Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
TRACTION CONTROL GUBELLINI... facciamo il punto della situazione??
il mio ? il modello nuovo.. e fin qui ci siamo.. per? come detto sopra facendo quel tipo di test sembra funzionare.. per? su ON la moto va regolare.. su OFF va a tre, all'incontrario di come descritto da xsandrox su suggerimento di gubellini
quindi, volevo sapere se potrebbe essere un'errore da manuale o dell'interruttore al momento dell'assemblagio nell'indicare la posizione di attivazione o quest'effetto potrebbe essere frutto di qualche collegamento sbagliato
Ok, scusa...ora ho capito... non saprei... probabilmente sono invertite le posizioni di ON e OFF...
Ho chiesto a Diego un sensore di ricambio...e mi ? venuto un colpo per quanto costano (in rapporto alla lora fragilit? e all'altissima probabilit? di romperne altri...). Attendo notizie da Ultrone per utilizzare un sensore pi? robusto...
un motivo in piu' per averlo cambiato in garanzia...visto chje il mio non ha fatto neanche un metro...
ALEM a me NON funziona proprio al massimo della sensibilita' su "F" per intenderci!
Poi la verifica che ho fatto sul sensore (dettatami da Ultrone) ha denotato che il mio sensore posteriore non da i 12V !!! mentre lo fa quello anteriore!
Jet...se il sensore non funziona mi sa che puoi settare quel che vuoi che non avrai risultati. La storia dei sensori ve la appoggio, anche a me si è rotto un sensore il giorno in cui dovevo girare per la prima volta al Mugello, ordinato sul catalogo RS, pagato e via...niente garanzia in merito.
E' già un pò che stresso Ultrone per studiare di usare quelli del tachimetro di Ducati e Aprilia...cmq, se leggete le sigle sul sensore che avete e le inviate via mail ai contatti del catalogo RS, vi rispondono con l'articolo uguale o corrispodnente (se di marca diversa)...in 3 gg lo avete a casa
Non essendo molto esperto, qualcuno pu? indicarmi fra quelli del sito quali sono i sensori compatibili? ce ne sono di migliori? il cablaggio/connettore ? standard? Grazie
Ultrone per favore mi sai indicare se devo crescere o calare il RATIO se voglio che intervenga anche a moto QUASI sdraiata diciamo a metà via, in piena accellerazione.
Non essendo molto esperto, qualcuno pu? indicarmi fra quelli del sito quali sono i sensori compatibili? ce ne sono di migliori? il cablaggio/connettore ? standard? Grazie
per i sensori v? bene qualsiasi induttivo schermato anche industriale , nella foto ho messo un induttivo m8 lettura 2 mm NPN con attacco a connettore e volendo ci si applca anche il cavo siliconico con connettore pre cablato e il tutto non supera i 40 euro.
volendo si pu? scegliere m8,m12,m18 , io direi che per l'applicazione l'ideale ? il 12mm.
p.s. per il controllo dei giri ti sei informato ? secondo me v? bene la candela , non cambia se 2 o 4 cilindri ogni 2 giri albero d? sempre il segnale.
Per? mi pare di aver capito che usa qualcosa di Hall...pu? andare bene per noi?
E' un sensore ad effetto di Hall ma sempre chiappa il passaggio di un oggetto ferroso. Bisogna verificare che al passaggio dia in uscita un impulso a 12V. Ci sono sensori che funzionano al contrario, per esempio l'uscita ? sempre a 12V e va a ZERO quando passa sul bullone.
Secondo me si compra a meno, specie da uno ricambista di moto incidentate.
Comment