Io ho ripiegato sul 10 led (lo so l'effetto bar non è come il 20 ma mi accontento) per i seguenti motivi:
1) la difficoltà di reperire la barra da 20 led disposti verticalmente
2) la lunghezza eccessiva della 4 barre in dotazione una volta allineate
3) il circuito stampato troppo lungo, lo so basta tagliarlo a metà e ponticellare con un filo ma anche lo stesso poi non sono riuscito a trovare una scatola che lo contenga in versione per così dire a 2 piani
4) il volume dei cavi 40 per il 20 led da portare dalle barre al PRB, già con 10 la treccia dei cavi (20) ha un diametro di 7mm si poteva usare il cavo tipo quello presente nei computer dove i singoli fili sono allineati a mo di fettuccia ho provato ma fare gli angoli nel verso stretto vien fuori una vaccata.
Detto ciò ho assemblato il circuito cablato le barre fatto il supporto per le medesime da applicare alla strumentazione portata l'alimentazione 12V sotto chiave mi rimane solo da allacciarlo al segnale in uscita del TP... vi farò sapere...
1) la difficoltà di reperire la barra da 20 led disposti verticalmente
2) la lunghezza eccessiva della 4 barre in dotazione una volta allineate
3) il circuito stampato troppo lungo, lo so basta tagliarlo a metà e ponticellare con un filo ma anche lo stesso poi non sono riuscito a trovare una scatola che lo contenga in versione per così dire a 2 piani
4) il volume dei cavi 40 per il 20 led da portare dalle barre al PRB, già con 10 la treccia dei cavi (20) ha un diametro di 7mm si poteva usare il cavo tipo quello presente nei computer dove i singoli fili sono allineati a mo di fettuccia ho provato ma fare gli angoli nel verso stretto vien fuori una vaccata.
Detto ciò ho assemblato il circuito cablato le barre fatto il supporto per le medesime da applicare alla strumentazione portata l'alimentazione 12V sotto chiave mi rimane solo da allacciarlo al segnale in uscita del TP... vi farò sapere...
Comment