Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Valore Anticipo........

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Valore Anticipo........

    Visto che vorrei montare un rotore dell?anticipo sulla mia hornet ,vorrei sapere se c?? correlazione valore anticipo con aumento del rapporto di compressione.
    Infatti sento di solito che se si aumenta il rapporto di compressione, si pu? spingere un po? di pi? con l?anticipo , mi confermate ?
    Ferracci consiglia per la mia moto un anticipo di 2/4 gradi
    Cosa mi consigliate ?
    La mia moto ha il rapporto di compressione aumentato .

    Grazie

  • Font Size
    #2
    Originally posted by montezemolo View Post
    Visto che vorrei montare un rotore dell?anticipo sulla mia hornet ,vorrei sapere se c?? correlazione valore anticipo con aumento del rapporto di compressione.
    Infatti sento di solito che se si aumenta il rapporto di compressione, si pu? spingere un po? di pi? con l?anticipo , mi confermate ?
    Ferracci consiglia per la mia moto un anticipo di 2/4 gradi
    Cosa mi consigliate ?
    La mia moto ha il rapporto di compressione aumentato .

    Grazie
    dovresti misurare l'area di squish rimasta, devi stare attento alle detonazioni, eventualmente dovresti utilizzare benzine con maggiore numero di ottani

    Comment


    • Font Size
      #3
      l'area di squish adesso a motore montato non posso misurarla,
      franc? ma secondo te quanto potrei metterlo l'anticipo ?
      ma il ragionamento che ho fatto io ha senso ?

      grazie

      Comment


      • Font Size
        #4
        Il ragionamento ha senso... ma il limite è un limite variabile e dipendente da tanti fattori quali rapporto di compressione, altezza di squish, coefficente di riempimento, numero di giri, velocità del fronte di fiamma in funzione della tipologia di benzina utilizzata e carburazione stessa...

        Ora... empiricamente vista la quantità di fattori in gioco dubito si possa arrivare ad un valore preciso ed idoneo per il tuo motore, quindi i casi sono 2:

        -Aumenti il valore di anticipo fidandoti dell'esperienza di Ferracci ed accontentandoti del risultato ottenuto.

        -Metti la moto a banco e fai alcuni lanci di volta in volta aumentando il valore... quando la curva di potenza inizia a calare vuol dire che si è oltrepassato il limite... da lì si torna indietro qualche grado e si gode del massimo beneficio.

        Un po' come per la carburazione insomma... si va' per via sperimentale.
        Last edited by sandro76; 14-04-09, 09:10.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by sandro76 View Post
          Il ragionamento ha senso... ma il limite ? un limite variabile e dipendente da tanti fattori quali rapporto di compressione, altezza di squish, coefficente di riempimento, numero di giri, velocit? del fronte di fiamma in funzione della tipologia di benzina utilizzata e carburazione stessa...

          Ora... empiricamente vista la quantit? di fattori in gioco dubito si possa arrivare ad un valore preciso ed idoneo per il tuo motore, quindi i casi sono 2:

          -Aumenti il valore di anticipo fidandoti dell'esperienza di Ferracci ed accontentandoti del risultato ottenuto.

          -Metti la moto a banco e fai alcuni lanci di volta in volta aumentando il valore... quando la curva di potenza inizia a calare vuol dire che si ? oltrepassato il limite... da l? si torna indietro qualche grado e si gode del massimo beneficio.

          Un po' come per la carburazione insomma... si va' per via sperimentale.

          quoto! devi provare!

          Comment


          • Font Size
            #6
            avendo il rotore sulla parte dx del motore (lato freno post) il rotore va ruotato verso dx o sx ?

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by sandro76 View Post
              Il ragionamento ha senso... ma il limite ? un limite variabile e dipendente da tanti fattori quali rapporto di compressione, altezza di squish, coefficente di riempimento, numero di giri, velocit? del fronte di fiamma in funzione della tipologia di benzina utilizzata e carburazione stessa...

              Ora... empiricamente vista la quantit? di fattori in gioco dubito si possa arrivare ad un valore preciso ed idoneo per il tuo motore, quindi i casi sono 2:

              -Aumenti il valore di anticipo fidandoti dell'esperienza di Ferracci ed accontentandoti del risultato ottenuto.

              -Metti la moto a banco e fai alcuni lanci di volta in volta aumentando il valore... quando la curva di potenza inizia a calare vuol dire che si ? oltrepassato il limite... da l? si torna indietro qualche grado e si gode del massimo beneficio.

              Un po' come per la carburazione insomma... si va' per via sperimentale.
              yes, comunque il valore di squis si pu?, anzi si deve misurare a motore montato e ti spiego come:
              smonti la candela, prendi il filo di stagno, quello in pratica che si usa per saldare i fili elettrici, quello bello doppio che ha il centro forato che contiene la pasta per saldare, questo

              lo pieghi a L e lo infili nel foro candela facendo in modo che lo stesso all'inteno della camera di scoppio crei una sorta di raggio, quindi deve andare dal foro candela fino alla parete del cilindro.
              fai girare il motore in modo che il pistone schiacci lo stagno nella parte pi? esterna.
              estrai delicatamente lo stagno e misuri lo spessore nella parte dove ? pi? schiacciato e il gioco ? fatto, per il resto ? un discorso di mera esperienza di chi ti far? il lavoro, puoi lanciare la moto al banco avendo cura di montare uno stechiometro al fine di rilevare prontamente una eventuale detonazione, anche perch? su un 4 cilindri non ? facile da avvertire ad orecchio

              Comment


              • Font Size
                #8
                su una hornet???
                boh...

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by newcomer View Post
                  su una hornet???
                  boh...
                  e che deve fare, comprare prima una gp e poi metterci mano?

                  Comment

                  X
                  Working...
                  X