Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Devo cambiare le pastiglie e ne vorrei approfittare per pulire dischi e pistoncini.
Mi hanno sparato 17 ? per lo spray apposito!!!!!
Voi come fate?
Lo spray ? quello pi? indicato...l'ho usato un paio di volte e toglie l'impossibile...Un paio di meccanici mi hanno detto che in mancanza di prodotti specifici si pu? utilizzare acqua e sapone...maaaaaaa......sono dubbioso....
Lo spray ? quello pi? indicato...l'ho usato un paio di volte e toglie l'impossibile...Un paio di meccanici mi hanno detto che in mancanza di prodotti specifici si pu? utilizzare acqua e sapone...maaaaaaa......sono dubbioso....
la soluzione migliore in fatto di comodità è lo spray specifico... altrimenti i manuali d'officina (e l'ho fatto spesso in mancanza di spray) dicono di utilizzare lo stesso olio per freni, spazzolino e via... ovviamente poi bisogna asciugare bene tutto.
Ho trovato il Liqui Moly schnell-reiniger a 8 € comprato da una officina moto(che usano in officina).....solo che leggendo le applicazioni c'è scritto di non spruzzare su gomma, plastica e vernice......ma le tenute dei pistoncini sono in gomma!!!!
Ed è specifico per freni, frizione ecc......boh!!!
ma in effetti è un argomento a mè ostico nel senso non mè ancora ben chiaro cosa usare
l'ultima volta ho preso uno spray apposita per la pulizia dei dischi freno ma secondo mè dopo la pulizia spingendo i pistoncini facevano più fatica di prima anche se lindi.
ma non capisco
la soluzione migliore in fatto di comodit? ? lo spray specifico... altrimenti i manuali d'officina (e l'ho fatto spesso in mancanza di spray) dicono di utilizzare lo stesso olio per freni, spazzolino e via... ovviamente poi bisogna asciugare bene tutto.
Ho sempre fatto cos?, olio freni di recupero e spazzolino
Ho trovato il Liqui Moly schnell-reiniger a 8 ? comprato da una officina moto(che usano in officina).....solo che leggendo le applicazioni c'? scritto di non spruzzare su gomma, plastica e vernice......ma le tenute dei pistoncini sono in gomma!!!!
Ed ? specifico per freni, frizione ecc......boh!!!
ma c'? gomma e gomma... ovviamente avendo la stessa acidit? dell'olio freni ti scongliano di spruzzarlo da altre parti... visto che ? corrosivo...
Comment