Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ale stai calmo che il led lo mettiamo anche al nostro!
W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI
W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI
W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI
W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI
W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI
W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI
W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI
W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI
Oggi la tiro fuori dal box...meglio che niente la uso per andarci a lavorare almeno un giorno...
Quando puoi mi fai sapere che ricolleghiamo il sensore al connettore e lavoriamo sul led...
Io prob porto la moto a Sv a far controllare/revisionare la forcella e ne approfitto per far fare il forellino per fissare il sensore anteriore sotto il piedino...
NDT, lo so che il tuo ? diverso...ma pensavo che avessi derivato l'alimentazione del led dal cablaggio sull'iniettore e/o candela...
Unica cosa che mi viene in mente è una resisteza e il led in serie collegata tra i due fili che interrompono la bobina o iniettore, calcola però che non so se va a disturbare l'elettronica, cmq tentare non nuoce
Unica cosa che mi viene in mente ? una resisteza e il led in serie collegata tra i due fili che interrompono la bobina o iniettore, calcola per? che non so se va a disturbare l'elettronica, cmq tentare non nuoce
Prendo il segnale sul Gate del Mosfet e lo inverto (normalmente ? sempre in conduzione) poi lo rallento con una rete RC e collego tutto a un Led a Grappolo ad alta lumnosit? ed il gioco ? fatto!
Prendo il segnale sul Gate del Mosfet e lo inverto (normalmente ? sempre in conduzione) poi lo rallento con una rete RC e collego tutto a un Led a Grappolo ad alta lumnosit? ed il gioco ? fatto!
Perch? ti complichi la vita? Basta un led e una resistenza in serie e li metti a cavallo del mosfet, oppure tra GATE e positivo ed il gioco ? fatto
Prendo il segnale sul Gate del Mosfet e lo inverto (normalmente ? sempre in conduzione) poi lo rallento con una rete RC e collego tutto a un Led a Grappolo ad alta lumnosit? ed il gioco ? fatto!
rete RC = resistenza + condensatore?
giocherello anch'io con l'elettronica e mi esalta un sacco
purtroppo non sono un teNNico come voi
Perch? ti complichi la vita? Basta un led e una resistenza in serie e li metti a cavallo del mosfet, oppure tra GATE e positivo ed il gioco ? fatto
Voglio disacoppiare il led dal PIC, per via dell'alta corrente che succhiano il Led ad alta luminosit?, che tra l'altro ne vorrei impiegare a grappolo con 6 Led.
Poi la rete RC "congela" per un poco il segnale del TC in modo da visualizzarlo anche se ? stato un transiente molto rapido, che l'occhio non avrebbe colto.
scusate il leggero OT, sto preparando un motore, qualcuno di voi saprebbe creare una centralina in grado di gestire una batteria di iniettori secondari?
scusate il leggero OT, sto preparando un motore, qualcuno di voi saprebbe creare una centralina in grado di gestire una batteria di iniettori secondari?
Non ? difficile, in genere si attivano solo dopo un certo numero di giri e basta un p? scopiazzare i segnali che pilotano gli iniettori primari, ma troppo sbattimento, troppe prove per farlo come si deve!
scusate il leggero OT, sto preparando un motore, qualcuno di voi saprebbe creare una centralina in grado di gestire una batteria di iniettori secondari?
In che modo??? stessi tempi? con diversa fasatura? che riferimenti hai per l'intervento?
In che modo??? stessi tempi? con diversa fasatura? che riferimenti hai per l'intervento?
i tempi di iniezione devono essere rapportati agli originali, come dice ultrone basterebbe scopiazzare i tempi di iniezione degli iniettori principali per tutto, poi ci vorrebbe un sistema per regolare il tempo di iniezione e il ritardo rispetto ai principali, tutto qui, che dite?
mi spiego meglio:
ci vorrebbe un sistema per copiare i segnali di iniezione dei principali, far passare questi impulsi attraverso una centralina dove l'utente potr? intervenire su 3 soli parametri, ovvero la durata dell'iniezione, il ritardo di iniezione rispetto agli originali e il range di giri di intervento
Se dici "W Biaggi" tre volte al giorno, per una settimana, se ne pu? parlare...
W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI
W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI
W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI
W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI
W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI
W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI
W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI
W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI W BIAGGI
Che venduto che sono.... proprio un soldato!!!........grazie Ale ...hai fatto il lavoro per me!!!
Comment