Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Traction Control: datemi un suggerrimento...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    ciao volevo chiederti se hai sempre il TC di quest'estate.

    a roberto (silex) gli si è rotto e gli hanno spedito una scatola nuova e l'ho provata...

    è molto dolce lo stacco non come il tuo piu' brusco...
    è il secondo evoluto...

    ciao

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by tortix View Post
      ciao volevo chiederti se hai sempre il TC di quest'estate.

      a roberto (silex) gli si è rotto e gli hanno spedito una scatola nuova e l'ho provata...

      è molto dolce lo stacco non come il tuo piu' brusco...
      è il secondo evoluto...

      ciao
      Tra il vecchio e nuovo cambia solo il firmware (o software se preferisci) io l'ho un pò personalizzato e ora mi piace, ma mi rimane il dubbio cosa succede se sposto il taglio dall'accensione all'iniezione.

      Il "vecchio" rimane comunque di gran lunga più tecnologico con più possibilità da intervento. Quello nuovo è più semplice, per gente con poca voglia di aggegiare.
      Last edited by Ultrone; 03-12-08, 20:39.

      Comment


      • Font Size
        #18
        credo che honda, nel suo kit hrc, usi delle ruote foniche che,opportunamente tarate rilevano la differenza di velocita' delle ruote...senza giroscopio insomma....ma poi sinceramente son so cosa taglino....cmq credo che togliere corrente per alcuni millisecondi sia meglio che stoppare l'inniettore....sicuramente e' piu immediato

        Comment


        • Font Size
          #19
          Guido...ti hanno sbannato finalmente
          Beh, a te paice smanettare, ma considera che gli iniettori Suzuki sono controllati da quella maledetta centralina che ha richiesto, come ben ricordi, la Ultra-modifica...non credo si possano avere miglioramenti di sorta a spostare l'intervento da un cilindro alla relativa coppia di iniettori...

          Ducati ha un sistema che agisce sull'anticipo, sia della corrente che, successivamente, sull'iniezione...

          Rischi di affidabilità non ce ne sono direi, il lavaggio nei 4T è fatto con l'olio di lubrificazione, è nei 2T che la miscela funge anche da lubrificante, se non arriva benzina in un cilindro, sprechi una scintilla. Se sai come funziona un motore a scintilla persa (le vecchie 500) capisci immediatamente che non ci sono problemi a trascinare un pistone

          Per la benzina incombusta, l'unico rischio reale è di farla detonare dentro lo scarico, un effetto disastroso solo per il cat, mentre per scarichi senza cat al limite si fa qualche fiammata dalla marmitta

          Io cmq sto ancora lavorando sul taglio, pian piano lo trovo sempre un pelino troppo invasivo e riduco...a gennaio mi faccio i 4gg a Jerez e proverò un setting ancora + spinto...

          Aggiungo ancora un parere personale. L'iniettore apre e chiude xmila volte, è un componente soggetto a rottura e dal costo non trascuraBBile, una candela invece è sicuramente meno soggetta a rotture e, cmq, costa deicsamente poco

          Comment


          • Font Size
            #20
            Bene! Questo è il primo intervento intelligente!

            Comment


            • Font Size
              #21
              Ultrone,
              io penso che il taglio dell'iniettore sia meglio, perche' come ti ha detto Alem, il 4 tempi non ha problemi di grippaggi in assenza della carica e poi perche' se il taglio e' sostenuto, l'accumulo di benzina puo' creare qualche casino a livello di onde di pressione nello scarico, qualora detonasse.
              A proposito di TC, io ho finito il mio prototipo con un PIC piuttosto veloce. Pero' mi chiedo come faccia la centralina a capire se il differente rotolamento e' dovuto dallo effettivo slittamento della ruota oppure dall'inclinazione della stessa e quindi dal ridotto diametro.
              Sono qui che ci penso, e forse dovrei aggiungere un accelerometro per valutare la posizione della moto rispetto alla verticale....

              Comment


              • Font Size
                #22
                [QUOTE=Mauri65;4885475]Ultrone,
                Pero' mi chiedo come faccia la centralina a capire se il differente rotolamento e' dovuto dallo effettivo slittamento della ruota oppure dall'inclinazione della stessa e quindi dal ridotto diametro.
                [QUOTE]

                Anche se non lo "capisce" probabilmente va bene, nel senso che pi? la moto inclinata, inferiore ? lo slittamento tollerabile.
                Chiaramente ? un sistema un p? grezzo, ma credo efficace.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  [QUOTE=13Promet;4885607][QUOTE=Mauri65;4885475]Ultrone,
                  Pero' mi chiedo come faccia la centralina a capire se il differente rotolamento e' dovuto dallo effettivo slittamento della ruota oppure dall'inclinazione della stessa e quindi dal ridotto diametro.

                  Anche se non lo "capisce" probabilmente va bene, nel senso che pi? la moto inclinata, inferiore ? lo slittamento tollerabile.
                  Chiaramente ? un sistema un p? grezzo, ma credo efficace.
                  Esatto, c'? una finestra di non intervento che comprende tutti quei valori minimi dovuti alla differenza di rotolamento dovuti alla differenza di rotolamento.

                  Cmq, a livelli di sensibilit? di intervento elevati ? una figata per il principiante, perch? come pieghi comincia a micro-intervenire, e pi? pieghi e pi? interviene, salvaguardandoti da imprevisti e dandoti la possibilit? di imparare a smanettare con il gas e a prenderci confidenza.

                  Per la diversa dimensione delle ruote e i numeri dei punti di lettura ci sono dei parametri di correzione da impostare manualmente, e il bello che impostandoli "falsi" hai uno spettro di intervento su sensibilit? e "bruschezza" del taglio pressoch? infinito!

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Ultro, l'intervento sull'iniettore puo' essere modificato o solo inibito..
                    In altre parole, si puo' controllare solo in modalita' ON / OFF oppure si puo' agire in percentuale ?

                    Se si puo' solo interrompere per un intervallo di tempo, magari si puo' differenziare il tipo di intervento (differenziando il tempo del/degli interventi) a seconda del grado di slittamento ed ottenere un azione piu' morbida..

                    Per quello che ne so, le carburazioni magre sono pericolose, ma deve esserci la combustione.. in questo caso non penso sia un pericolo per il motore, contando anche che sarebbero una percentuale molto piccola questi cicli a vuoto..

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      da ignorante in materia vi osservo leggo e imparo...


                      ma domanda : il taglio di potenza deve avvenire solo tramite combustione,valvole o bobina che sia???

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by President View Post
                        da ignorante in materia vi osservo leggo e imparo...


                        ma domanda : il taglio di potenza deve avvenire solo tramite combustione,valvole o bobina che sia???
                        Per Tartaro: Volendo si pu? giostrare sulla percentuale di benziana che spruzza un iniettore, essendo proporzionale alla tensione ai sui capi, e modulando la tensione moduli la % di benza. Il punto ? che diventerebbe troppo complicato per un amatore pezzente come me, non tanto per l'implementazione tecnica che ? una cazzata, ma per tutte le prove necessarie per far si che la curva di intervento sia ottimale, e par far ci? ci vorrebbero 10.000 prove di tocca e ritocca sul software di gestione!

                        Per President: volendo puoi anche mettere un attuatore idraulico sul freno posteriore alla Stoner!

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          altra domanda (scusate,ma voglio capire):

                          il taglio avviene non immettendo benzina nei 4 cilindri giusto?quindi per un istante la moto ha un secco calo di potenza...
                          E togliere potenza a 2 soli cilindri?

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Il TC, almeno il mio, agisce su un solo cilindro e ti assicuro che basta per far riprendere grip!

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              interessante....complimenti...scusa le domande ma queste cose mi incuriosiscono e devo sapere!

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                arghhhhhhhhhhhhh ..............................

                                Hahaha prevedo centinaia di pagine ..... io mi siedo e leggo e basta

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X