Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Deformazione dischi freni..

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Deformazione dischi freni..

    Durante l'ultima uscita in pista ho avuto la sensazione di avere ovalizzato un disco dei freni poich? in un punto particolare del circuito,con una frenata non violenta,la moto mi vibrava davanti leggermente..nelle altre staccate decise questo non lo notavo..
    Esiste un modo per verificare ed ancora meglio nel caso fosse necessario rettificare i dischi??
    Sono dei Braking std,sono ancora nuovi e mi spiacerebbe buttarli via..
    thanks

  • Font Size
    #2
    anche i miei ex braking hanno avuto lo stesso problema!

    Comment


    • Font Size
      #3
      direi che un test "a naso" puoi farlo tenendo premuto il freno in modo non deciso e sentire se avverti vibrazioni anomale. Se è così, almeno un disco dovrebbe essere storto.
      In caso, dovresti portare i dischi in una buona rettifica e comunque prima di lavorarci, devono verificare se uno dei dischi sia effettivamente storto o ovalizzato

      Comment


      • Font Size
        #4
        Se i dischi sono flottanti prova a controllare che non ci sia qualche nottolino bloccato, facendo lavorare il disco non in asse con le pinze e provocando la vibrazione.

        Comment


        • Font Size
          #5
          i dischi non vanno rettificati....vanno torniti.

          Comment


          • Font Size
            #6
            i dischi non vanno torniti....

            vanno rettificati...

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by drako View Post
              i dischi non vanno rettificati....vanno torniti.
              Originally posted by Zipps View Post
              i dischi non vanno torniti....

              vanno rettificati...
              Mettetevi d'accordo

              Comment


              • Font Size
                #8
                Secondo me vanno rettificati....ammesso che sia possibile..

                Comunque i dischi sono semi flottanti ed i nottolini sono a posto..

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  L'unico modo di rettificarli è mandarli in Braking.....non ti fidare di una rettifica qualsiasi,servono attrezzature e conoscenze particolari.
                  Ammesso e non concesso che si possano sistemare.
                  Io ne ho sbattuti già un paio perchè piegati, rettificati ma col cul@.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    infatti non vanno rettificati perchè vengono troppo lisci!

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by drako View Post
                      infatti non vanno rettificati perch? vengono troppo lisci!

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by drako View Post
                        infatti non vanno rettificati perch? vengono troppo lisci!
                        perfetto.......................................... .................................................. ....................

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Al salone di Milano,allo stand Braking ho parlato con il responsabile tecnico che dopo avere speso mille parole mi ha spiegato che in garanzia non si possono passare,e difatti io neanche l'avevo richiesta,lo capisco da solo che nell'uso estremo il materiale si stressa maggiormente...mentre quindi a pagamento l'intervento di controllo dei dischi e l'eventuale rettifica di precisione ? realizzabile ma se fatto da loro,ci sono i costi di trasporto,i tempi di attesa iper lunghissimi,i loro costi di lavorazione(a quanto ho capito altissimi..)quindi velatamente il consiglio ? stato,fai prima a buttarli via ed a comprarne degli altri!!
                          e per questo che domandavo se a qualcuno fosse capitato lo stesso problema,per capire se portandoli in una rettifica c'? la possibilit? di fare qualcosa o se mettermi il cuore in pace..

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by drako View Post
                            infatti non vanno rettificati perch? vengono troppo lisci!
                            Ma cosa centra il troppo liscio.....
                            rettificarli da una rettifica generica ti costa sui 50? e non ti garantiscono il lavoro, questo perch? serve una attrezzatura che in pochi hanno e sanno usare su quei dischi in particolare(deve lavorare contemporaneamente le due facce e non prenderlo con un magnete visti i nottolini e la flottanza...)
                            Io li ho ricomprati perch? me li danno a 200? + 50? di pastiglie nuovi, altrimenti col cavolo!!!!!!!

                            Comment

                            X
                            Working...
                            X