Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
io ho stuccato tutte le zone interne al condotto airbox pensando di fare una cosa gradita al flusso di aria.. se questi sono i risultati per? non mi piacciono per niente!!!
tu mi dici che rimappando risolvo le problematiche?
Per airbox , condotti e simili vale il vecchio detto : meno ci si mettono le mani , meglio ? !!
penso che bisogna avere piu fiducia in se stessi..nel senso che secondo me l airbox ? molto migliorabile..e spero di dimostrarlo...
Che sia migliorabile ? abbastanza normale ; che sia molto migliorabile ho seri dubbi .
In ogni caso occorrono tecnici esperti e preparati , strumentazioni di un certo livello, test delle varie configurazioni e via discorrendo .
In parole povere povere un lavoraccio , alla portata di pochi .
Gli airbox originali al giorno d'oggi sono gi? un ottimo compromesso , fare meglio ? difficile e peggiorare ? facilissimo .
Comment