Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

sfilare le forche PRO vs CONTRO

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Io sono per sfilare le forcelle,5mm per l'esattezza,ho provato in alternativa ad alzare il post. aumentando l'interasse ma propio non mi trovo....non mi dà più confidenza. Alla fine stà solo a noi ed i nostri gusti alla guida a prescindere da qualsiasi regola d'assetto.

    Comment


    • Font Size
      #32
      su r6 '06 che mi dite?

      Comment


      • Font Size
        #33
        SU R6 2006 SPESSO LE FORCELLE SONO CORTE
        ovvero si mettono a volte a filo tra piastre e tappo, quindi si va anche sotto il fodero per intenderci.

        sfilare su 2006 ? molto sconsigliato.. io per la gara a varano ho alzato molto l avantreno e avevo i tappi a filo piastra.

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by Torakiky View Post
          Sbagliato: l'avancorsa non ha assolutamente influenza sulla velocit? possibile in piega, ma solo sulle variazioni d'inclinazione (in sostanza, maneggevolezza e stabilit?).
          "Curvare meglio" ? una locuzione che non ha senso: se cos? fosse, l'avancorsa sarebbe messa a zero e cos? non ?

          Questo ? quasi corretto, ma da quello che leggo, sembrerebbe che si debba abbassare davanti e alzare dietro sempre...

          Qui invece dissento: alzare la moto davanti porta, in piega ad avere un baricentro pi? interno e in particolare il baricentro relativo al complesso di sterzo (forcella, ruota etc.). Questo porta il muso a tendere a stringere la curva di pi?, a parit? di velocit?. Anche qui, fai confusione tra inserimento in piega (fase in cui un maggior carico sull'avantreno dona pi? stabilit? all'anteriore) con la fase di percorrenza
          Forse non mi sono spiegato correttamente, ma la riduzione di avancorsa consentendo un miglior inserimento, cio? un inserimento a velocit? pi? elevata ed al tempo stesso una percorrenza pi? interna, consente di fatto una percorrenza della curva a velocit? pi? elevata. E' ovvio che non si pu? avere avancorsa zero, ma questo ? solo perch? non ci sono solo curve a bassa velocit? ed al crescere della velocit? potrebbe essere meglio una soluzione che privilegi la stabilit? alla maneggevolezza, ma questo ? un altro discorso...
          Alzare l'avantreno non porta affatto a stringere la traettoria, ? vero il contrario.
          E' vero che un baricentro alto porterebbe vantaggi in termini di percorrenza, ma non alzando solo davanti, perch? un avantreno alto ? anche meno carico e quindi risulter? anche pi? sottosterzante (cio? allargher? verso l'esterno). Se mi consenti, non faccio nessuna confusione, una fase condiziona quella successiva ed allora un'avancorsa ridotta (vuoi per sfilamento delle forcelle, vuoi per l'innalzamemto del retrotreno, o dal cambio della boccola di sterzo su quelle moto che lo consentono) consente un inserimento pi? veloce ed una traettoria pi? interna di quanto non sia invece consentito da un'avancorsa superiore e come conseguenza, consentir? pure una velocit? di percorrenza pi? elevata e qualora la trazione resti ottimale, anche una maggior velocit? in uscita di curva. Poi ? ovvio che la messa a punto della ciclistica deve tener conto anche di altre situazioni, non ? che minore ? l'avancorsa e meglio ?, per? ? anche vero che una moto con un'avancorsa "importante" ? lenta nei cambi di direzione, non stringe le traettorie ed ? sottosterzante per cui a parit? di larghezza della pista ed a parit? di "piega" curver? pi? piano.
          Per chi avesse volesse togliersi dei dubbi in materia, consiglierei:

          Dinamica e Tecnica della motocilcletta
          di Gaetano Cocco
          Giorgio NADA Editore
          (costa 25 Euro)
          E' ben fatto ed interessante anche se molte cose si sanno gi?......

          Comment


          • Font Size
            #35
            ottimo... quasi quasi me lo ordino da ibs o libreria dell'automobile... vadooooooooooo

            Comment


            • Font Size
              #36
              io ho la mia in corso di rifacimento....mono nuovo e kit forcelle...a me mi ha ha già detto ke intanto mi fas uno sfilamento di circa 4 mm...segue i dat ke ha usato nel cbr 600rr 2007-2008 di torcolacci (stessa moto mia)...campione delal premier cup 2007-2008 (è il suo "sospensionista")....poi vedrò come mi troverò o se si dovrà modificare quacosa...
              Last edited by blackbass; 25-03-09, 01:11.

              Comment

              X
              Working...
              X