*** REPORT 2***
... SEGUITO
Ragazzi, sono contento che vi sia piaciuta la prima parte della mia recensione... ora c'è la seconda!!!
Mettetevi comodi...
DATA: 16/05/09
Location: ISAM (FR)
SETTING TC:
Spin: 5/8
Cut: 2/8
Ratio: 3/8
Tre giorni dopo aver provato il TC al Sagittario sono di nuovo in pista all'ISAM: pistina divertente anche se un pò pericolosa, è più veloce del Sagittario. Presenta un tratto misto lento con veloci cambi di direzioni, un paio di staccate in terza e un paio di curve sempre da terza... sul rettilineo si riesce ad appoggiare un'istante la IV con il 1000 e la V con un 600...
Per questa pista i tempi di riferimento sono un pò confusi a causa di un paio di varianti che alcuni tagliano, quindi diciamo che, come per il Sagittario, il mio tempo personale, fatto lo scorso anno con il 600 è comunque buono e mi fa discretamente spremere la moto in ogni frangente.
Inizio il test con un set di gomme "nuove": Racetec mod 2008, prese da un mio amico pilota, con 8 giri al Mugello.
Alla prima sessione sono subito veloce e mi rendo conto che le curve che devo affrontare, anche se comunque lente, danno maggior "respiro" rispetto agli stretti tornanti del Sagittario, consentendomi progressioni più normali e non il brutale apri-chiudi che avevo inaugurato pochi giorni prima...
Sento che con queste gomme, il posteriore lavora alla grande ed il TC lo sento intervenire ma in modo molto moderato...
Comincio nuovamente a spingere nelle uscite curva, fino a quando mi trovo a sperimentare una cosa mai provata: alla fine del rettilineo c'è una impegnativa doppia variante con uscita abbastana aperta (è una ripartenza ma consente di distendere comunque la seconda marcia) che ho sempre affrontato in seconda...
Quell'uscita è particolare, in quanto è abbastanza frequente vedere gente che "si lancia" proprio in quel punto: l'uscita invoglia a spalancare (poco dopo c'è una curva da terza che si fa quasi in pieno) e questo a volte produce sfraceli!
Un mio amico ci ha rimesso la clavicola con un high side, un altro, stava per volare via davanti i miei occhi qualche tempo fa...
Insomma, curva "bastarda", se non si era capito... Ma dopo alcune tornate, sentivo di poter aprire con una certa irruenza in 2° senza problemi (il TC lavorava discreto), ho proprio esagerato: confidando nella rapportatura lunga del 1000 (ho solo un pignone -1), di fatto in seconda uscivo un pelo sotto coppia e allora cosa ho fatto???
Indovinato! Ho provato a farmi questa doppia variante in prima, sfruttando maggiormente il freno motore in ingresso (in pratica bisogna fermarsi), per poi farmi l'uscita con motore decisamente in coppia!
Insomma, ragazzi, non l'avrei mai creduto, ma riuscivo ad accelerare in questa delicata curva, in 1°, con un 1000 con la stessa decisione che usavo con la 2° marcia! In pratica eseguivo una spalancata controllata (non proprio on-off) e sentivo il TC che faceva il suo sporco lavoro tenendomi la moto in linea perfetta!
Proseguendo per la pista, c'è un'altro punto in cui avevo sempre timore a spalancare: curva in seconda, sempre con uscita ampia in cui si può mettere la terza... ebbene anche qui, puntavo la giusta traiettoria e a moto ancora piegata (poco dopo stacco del ginocchio), già potevo avere il gas al 100% senza problemi! La grande accelerazione era suggellata da leggere impennate e sbacchettate che rendevano chiaro il tipo di sollecitazione a cui stavo portando il mezzo...
Insomma, in questa pista mi sono proprio invaghito di questo TC perché mi sono reso conto che il suo "pane", sono proprio le curve più insidiose, quelle in cui si dovrebbe spalancare con progressiva decisione ma, vuoi per le gomme mai nuove, vuoi per errati riferimenti (a volte senti grip altre a momenti ti lanci), risulta difficile dialogare con l'acceleratore!
Come tempi, ho girato anche in questo caso praticamente ripetendo il mio best dello scorso anno con 600... ma attenzione, non sono mai riuscito a fare un giro pulito causa il traffico allucinante! Quindi sento di poter dire che ho davvero un buon margine per il futuro!
Ultima nota, dopo la pistata ho chiamato il buon Gubellini per dare le mie impressioni e lui stesso ha fugato la mia unica perplessità: il mezzo highside che stavo facendo al Sagittario, non è stato controllato dal TC in quanto, mi ha spiegato, il sistema ha comunque pochi punti di lettura (5 o 6 di solito) e questo lo porta a non essere efficiente alle basse velocità. In soldoni, mi spiegava che a velocità di circa 30 km/h non è che non funzioni, ma ha semplicemente pochi dati da utilizzare e questo lo porta ad essere meno "pronto" ad intervenire...
Insomma, mentre me lo diceva, mi sono anche ricordato che questa cosa l'avevo letta e quindi ho dovuto fare mea culpa, perché in quel caso ho sbagliato io a "pretendere" troppo dal TC.
Il giudizio complessivo dunque è salito, sto cominciando a capire davvero dove può essere un utile aiuto di sicurezza e di guida per poter alla fine dei conti divertirsi di più!
GOMME: le Racetec, hanno lavorato alla grande, nonostante sentivo di chiedere molto di più del solito al posteriore, nessun segno di strappo o lavoro anomalo, tutto davvero ok!
Ora ho una gran voglia di provarlo in piste vere, tipo Vallelunga e spero di farlo non troppo in là (è tutto prenotato fino a Settempre
).
Sicuramente mi farò tra una settimana un'altra Isam e poi almeno una Magione non me la toglie nessuno, in attesa di Valle e di scoprire poi il Mugello!
... SEGUITO
Ragazzi, sono contento che vi sia piaciuta la prima parte della mia recensione... ora c'è la seconda!!!
Mettetevi comodi...
DATA: 16/05/09
Location: ISAM (FR)
SETTING TC:
Spin: 5/8
Cut: 2/8
Ratio: 3/8
Tre giorni dopo aver provato il TC al Sagittario sono di nuovo in pista all'ISAM: pistina divertente anche se un pò pericolosa, è più veloce del Sagittario. Presenta un tratto misto lento con veloci cambi di direzioni, un paio di staccate in terza e un paio di curve sempre da terza... sul rettilineo si riesce ad appoggiare un'istante la IV con il 1000 e la V con un 600...
Per questa pista i tempi di riferimento sono un pò confusi a causa di un paio di varianti che alcuni tagliano, quindi diciamo che, come per il Sagittario, il mio tempo personale, fatto lo scorso anno con il 600 è comunque buono e mi fa discretamente spremere la moto in ogni frangente.
Inizio il test con un set di gomme "nuove": Racetec mod 2008, prese da un mio amico pilota, con 8 giri al Mugello.
Alla prima sessione sono subito veloce e mi rendo conto che le curve che devo affrontare, anche se comunque lente, danno maggior "respiro" rispetto agli stretti tornanti del Sagittario, consentendomi progressioni più normali e non il brutale apri-chiudi che avevo inaugurato pochi giorni prima...
Sento che con queste gomme, il posteriore lavora alla grande ed il TC lo sento intervenire ma in modo molto moderato...
Comincio nuovamente a spingere nelle uscite curva, fino a quando mi trovo a sperimentare una cosa mai provata: alla fine del rettilineo c'è una impegnativa doppia variante con uscita abbastana aperta (è una ripartenza ma consente di distendere comunque la seconda marcia) che ho sempre affrontato in seconda...
Quell'uscita è particolare, in quanto è abbastanza frequente vedere gente che "si lancia" proprio in quel punto: l'uscita invoglia a spalancare (poco dopo c'è una curva da terza che si fa quasi in pieno) e questo a volte produce sfraceli!
Un mio amico ci ha rimesso la clavicola con un high side, un altro, stava per volare via davanti i miei occhi qualche tempo fa...
Insomma, curva "bastarda", se non si era capito... Ma dopo alcune tornate, sentivo di poter aprire con una certa irruenza in 2° senza problemi (il TC lavorava discreto), ho proprio esagerato: confidando nella rapportatura lunga del 1000 (ho solo un pignone -1), di fatto in seconda uscivo un pelo sotto coppia e allora cosa ho fatto???

Indovinato! Ho provato a farmi questa doppia variante in prima, sfruttando maggiormente il freno motore in ingresso (in pratica bisogna fermarsi), per poi farmi l'uscita con motore decisamente in coppia!
Insomma, ragazzi, non l'avrei mai creduto, ma riuscivo ad accelerare in questa delicata curva, in 1°, con un 1000 con la stessa decisione che usavo con la 2° marcia! In pratica eseguivo una spalancata controllata (non proprio on-off) e sentivo il TC che faceva il suo sporco lavoro tenendomi la moto in linea perfetta!
Proseguendo per la pista, c'è un'altro punto in cui avevo sempre timore a spalancare: curva in seconda, sempre con uscita ampia in cui si può mettere la terza... ebbene anche qui, puntavo la giusta traiettoria e a moto ancora piegata (poco dopo stacco del ginocchio), già potevo avere il gas al 100% senza problemi! La grande accelerazione era suggellata da leggere impennate e sbacchettate che rendevano chiaro il tipo di sollecitazione a cui stavo portando il mezzo...
Insomma, in questa pista mi sono proprio invaghito di questo TC perché mi sono reso conto che il suo "pane", sono proprio le curve più insidiose, quelle in cui si dovrebbe spalancare con progressiva decisione ma, vuoi per le gomme mai nuove, vuoi per errati riferimenti (a volte senti grip altre a momenti ti lanci), risulta difficile dialogare con l'acceleratore!
Come tempi, ho girato anche in questo caso praticamente ripetendo il mio best dello scorso anno con 600... ma attenzione, non sono mai riuscito a fare un giro pulito causa il traffico allucinante! Quindi sento di poter dire che ho davvero un buon margine per il futuro!
Ultima nota, dopo la pistata ho chiamato il buon Gubellini per dare le mie impressioni e lui stesso ha fugato la mia unica perplessità: il mezzo highside che stavo facendo al Sagittario, non è stato controllato dal TC in quanto, mi ha spiegato, il sistema ha comunque pochi punti di lettura (5 o 6 di solito) e questo lo porta a non essere efficiente alle basse velocità. In soldoni, mi spiegava che a velocità di circa 30 km/h non è che non funzioni, ma ha semplicemente pochi dati da utilizzare e questo lo porta ad essere meno "pronto" ad intervenire...
Insomma, mentre me lo diceva, mi sono anche ricordato che questa cosa l'avevo letta e quindi ho dovuto fare mea culpa, perché in quel caso ho sbagliato io a "pretendere" troppo dal TC.
Il giudizio complessivo dunque è salito, sto cominciando a capire davvero dove può essere un utile aiuto di sicurezza e di guida per poter alla fine dei conti divertirsi di più!
GOMME: le Racetec, hanno lavorato alla grande, nonostante sentivo di chiedere molto di più del solito al posteriore, nessun segno di strappo o lavoro anomalo, tutto davvero ok!
Ora ho una gran voglia di provarlo in piste vere, tipo Vallelunga e spero di farlo non troppo in là (è tutto prenotato fino a Settempre

Sicuramente mi farò tra una settimana un'altra Isam e poi almeno una Magione non me la toglie nessuno, in attesa di Valle e di scoprire poi il Mugello!

Comment