Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ciao, in genere a quanti millisecondi va settato il cambio elettronico?
Saluti
Simone
Dipende.... un mio amico sull'RR 07 come il nostro lo ha settato a 65 ms... però il metodo più facile per andare sul sicuro e settarlo a 85ms e poi provare ad usarlo... poi diminuisci di 5ms alla volta finchè non arrivi al tempo corretto che sarebbe quando dopo aver messo la marcia senti che il motore torna a tirare subito dopo che la marcia è entrata. Io comunque preferirei avere un minimo di tempo morto dopo la cambiata che non averne abbastanza
potrebbero essere specifiche diverse sicuramente non li costruisce la translogic come non penso li costruisca la power commander ma il principio e uguale e nelle competizioni non trovi pwc ma translogic si
Nooooo
La dynojet acquista i cambi dalla translogic e non dal suo fornitore!
potrebbero essere specifiche diverse sicuramente non li costruisce la translogic come non penso li costruisca la power commander ma il principio e uguale e nelle competizioni non trovi pwc ma translogic si
E invece Translogic i suoi componenti se li sviluppa e costruisce da s? .
Nooooo
La dynojet acquista i cambi dalla translogic e non dal suo fornitore!
E chi sarebbe il fornitore di Translogic ?
Pi? correttamente va detto che tra Dinojet e Translogic c'? una collaborazione sui sensori dei cambi e non so esattamente se c'? qualcosa anche sull'elettronica .
Comment