Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Fisicamente, la catena (e quindi anche le ruote dentate) 520 ? pi? stretta, quindi pi? leggera delle originali, che di solito sono da 525 o 530 per moto di grossa cilindrata: come gi? detto, il passo in realt? ? 5/8 di pollice, io non ho mai capito perch? si dice "passo 520" invece di larghezza, ma va b?...
A livello pratico, va da s? che una catena + leggera ha meno inerzia, quindi accelera pi? velocemente (e con essa la moto): l'effetto ? pi? evidente rispetto ad alleggerire una parte strutturale perch? la massa ? in movimento.
La contropartita ? in una minor resistenza, sia come carico massimo (che a noi interessa poco), sia come durata: la situazione ? amplificata dal fatto che solitamente i kit 520 prevedono una corona in Ergal (alluminio), pi? leggera ma meno durevole.
Se usi la moto anche in strada, io ti consiglio di usare la catena originale: sull'R1 ho fatto pi? di 30000 km tra strada pista e quando l'ho cambiata per provare ho messo la 520 e non ho avvertito nessuna differenza
Una volta la rivista "Special" fece una prova proprio sulle tresmissioni finali.Il risultato f? che montando una catena con il passo da 520 il guadagno in termini di potenza era di 0.5-1Cv.Su strada penso che montare una catena da 520 sia inutile considerando che durano molto meno rispetto ad una catena con il passo originale!
visto che siamo in tema, volevo sapere se la lunghezza di una maglia (cio? la distanza tra i due perni) ? standard o varia al variare del passo (larghezza)
visto che siamo in tema, volevo sapere se la lunghezza di una maglia (cio? la distanza tra i due perni) ? standard o varia al variare del passo (larghezza)
thanks
Non necessariamente: infatti, il passo ? direttamente collegato alla lunghezza della piastrina e sulla catene per moto medio-grosse ? 5/8 di pollice per qualunque sezione (520, 525, 530 etc.)
Catene pi? piccole, tipo quelle per i 125, hanno invece passi diversi (non ricordo quali, ma se vai sul sito della Regina o della DID dovresti trovarli).
Una nota curiosa: se comprate un kit racing per le moto grosse (il famoso 520), non avete particolari problemi perch? abbiamo detto che il passo resta uguale, quindi lunghezza catena, numero denti etc. sono facilmente definibili (es. se volete variare i rapporti), mentre i kit racing per moto piccole (125) hanno passi completamente diversi e pi? ridotti (sembrano catene da bici!), quindi bisogna calcolare i denti e le maglie necessarie in maniera completamente diversa!
...il passo catena non è il famoso 520/525/530 equivalente alla larghezza interna rullo di 1/4" , 5/16" , 3/8" ma la distanza tra due rulli consecutivi che è tra i più diffusi = 5/8"=15.875.
E' un modo di dire errato passo 520 perchè è solo un riferimento internazionale.
Comment