Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Come funziona questo accessorio?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Come funziona questo accessorio?

    Stavo cercando in giro qualche accessorio per velocizzare il cambio/spurgo olio freni. Mi sono imbattuto tantissime volte in questa pompa a depressione che funziona attaccata al compressore.
    Vorrei chiedervi se la conoscete e come funziona.

    E' utile o ? una stronzata? C'e' qualche cosa di simile ma migliore?
    Poi ho un dubbio... io ho un compressorino marcio che per via della qualita' spara aria piuttosto umida.... non ? che se uso quello con questo atrezzo mi riempie l olio di umidita? Grazie

  • Font Size
    #2
    funziona benissimo, in un'attimo fai il cambio olio freni

    Comment


    • Font Size
      #3
      al massimo 'inumidisci l'olio che aspire e che va nella recipiente...
      ma quello nel circuito rimane OK

      Comment


      • Font Size
        #4
        mi potreste spiegare come funziona passo passo non riesco a capirlo

        Comment


        • Font Size
          #5
          Mah... se hai soldi da buttare o fai 50 moto l'anno ok.. sennò sta alla vecchia..

          Praticamente usa il compressore per creare la depressione.. e succhia..

          Comment


          • Font Size
            #6
            L'aria entra dal manico ed esce da quel filtrino anteriore...
            per effetto venturi...cioè per trascinamento l'aria che passa crea il vuoto nel contenitore di plastica che a sua volta risucchi l'olio dal circuito...

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by megatiker75 View Post
              mi potreste spiegare come funziona passo passo non riesco a capirlo
              ? semplicissimo....colleghi il depressore allo spurgo pinza, o pompa se cell'ha.....togli il tappo al serbatoio dell'olio azioni il compressore e apri lo sfiato, pochi secondi e tutto l'olio viene risucchiato, poi riempi il serbatoio dell'olio e riavvii tutto finch? dallo sfiato esce solo olio....rabbocchi il serbatoio, lo chiudi e hai finito...3 minuti e hai fatto il cambio olio

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by mito22 View Post
                Mah... se hai soldi da buttare o fai 50 moto l'anno ok.. sennò sta alla vecchia..
                Ma sono un po tante le cose, è vero non faccio 50 moto all anno ma almeno 3 o 4 volte si e visto che 70 euro non mi rovinano e che di solito uno magari sputtana soldi per delle stronzate avere un accessorio (che tra l altro poi mi resta per sempre) che mi agevola la vita non mi dispiacerebbe ... anche perchè lo spurgo dell'olio è sempre una cosa che ho odiato fare.
                JACK grazie ho capito il funzionamento mi resta solo un dubbio... quando rimetto l'olio non è che mi risucchia tutto troppo velocemente e mi ritrovo la vaschetta spesso vuota facedo entrare aria a tonnellate?
                Tu ce l hai jack?

                Altra domandina.... ma per riempire il circuito devo attaccarmi alla valvola di spurgo della pinza.... quella della pompa allora a che serve?
                Last edited by megatiker75; 04-02-09, 13:09.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Io la uso sempre per cambiare l'olio o fare lo spurgo, è praticissima non sporchi niente e in un attimo fai tutto.
                  Non l'ho comprata ma la rubo al mecca quando mi serve.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Ale ma è quello che non capisco... per cambiare l'olio ok l'attacchi e lo risucchia fuori o dentro che sia... ma per fare lo spurgo come si fa con quest'affare ?

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by megatiker75 View Post
                      Ma sono un po tante le cose, ? vero non faccio 50 moto all anno ma almeno 3 o 4 volte si e visto che 70 euro non mi rovinano e che di solito uno magari sputtana soldi per delle stronzate avere un accessorio (che tra l altro poi mi resta per sempre) che mi agevola la vita non mi dispiacerebbe ... anche perch? lo spurgo dell'olio ? sempre una cosa che ho odiato fare.
                      JACK grazie ho capito il funzionamento mi resta solo un dubbio... quando rimetto l'olio non ? che mi risucchia tutto troppo velocemente e mi ritrovo la vaschetta spesso vuota facedo entrare aria a tonnellate?
                      Tu ce l hai jack?

                      Altra domandina.... ma per riempire il circuito devo attaccarmi alla valvola di spurgo della pinza.... quella della pompa allora a che serve?
                      non ce l'ho, l'ho usato una volta dal meccanico per curiosit?... non credere che risucchia l'olio in un attimo, quindi hai il tempo di verificare se la vaschetta si sta svuotando e riempirla di nuovo, lo spurgo sulla pompa serve tantissimo perch? l'aria tende a salire e quindi quando spurghi facendolo da l? ci metti meno tempo e svuoti meglio

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by megatiker75 View Post
                        Ale ma ? quello che non capisco... per cambiare l'olio ok l'attacchi e lo risucchia fuori o dentro che sia... ma per fare lo spurgo come si fa con quest'affare ?
                        non fai pi? lo spurgo classico, con questo svuoti il circuito e lo riempi di nuovo eliminando tutta l'aria...la procedura che ti ho descritto prima...il tutto in pochissimi minuti

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Ok se è cosi ora mi è tutto chiaro in pratica la valvola sulla pompa non serve quando uso questo accrocchio perchè questo CAMBIA l'olio totalmente non lo spurga. Se invece faccio uno spurgo classico meglio farlo dalla valvola in alto.
                          Thank

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Io quando cambio l'olio interamente lo attacco alle pinze prima a dx poi a sx e infine dalla pompa.

                            Per lo spurgo classico lo attacchi lostesso alla pompa.

                            Poi siccome io son noioso ripeto tutto a mano per un ultimo controllo e serraggio viti di spurgo.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              io con un siringone da 50 centesimi comprato in farmacia faccio la stessa cosa in 2 minuti!
                              ..poca spesa tanta resa!

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X