Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
il super dot 4 non ? altro che un 5.1...cui hanno cambiato la denominazione in quanto un sacco di gente confondeva il 5.1 con il 5 che ? tutt'altra roba....
comunque io il response l'ho usato moltissimo ed ? eccellente...
il super dot 4 non ? altro che un 5.1...cui hanno cambiato la denominazione in quanto un sacco di gente confondeva il 5.1 con il 5 che ? tutt'altra roba....
comunque io il response l'ho usato moltissimo ed ? eccellente...
perfetto
allora prendo quello che trovo o super dot4 o 5.1
Senza che ne apro un altra di discussione, magari ne "parliamo qui"...
L olio dei freni è igroscopico, assorbe l umidità dell aria che ne altera le caratteristiche...
Quindi, l unico "pulito" è quello sigillato nella confezione...
Ma se io uso parte di quell olio, quello che avanza e che rimane nella sua confezione, che fà si rovina??
Senza che ne apro un altra di discussione, magari ne "parliamo qui"...
L olio dei freni ? igroscopico, assorbe l umidit? dell aria che ne altera le caratteristiche...
Quindi, l unico "pulito" ? quello sigillato nella confezione...
Ma se io uso parte di quell olio, quello che avanza e che rimane nella sua confezione, che f? si rovina??
si. andrebbe buttato... dipende sempre dall'uso che ne fai e da quanto tempo lo lasci in una boccetta aperta e risigillata (si deve vedere QUANTO risigillata).
per una moto uso pista assolutamente fluido nuovo.
si. andrebbe buttato... dipende sempre dall'uso che ne fai e da quanto tempo lo lasci in una boccetta aperta e risigillata (si deve vedere QUANTO risigillata).
per una moto uso pista assolutamente fluido nuovo.
Sigillato con il suo tappo, infatti sto aspettando la prossima stagione per aprirla e fare il cambio alla moto
Vai di Motul RBF600, come prestazioni è anche meglio del 5.1 ed essendo a base siliconica è meno igroscopico..(assorbe meno l'umidità quindi degrada meno)
esempio..
punto di ebollizione 5.1 >260°c
punto di ebollizione RBF 312°c
Vai di Motul RBF600, come prestazioni ? anche meglio del 5.1 ed essendo a base siliconica ? meno igroscopico..(assorbe meno l'umidit? quindi degrada meno)
esempio..
punto di ebollizione 5.1 >260?c
punto di ebollizione RBF 312?c
Quoto il Motul Rbf ma anche il Silkolene è ottimo...il 5.1 è troppo delicato in quanto assorbe molta più umidità in minor tempo del dot4..
da quando ho provato il castrol non l ho cambiato pi?...
l ho provato anche in pista con 30? e non ha mai dato cedimento...ed ho un impianto franante di cacca...
Vanno bene, basti che lo si cambi con frequenza, e si faccia fare
un lavoro da persone capaci se non si ha dimestichezza!
I freni sono una cosa seria,rimanere senza freni a 250km/h non è una bella
cosa, e purtroppo succede!
Si è igroscopico,ma esistono delle confezioni piccole giusto per un cambio olio!
è chiaro che per pista vanno messi oli racing,e mi ripeto vanno cambiati,
in pista è meglio avere,tubi oli e pastiglie racing!
Non è come andare per strada,i freni lavorano molto e le temperature aumentano e stressano i materiali!
Comment