchia k4, come altra gente che ha risposto in questa discussione che questi benedetti braking non sono esenti da problemi di vibrazioni.....
oppure ho comprato ed usato per due anni gli unici dischi braking che vibravano (e di prove per eliminare il problema ne ho fatte a bizeffe...) forse sar? l'acciaio che usano, lo spessore, il profilo, i nottolini ma rispetto a discacciati e brembo non fanno una bella figura questo ? quello che penso, tutto qui.
come vuoi a parte la metafora senza senso, spero non vorrai contraddirmi che ci sono persone, comi chi ha aperto questa discussione, come me che li ho provati sulla mia vecchia k4, come altra gente che ha risposto in questa discussione che questi benedetti braking non sono esenti da problemi di vibrazioni.....
oppure ho comprato ed usato per due anni gli unici dischi braking che vibravano (e di prove per eliminare il problema ne ho fatte a bizeffe...) forse sar? l'acciaio che usano, lo spessore, il profilo, i nottolini ma rispetto a discacciati e brembo non fanno una bella figura questo ? quello che penso, tutto qui.
se la metti su questo piano tutto ci puo' stare
io critico il senso di dire vibrano perch? sono a margherita tutto qui ..
ciao
Ciao fermoni,
per favore non voglio certo innescare polemiche sul fatto che sia vero o meno che la vibrazione possa dipendere dalla tipica conformazione dei dischi a margherita, la mia era solo un'ipotesi ma che presto verificher? presso chi lavora nel campo, pagando ovviamente!
A me interessa solo risolvere il problema, se poi non risolvo prover? a rimontare i dischi originali che ancora conservo; se sparisce il problema allora vien da se che potrebbero essere davvero i dischi.
Ciao fermoni,
per favore non voglio certo innescare polemiche sul fatto che sia vero o meno che la vibrazione possa dipendere dalla tipica conformazione dei dischi a margherita, la mia era solo un'ipotesi ma che presto verificher? presso chi lavora nel campo, pagando ovviamente!
A me interessa solo risolvere il problema, se poi non risolvo prover? a rimontare i dischi originali che ancora conservo; se sparisce il problema allora vien da se che potrebbero essere davvero i dischi.
hai cambiato anche le pastiglie?
a me vibrano un po' l'ultimo metro di frenata, ma con le pastiglie nuove e qualche km di rodaggio st? scomparendo
Vorrei rispondere IO perch? i dischi erano i miei e li ho venduti sicuro del fatto che fossero a posto (sempre se la R1 di LITLOPANG ? ancora quella che so io) ? passato per? un anno e non so nel frattempo cosa ? cambiato.
Io li ho usati strada pista e sono andati sempre ottimamente e aggiungerei molto meglio degli originali (R1 98-03) che hanno un acciaio penoso se messo sotto sforzo (es. Monza).
Personalmente ho notato alcune piccole vibrazioni nelle frenate "leggere" sotto ai 60-70 all'ora; pi? che vibrazione per? sembra un "grattare" delle pastiglie (un disco che vibra perch? storto lo avevo sulla vecchia YZF750R del 1996 e vi assicuro che ? un'altra cosa... li si che ci si caca sotto...salti come un canguro).
Il "grattare" me lo facevano ogni tanto ma spariva se si pinzava pi? forte mentre lo sentivi; non so fare una casistica ma cmq ? un p? una caratteristica di quei dischi che ho sentito da pi? di una persona.
Io li ho tenuti su due anni e ne sono stato molto soddisfatto.
Come qualcuno ha gi? detto (tipo max750) provali con pastiglie nuove falle accoppiare bene;
Bo...ognuno fa quel che vuole...ma io ho Braking da 10 anni ormai, e non solo ne sono sempre stato soddisfatto, ma è la prima cosa che compro quando compro una moto.
Bo...ognuno fa quel che vuole...ma io ho Braking da 10 anni ormai, e non solo ne sono sempre stato soddisfatto, ma ? la prima cosa che compro quando compro una moto.
e se sei soddisfatto fai benone a non cambiare
io invece ho sempre tenuto dischi originali sulle mie moto, quindi ho basato il mio acquisto (di seconda mano) sulle percentuali di consenso.
Avevo aperto un 3d un po' di tempo fa
Comment