Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Tenere bassa la temperatura della benzina?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by AndreaRS250 View Post
    e qui si passa all'utilizzo di iniezione d'acqua.. boh
    non ho capito cosa vuoi dire

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by asso View Post
      appunto, per quello dico io che ce ne sarebbero di cose da fare per migliorare le prestazioni invece di voler raffreddare il serbatoio quando poi la benzina viene scaldata poco dopo
      perfetto, la temperatura benzina influenza infinitesimamente il rendimento... ma lo influenza!
      Che poi di altre cose da fare ce ne sono, siamo tutti daccordo

      Comment


      • Font Size
        #33
        si ma è un infulenza trascurabile

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by facssss View Post
          perfetto, la temperatura benzina influenza infinitesimamente il rendimento... ma lo influenza!
          Che poi di altre cose da fare ce ne sono, siamo tutti daccordo
          anche sul fatto che la temperatura della benzina influenza le prestazioni siamo daccordo, come le influenza la temperatura dell'acqua, dell'olio, dell'aria...

          Comment


          • Font Size
            #35
            ricapitolando.. si parlava di abbassare la temperatura della benzina..
            il vantaggio maggiore è quello di far stare più benzina in un serbatoio, quindi vantaggio solo per le competizioni dove ci sono limiti del serbatoio stesso..
            il secondo vantaggio è il raffreddamento della camera di combustione.. solo che essendo la benzina stessa la differenza è ininfluente.. difatti erano passati all'iniezione dell'acqua.. quindi per diminuire la temperatura della camera di combustione, a parte ingrassare la miscela, si fa con gli iniettori d'acqua.. no?

            Comment


            • Font Size
              #36
              re

              e allora quelle bombolette di "NOS"o protossido di azoto che qualcuno appiccica alla moto e spruzzano un gas freddissimo nell'airbox a che servono? provate un po a pensarci .....aria fredda moooolto fredda.... = + cavalli...tanti cavalli perch? nello stesso spazio (camera di scoppio) la temperatura dell'aria abbassandosi fa si che le molecole d'aria si contraggano e quindi....? piu aria nello stesso spazio e soprattutto piu benzina che quando esplodera sara come se la camera di scoppio fosse quella di un motore con il turbo moooolto piu spaziosa il concetto e questo certo senza nos non si puo abbasare piu di tanto la temperatura pero un po qui un p? l? vi ricordate quando non c'erano gli air box?.......

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by difergisgre View Post
                e allora quelle bombolette di "NOS"o protossido di azoto che qualcuno appiccica alla moto e spruzzano un gas freddissimo nell'airbox a che servono? provate un po a pensarci .....aria fredda moooolto fredda.... = + cavalli...tanti cavalli perch? nello stesso spazio (camera di scoppio) la temperatura dell'aria abbassandosi fa si che le molecole d'aria si contraggano e quindi....? piu aria nello stesso spazio e soprattutto piu benzina che quando esplodera sara come se la camera di scoppio fosse quella di un motore con il turbo moooolto piu spaziosa il concetto e questo certo senza nos non si puo abbasare piu di tanto la temperatura pero un po qui un p? l? vi ricordate quando non c'erano gli air box?.......
                ???

                Il NOS mica ? aria fredda! E' proprio un gas che ad alta temperatura libera ossigeno.
                Il fatto che abbassi anche la temperatura favorisce un altro p? la capacit? del motore di immagazzinare ossigeno... Ma ? poca roba rispetto all'ossigeno che libera il protossito d'azoto in se.
                Fai conto che l'aria aumenta il suo volume di 1/273 per ogni grado... Il NOS (come pure una qualsiasi bomboletta di aria compressa, dato che ? il semplice fatto di essere compresso che fa diventare il NOS freddo) di quanto potr? far scendere la temperatura dell'airbox? 40 gradi ottimistici?
                Non ? che se usi la moto d'inverno a 0? invece che d'estate a 40? noti tutti questa differenza eh... Forse qualche mezzo cavalluccio in pi?, ma ? molto pi? redditizio lavorare sugli attriti del motore a quel punto...

                E poi, un conto ? abbassare la temperatura dell'aria prima che essa entri in camera di scoppio, per poterne far entrare di pi?... Un conto ? abbassarla IN camera di scoppio... La quantit? mica ? di pi?, ? solo il motore che lavora un p? pi? freddo. Oltretutto, a meno che non metti benzina dal frigorifero, si parla di qualche grado... Sai al momento della combustione cosa gli cambia al motore? :P

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by AndreaRS250 View Post
                  ricapitolando.. si parlava di abbassare la temperatura della benzina..
                  il vantaggio maggiore ? quello di far stare pi? benzina in un serbatoio, quindi vantaggio solo per le competizioni dove ci sono limiti del serbatoio stesso..
                  il secondo vantaggio ? il raffreddamento della camera di combustione.. solo che essendo la benzina stessa la differenza ? ininfluente.. difatti erano passati all'iniezione dell'acqua.. quindi per diminuire la temperatura della camera di combustione, a parte ingrassare la miscela, si fa con gli iniettori d'acqua.. no?
                  si ma che io sappia questo sistema era utilizzato nelle gruppo B degli anni 80, solo sui motori turbocompressi, ma dovevano anche fare i conti con le maggiori rotture dovute alle inferiori caratteristiche fisiche dei motori, il raffreddare le camere era pi? dovuto ad una tutela del motore piuttosto che ad un incremento prestazionale, anche perch? non ve ne era necessit?....poi usavano benzina avio

                  Originally posted by BlackTornado View Post
                  ???

                  Il NOS mica ? aria fredda! E' proprio un gas che ad alta temperatura libera ossigeno.
                  Il fatto che abbassi anche la temperatura favorisce un altro p? la capacit? del motore di immagazzinare ossigeno... Ma ? poca roba rispetto all'ossigeno che libera il protossito d'azoto in se.
                  Fai conto che l'aria aumenta il suo volume di 1/273 per ogni grado... Il NOS (come pure una qualsiasi bomboletta di aria compressa, dato che ? il semplice fatto di essere compresso che fa diventare il NOS freddo) di quanto potr? far scendere la temperatura dell'airbox? 40 gradi ottimistici?
                  Non ? che se usi la moto d'inverno a 0? invece che d'estate a 40? noti tutti questa differenza eh... Forse qualche mezzo cavalluccio in pi?, ma ? molto pi? redditizio lavorare sugli attriti del motore a quel punto...

                  E poi, un conto ? abbassare la temperatura dell'aria prima che essa entri in camera di scoppio, per poterne far entrare di pi?... Un conto ? abbassarla IN camera di scoppio... La quantit? mica ? di pi?, ? solo il motore che lavora un p? pi? freddo. Oltretutto, a meno che non metti benzina dal frigorifero, si parla di qualche grado... Sai al momento della combustione cosa gli cambia al motore? :P

                  esatto black ha spiegato benissimo, il nos ? tutta un altra cosa e come vi sto dicendo io dalla mia prima risposta in questo post, molto meglio pensare a come raffreddare l'aria aspirata piuttosto che la benzina

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Io uso un metodo infallibile...




                    Altro che stagnola sotto il serbatoio...ts?..

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Mamma mia regà...l'iniezione d'acqua in camera di combustione non si fa...al limite si fa nei collettori per abbassare la temperatura dell'aria perchè, l'aria fredda occupa meno spazio quindi, visto che le camere di scoppio non variano, a parità di spazio disponiBBile possiamo farci stare più aria. + aria = + ossigeno = + comburente...+ comburente permette + combustiBBile = + calore = + energia, + lavoro...+ potenza!
                      Ecco il motivo eprchè, un motore turbocomrpesso senza intercooler (che serve a raffreddare l'aria che andrà poi compressa) ha un incremento prestazionale enorme al solo montaggio dell'intercooler, e in base al tipo ci sono variazioni (sono aria/aria, aria/acqua, aria/olio)...su questi si può ancora intervenire con getti d'H2O, direttamente sull'intercooler per aumentare lo scambio termico (il caso della Lancer) ma si va sempre a raffreddaria l'aria per aumentare le prestazioni. raffreddare la benzina serve solo a contenerne, a parità di quantità, di + e serve solo nei trofei ove è prevista una limitazione della quantità di benzina a disposizione. Certo che, passare del nastro di Al sotto al serba costa poco e, quantomeno, permette alla benzina di evaporare più lentamente durante l'uso facendoti durare di + il pieno

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        beh ale mi dovresti spiegare come fa l'acqua ad abbassare la temperatura dell'aria.. al massimo si sfrutta l'evaporazione che "ruba" calore.. un po' come l'alcol sulle scottature.

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by AndreaRS250 View Post
                          ricapitolando.. si parlava di abbassare la temperatura della benzina..
                          il vantaggio maggiore ? quello di far stare pi? benzina in un serbatoio, quindi vantaggio solo per le competizioni dove ci sono limiti del serbatoio stesso..
                          Ma da quando in qua???? Scusate, ma questa ? grossa: la benzina ? un liquido, mica un gas, quindi qualunque sia la temperatura (finch? resta liquida...) la sua densit? e quindi il suo volume restano gli stessi!

                          Originally posted by AndreaRS250 View Post
                          il secondo vantaggio ? il raffreddamento della camera di combustione.. solo che essendo la benzina stessa la differenza ? ininfluente..
                          Questo invece ? corretto e l'abbassamento di temperatura non ? poi cos? ininfluente come sembra...

                          Originally posted by AndreaRS250 View Post
                          difatti erano passati all'iniezione dell'acqua.. quindi per diminuire la temperatura della camera di combustione, a parte ingrassare la miscela, si fa con gli iniettori d'acqua.. no?
                          Non ne so nulla di specifico, ma dubito fortemente che iniettino acqua in camera di scoppio: l'unica situazione in cui potrebbe essere fattibile ? in rilascio, quando il motore pu? non bruciare benzina o tutt'al pi?, potrebbero iniettare acqua a valle della camera (tipo nello scarico, come la Honda NSR 500 GP, anche se era per un altro motivo).

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            tora, lo sai che in motogp e f1 è vietato raffreddare la benzina sotto una certa temperatura? e sai perchè?

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by Torakiky View Post
                              Ma da quando in qua???? Scusate, ma questa è grossa: la benzina è un liquido, mica un gas, quindi qualunque sia la temperatura (finchè resta liquida...) la sua densità e quindi il suo volume restano gli stessi!.
                              Casomai è grossa quella che dici tu: Il volume di molti liquidi tra cui la benzina cambia in rapporto alla temperatura; un altro esempio è addirittura quello dell'acqua quando quest'ultima è ad una temperatura compresa tra 0,1 e 4 gradi centigradi.
                              Informati.
                              Negli anni 80 in Formula 1 dovevi finire la gara con una quantità di benzina prefissata, i rifornimenti erano vietati, e la uscivano dal congelatore prima della partenza per farcene entrare di più.
                              Last edited by Rastasicily; 14-11-08, 07:44.

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Io lo voglio raffreddare ugualmente perchè d'estate mi ci sono ustionato con il serbatoio di metallo!!!! E la benzina evoporava da quanto era caldo!!!!

                                Il motore trasmette un grosso calore e si scaldava anche il telaio per trasmissione!!!!

                                La benzina fredda nel motore è meglio, ed evita anche effetti di detonazione.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X