Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

TRACTION CONTROL GUBELLINI... facciamo il punto della situazione??

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #811
    Originally posted by Sciamano View Post
    Se mi "vitti e alloggi" vengo io...non sar? un meccanico ma un po' me la cavo

    Fatto....considerati invitato...!




    Il mio credo si ain consegna questa settimana....Ultrone....a me che han dato il nuovo modello posso cablarlo con il vecchio cablaggio??? Questo e' gia' tuttuno con la moto e non vorrei metterci le mani sopra....ho visto dalle istruzioni che prende il segnale giri da un negativo di una pippetta diversa da quella a cui e' attaccato fisicamente (e da cui tagliera' corrente)....io invece il segnale giri lo ho preso da dietro il contakm....suggerisci altro????

    Sono pronto a prendere i nuovi sensori....la mia staffa regge ai continui cambi di gomme....proprio perche' e' abbastanza flessibile ma solida allo stesso tempo ! Lavoro ben fatto....ed anche la staffetta sotto la forcella sembra funzionar bene...

    Comment


    • Font Size
      #812
      Originally posted by jetpipe View Post
      Fatto....considerati invitato...!
      Tu ci scherzi...ma fa' che becco un'offerta per il volo e mi ti ritrovi tra le balle a montare e smontare cerchi anche di notte

      Per? voglio un contratto stagionale con bonus sulla produzione

      Comment


      • Font Size
        #813
        Originally posted by alem74 View Post
        Cattivik...le pene le abbiamo, credo, passate tutte...in primis io e Guido con la versione "Flinstone" poi, nel susseguirsi di versioni sempre migliori e semplici, credo sia rimasto solo qualche miglioramento da fare...cmq compraBBile e, una volta settato e fatto funzionare, resta solo da goderselo

        Considera che ? e resta l'UNICO TC vero e proprio, unico e "primo"...questo ha uno scotto da pagare per farlo funzionare al meglio.

        Ora proporremo la modifica dei sensori anche a Gubellini, e vedrai che, se aspetti non molto, comprerai un prodotto affidabile e GODURIOSO

        Bisogna che contatti Dany per i sensori...se non sbaglio gli M12 si possono anche mettere un pochino pi? lontani dai riferimenti, con tutte le semplificazioni che ne conseguono durante lo smontaggio ruote.
        ecco "una volta settato" ...ai Rhem Dany, che ho conosciuto, ha "smoccolato" non poco e cmq mi sembra che non avesse proprio risolto tutto.
        Cerchiamo di capirci, se non ho capito male il prodotto oggi viene venduto in un pacchetto dove tutti possono installarselo, mentre da quello che leggo chi + chi - ha avuto grosse difficolt? a farlo funzionare x intero.

        Non ? che il limite di quel prodotto, pur avendo un prezzo abbordabile, consiste proprio nel fatto che non ? adatto a tutti ? cio? magari adatto a chi a qualche competenza in + ?

        Forse ci vorrebbero alcune giornate in pista dedicate al setting di base ?

        Oppure si paga qualcuno bravo che lo sistema definitvo (a livello installazione fisica) e non lo si tocca + ?

        Comment


        • Font Size
          #814
          Direi che l'ultima tua opzione ? la piu giusta lo fai installare da uno bravo e poi non lo tocchi piu se non nella regolazione che si ha per rende piu o meno marcato il suo intervento

          Comment


          • Font Size
            #815
            Originally posted by cattivik View Post
            ecco "una volta settato" ...ai Rhem Dany, che ho conosciuto, ha "smoccolato" non poco e cmq mi sembra che non avesse proprio risolto tutto.
            Cerchiamo di capirci, se non ho capito male il prodotto oggi viene venduto in un pacchetto dove tutti possono installarselo, mentre da quello che leggo chi + chi - ha avuto grosse difficolt? a farlo funzionare x intero.

            Non ? che il limite di quel prodotto, pur avendo un prezzo abbordabile, consiste proprio nel fatto che non ? adatto a tutti ? cio? magari adatto a chi a qualche competenza in + ?

            Forse ci vorrebbero alcune giornate in pista dedicate al setting di base ?

            Oppure si paga qualcuno bravo che lo sistema definitvo (a livello installazione fisica) e non lo si tocca + ?
            Il problema principale non ? tanto il discorso dell'installazione, perch? una volta installato uno il resto vengono fatti facilmente e sopratutto la difficolt? di installazione non ? altissima.
            Problemi ce ne possono essere se qualcosa non funziona nel verso giusto, si parla sempre di problemi a sensori o a moto che creano disturbi, che francamente mi suonano molto strano. Io fino ad ora ho rilevato problemi sistematici che si verificavano su tutti i modelli e non su specifiche moto... cmq piano piano si risolve tutto.

            Comment


            • Font Size
              #816
              Originally posted by cattivik View Post
              ecco "una volta settato" ...ai Rhem Dany, che ho conosciuto, ha "smoccolato" non poco e cmq mi sembra che non avesse proprio risolto tutto.
              Cerchiamo di capirci, se non ho capito male il prodotto oggi viene venduto in un pacchetto dove tutti possono installarselo, mentre da quello che leggo chi + chi - ha avuto grosse difficolt? a farlo funzionare x intero.

              Non ? che il limite di quel prodotto, pur avendo un prezzo abbordabile, consiste proprio nel fatto che non ? adatto a tutti ? cio? magari adatto a chi a qualche competenza in + ?

              Forse ci vorrebbero alcune giornate in pista dedicate al setting di base ?

              Oppure si paga qualcuno bravo che lo sistema definitvo (a livello installazione fisica) e non lo si tocca + ?
              penso che attualmente sia tutto ok, visto che i principali problemi almeno per quanto riguarda l'ultima versione erano da attribuire ad un errore nel manuale di installazione almeno per me ? stato cos?, per quanto riguarda i sensori i originali funzionano ma sono molto delicati.. quindi la sostituzione ? solo per avere qualcosa di pi? affidabile e pratico.. poi per le regolazioni c'? poco da dire, bisogna sacrificare una mezza giornata in pista e smanettarci un po

              Comment


              • Font Size
                #817
                Originally posted by cattivik View Post
                ecco "una volta settato" ...ai Rhem Dany, che ho conosciuto, ha "smoccolato" non poco e cmq mi sembra che non avesse proprio risolto tutto.
                Cerchiamo di capirci, se non ho capito male il prodotto oggi viene venduto in un pacchetto dove tutti possono installarselo, mentre da quello che leggo chi + chi - ha avuto grosse difficoltà a farlo funzionare x intero.

                Non è che il limite di quel prodotto, pur avendo un prezzo abbordabile, consiste proprio nel fatto che non è adatto a tutti ? cioè magari adatto a chi a qualche competenza in + ?

                Forse ci vorrebbero alcune giornate in pista dedicate al setting di base ?

                Oppure si paga qualcuno bravo che lo sistema definitvo (a livello installazione fisica) e non lo si tocca + ?
                guarda...è il solito discorso di molte parti aftermarket

                anzi no, non proprio lo stesso...nel senso che bisogna ammettere che all'inizio il prodotto era "acerbo". I primi utenti hanno avuto il loro da fare, fra manuali non proprio esaustivi (e in qualche caso un po' approssimativi) e evoluzioni dell'hardware e software poco "stabili". Anche per il montaggio e collegamento sulla moto, man mano che aumentavano gli utilizzatori, sono emersi problematiche o piccoli inconvenienti.... diciamo che la fase di test principale è stata fatta dai primi utenti (e forse Gubellini avrebbe fatto meglio a prendersi più tempo per affinare il prodotto, prima di metterlo in vendita). D'altra parte, almeno con me, è stato chiaro fin da subito, informandomi che avrei acquistato uno dei primi modelli (versione nuova) di test
                Quindi, per concludere questa parte, direi serenamente che chi prende oggi il GripOne può contare su un bagaglio di esperienze e prove e su un affinamento generale del prodotto tale da poter essere considerato affidabile e totalmente funzionante.
                Torniamo alla fase di montaggio....il TC che ho conosciuto, non è propriamente plug&play. Serve lavorarci un paio di serate, ma tutto dipende dalle specifiche competenze di ognuno. Ci sono persone che vanno in crisi per sostituire un monoammortizzatore...mentre altre lo fanno nel paddock di una pista con due attrezzi e un qualto d'ora . La parte di collegamento elettrica, una volta individuati i cavi (fonte di errori in precedenza), è un lavoro di mezz'ora... fra l'altro dovrebbero essere ormai pronti dei cablaggi p&p per alcuni dei modelli di moto più diffusi. La vera rogna, almeno per me, è stata la creazione delle staffe ed il corretto posizionamento dei sensori. Ma in una serata, senza strumenti particolari (nè competenze da fabbro ) si fa anche questo, e con ottimi risultati. Diciamo che se avessi avuto fin da subito i sensori M12 di Dany, avrei tribolato meno della metà, visto che questi, oltre ad essere decisamente più robusti, hanno una maggiore sensibilità e non necessitano un avvicinamento forzato ai bulloni di lettura.
                Ok, ora è cablato, montato e alimentato....ecco che viene la parte "bella"
                Questo prodotto (e credo anche tutti gli altri simili) deve coniugare due aspetti fondamentali della guida della moto, con obiettivi apparentemente divergenti: da una parte la performance (non è nato per uso prettamente stradale), dall'altra la sicurezza. E per trovare la giusta alchimia, il giusto equilibrio, la gran parte del lavoro spetta a noi Primo, perchè bisogna trovare con le tarature (che non sono poche nelle loro combinazioni...) il compromesso ideale per noi, fra limitazione delle prestazione e limitazione delle....cadute! Secondo perchè bisogna "programmare" anche noi stessi e le nostre percezioni in modo da capire come, quando e dove questo TC agisce...e non è facile neppurer questo. Ma di certo non può essere imputato al TC in sè... Tornando al famoso mono, quanti di noi dopo aver sudato per montarlo (e prima pure per pagarlo ), non ne vengono a capo fra mille regolazioni (alte e basse velocità, precarico, altezze) finendo spesso con l'utilizzare poco e male il potenziale del prodotto? Quanti sono in grado di "leggere" i comportamenti della moto rispetto alle regolazioni delle sospensioni, capendo bene ciò che sta succedendo e in quale direzione intervenire per ottenere i cambiamenti necessari? La domanda è retorica, basta farsi un giro fra i forum e leggere le più disparate (e disperate ) richieste di aiuto nel setting della moto! Ma nessuno di noi si sogna di dire che il mono aftermarket è un prodotto acerbo, o ostico, o fuori dalla nostra portata....mentre forse lo è (nella realt&#224 più che un controllo di trazione

                Accattatevillo...

                anzi no, che poi andate tutti più forte
                Last edited by Docste; 26-05-09, 07:25.

                Comment


                • Font Size
                  #818
                  Originally posted by Ultrone View Post
                  Alem il tuo era poi a posto. Era la mia Ultramodifica esterna che si era guastata. Quindi ricollegandolo sul tuo caBBlaggio dovrebbe funziare di nuovo.

                  Sabato ci vediamo per un giretto dill? che te lo restituisco?

                  Ah! Confermo quanto deto da Alem: i proBBlemi ce li siamo sukkiati noi che avevamo i primi esemplari. Ora l'ultima versione ha tutte le modifiche che sono state fatte nel corso del tempo. Ergo ? maturo per essere commercializzato su grande scala.

                  Direi di si...dovrebebro essere arrivati anche i transistor che mi hai chiesto...faccio su il pacchetto e facciamo lo scambio

                  Immagino ti servano per sistemare il tuo, giusto?

                  Ora non resta che ordinare i sensori M12 e rifare (di nuovo ) le staffe...

                  Comment


                  • Font Size
                    #819
                    Originally posted by alem74 View Post
                    Direi di si...dovrebebro essere arrivati anche i transistor che mi hai chiesto...faccio su il pacchetto e facciamo lo scambio

                    Immagino ti servano per sistemare il tuo, giusto?

                    Ora non resta che ordinare i sensori M12 e rifare (di nuovo ) le staffe...
                    I transistor mi servirebbero anche per il tuo per eliminare la ultramodifica esterna e metterla direttamente dentro lo scatolo e poter usare il nuovo Chip con il nuovo software con il controllo progressivo della scivolata (pi? grande ? la scivolata pi? taglia) e non lineare come adesso.

                    Ma non sono certo di volertela fare, perch? con la ultramodifica ha sempre funzionato, mentre da quando l'ho modificato, il mio mi ha sempre fatto tribolare.

                    I sensori ordinali da Dany999 che ? l'importatore OMRON e ne ha di bellissimi e robustissimi, con connettore sul bulone a pipa a 90?.

                    Ci vediamo Sabato.

                    Comment


                    • Font Size
                      #820
                      Originally posted by Ultrone View Post
                      I transistor mi servirebbero anche per il tuo per eliminare la ultramodifica esterna e metterla direttamente dentro lo scatolo e poter usare il nuovo Chip con il nuovo software con il controllo progressivo della scivolata (pi? grande ? la scivolata pi? taglia) e non lineare come adesso.

                      Ma non sono certo di volertela fare, perch? con la ultramodifica ha sempre funzionato, mentre da quando l'ho modificato, il mio mi ha sempre fatto tribolare.

                      I sensori ordinali da Dany999 che ? l'importatore OMRON e ne ha di bellissimi e robustissimi, con connettore sul bulone a pipa a 90?.

                      Ci vediamo Sabato.

                      i sensori sono partiti , domani dovrebbero arrivare , nella scatola ho messo un sensore m8 ed uno m12 per te Guido , con relativi cavi.

                      Comment


                      • Font Size
                        #821
                        Originally posted by dany999s View Post
                        i sensori sono partiti , domani dovrebbero arrivare , nella scatola ho messo un sensore m8 ed uno m12 per te Guido , con relativi cavi.
                        Dany...pensami!!!

                        due M12 per me non scappano? fammi sapere come fare ad averli

                        Comment


                        • Font Size
                          #822
                          Originally posted by dany999s View Post
                          i sensori sono partiti , domani dovrebbero arrivare , nella scatola ho messo un sensore m8 ed uno m12 per te Guido , con relativi cavi.

                          Invece Dany se mi dai il modello della OMRON provvedo a cercarli dalle mie parti.....che sono un poco fuori mano.....heheheheheh

                          Comment


                          • Font Size
                            #823
                            Originally posted by alem74 View Post
                            Dany...pensami!!!

                            due M12 per me non scappano? fammi sapere come fare ad averli
                            come no! dammi l'ndirizzo che tiu spedisco anche oggi ? ciao

                            Comment


                            • Font Size
                              #824
                              a questo punto anche un TC testato e funzionante al 100% no ?

                              Comment


                              • Font Size
                                #825
                                Originally posted by jetpipe View Post
                                Invece Dany se mi dai il modello della OMRON provvedo a cercarli dalle mie parti.....che sono un poco fuori mano.....heheheheheh
                                Originally posted by jetpipe View Post
                                Il mio credo si in consegna questa settimana....Ultrone....a me che han dato il nuovo modello posso cablarlo con il vecchio cablaggio??? Questo e' gia' tuttuno con la moto e non vorrei metterci le mani sopra....ho visto dalle istruzioni che prende il segnale giri da un negativo di una pippetta diversa da quella a cui e' attaccato fisicamente (e da cui tagliera' corrente)....io invece il segnale giri lo ho preso da dietro il contakm....suggerisci altro????

                                Sono pronto a prendere i nuovi sensori....la mia staffa regge ai continui cambi di gomme....proprio perche' e' abbastanza flessibile ma solida allo stesso tempo ! Lavoro ben fatto....ed anche la staffetta sotto la forcella sembra funzionar bene...
                                reitero le domande a DANY e ULTRONE....sto post va troppo veloce....magari e' sfuGGGito!

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X