Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Quando il kit corona/cat/pignone ? da sostituire?!?!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by ERGAL View Post
    Scusate se approfitto di questo post ma ho lo stesso problema con la mia catena.
    L'ho cambiata da pochissimo...ha circa 900km di percorrenza ma ho lo stesso problema di Roby.
    Escludo vi siano maglie grippate e curo la trsmissione come se fosse mia figlia...
    Ieri, vado per tenderla un pochino e mi sono accorto che girando a mano la ruota la catena mano a mano che gira, resta molle per poi indurirsi in alcuni punti...
    Mi spiego meglio..
    Faccio girare la ruota...e la catena scorre...diciamo che sino a met? catena il gioco ? corretto, poi d'un tratto si tende sotto...e diventa lasca sopra...dove c'? il tendicatena sopra al forcellone...tanto da rendere pi? duro girare la ruota con la mano...
    La ruota ? allineata...ed il kit completo (passo 520 con corona in Ergal) ? stato montato nuovo in officina un mese fa.
    La ruota ? allineata correttamente.

    Quale potrebbe essere il problema ??
    Ciao,

    da qu? ? difficile fare diagnosi. Che catena monti? Che ingranaggi monti?

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by Ognibene Spa View Post
      Ciao,

      da quì è difficile fare diagnosi. Che catena monti? Che ingranaggi monti?
      Ciao, grazie per la risposta.
      Corona (40) e pignone alleggerito (15) sono PBR, la catena Ek colorata (EK 520 MVXZ )

      La Moto, aprilia Tuono 1000 '04
      Last edited by ERGAL; 29-08-08, 13:04.

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by ERGAL View Post
        Ciao, grazie per la risposta.
        Corona (40) e pignone (15) sono PBR, la catena Ek colorata.
        Passo 520.
        La Moto, aprilia Tuono 1000 '04
        Dunque, ovviamente non possiamo esprimere un parere in quanto stiamo parlando di prodotti che non trattiamo.

        Ti diamo solo una informazione molto importante aggiuntiva: dire "catena EK colorata" non dice nulla, ovvero, dovresti identificare di preciso il MODELLO di quella catena, perch? ogni catena ha una sua applicazione specifica.

        Le nostre catene, sono tutte identificabili tramite la codifica stampigliata sulle maglie esterne della catena.

        Ti consigliamo di rivolgerti al tuo installatore/venditore.

        Ognibene SpA

        Comment


        • Font Size
          #19
          Ti ringrazio, il codice della catena l'ho segnato modificando il topic sopra.
          Il comportamento della catena...? tipico di quello di quando grippi le maglie corretto ?
          E' strano perch? non ho mai preso acqua da quando l'ho fatta montare ed ? sempre ben lubrificata.

          Mi sorge un dubbio...
          Di recente, avevo smontato e rimontato il pignone per levare tutto il grasso accumulato nel carterino da quelle parti.
          Pu? essere che nel rimontarlo ho tenuto la catena tirata nella parte superiore e molle in quella inferiore ?
          Una cosa cos? potrebbe dare questo problema ?

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by ERGAL View Post
            Ti ringrazio, il codice della catena l'ho segnato modificando il topic sopra.
            Il comportamento della catena...? tipico di quello di quando grippi le maglie corretto ?
            E' strano perch? non ho mai preso acqua da quando l'ho fatta montare ed ? sempre ben lubrificata.

            Mi sorge un dubbio...
            Di recente, avevo smontato e rimontato il pignone per levare tutto il grasso accumulato nel carterino da quelle parti.
            Pu? essere che nel rimontarlo ho tenuto la catena tirata nella parte superiore e molle in quella inferiore ?
            Una cosa cos? potrebbe dare questo problema ?
            Non necessariamente il tuo problema ? da imputare alla catena, bisognerebbe verificare anche lo stato degli ingranaggi.

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by Ognibene Spa View Post
              La differenza tra una trasmissione passo 520 e una passo 525, st? nella minore larghezza del passo 520 rispetto al passo 525.
              Minore larghezza corrisponde a :
              - maggiore leggerezza in termini di peso
              - maggiore scorrevolezza della ruota posteriore dovuta al minore attrito
              - minore assorbimento di potenza alla ruota
              - minore percorrenza chilometrica dovuta a caratteristiche dimensionali inferiori

              Tutto ci?, ovviamente, a parit? di materiali e di caratteristiche di ingranaggi e catena!

              Ognibene Spa
              So che esistono diversi modelli di kit, con caratteristiche differenti, immagino che ce ne sia uno adatto all'uso su strada. Mi chiedevo: un kit passo 520 per utilizzo stradale, comporta miglioramenti sensibili oppure talmente minimi da non essere avvertiti? a grandi linee, si pu? stimare la resa chilometrica in relazione all'equipaggiamento originale? nella fattispecie mi riferisco ad un 636...

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by lucavelox View Post
                So che esistono diversi modelli di kit, con caratteristiche differenti, immagino che ce ne sia uno adatto all'uso su strada. Mi chiedevo: un kit passo 520 per utilizzo stradale, comporta miglioramenti sensibili oppure talmente minimi da non essere avvertiti? a grandi linee, si pu? stimare la resa chilometrica in relazione all'equipaggiamento originale? nella fattispecie mi riferisco ad un 636...

                Il 636 dovrebbe avere il passo 520 di serie... ne sono convinto al 99%

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  la mia trasmissione ha 23k km e ho intenzione di sostituirli..con un passo 520..differenze tra i vari kit??..ovviamente did..dove posso trovarli a prezzaccio?

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by AlessandroCBR View Post
                    Il 636 dovrebbe avere il passo 520 di serie... ne sono convinto al 99%
                    ho guardato il manuale d'officina...mi sa che hai ragione!

                    Marca ENUMA
                    Tipo EK520MVXL
                    Maglie 110 maglie

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by lucavelox View Post
                      So che esistono diversi modelli di kit, con caratteristiche differenti, immagino che ce ne sia uno adatto all'uso su strada. Mi chiedevo: un kit passo 520 per utilizzo stradale, comporta miglioramenti sensibili oppure talmente minimi da non essere avvertiti? a grandi linee, si pu? stimare la resa chilometrica in relazione all'equipaggiamento originale? nella fattispecie mi riferisco ad un 636...
                      Ciao,

                      La tua moto esce gi? di serie con una trasmissione passo 520. Ovviamente, ? una trasmissione OEM, quindi le caratteristiche tecniche di catena ed ingranaggi sono diverse da un kit trasmissione after-market.

                      Ognibene SpA

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by Roby72 View Post
                        Ieri, mentre stavo ingrassando la catena, mi sono accorto che restava lenta ma ad un certo punto, facendola scorrere, si irrigidiva fino a quasi non avere pi? gioco. Passato quel punto tornava molto lenta e con molto gioco....

                        Che dite, sintomo che ? giunta alla frutta?. Pensavo che come indicatore di consumo dovessi guardare i denti della corona, quelli paiono ancora nuovi nonostante i 30k km sulle spalle....
                        diagnosi:
                        corona ovale!
                        i denti della corona quando sono alla frutta diventano pi? a punta.
                        30.000 km!!!!!
                        vai a cmbiare subbito il tutto.
                        un buon kit lo trovi sulle 250/280.
                        dipende da cosa vuoi montare, ti assicuro che se esce la catena o si spezza, la spesa sar? sicuramente maggiore

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by stranacreatura View Post
                          diagnosi:
                          corona ovale!
                          i denti della corona quando sono alla frutta diventano pi? a punta.
                          30.000 km!!!!!
                          vai a cmbiare subbito il tutto.
                          un buon kit lo trovi sulle 250/280.
                          dipende da cosa vuoi montare, ti assicuro che se esce la catena o si spezza, la spesa sar? sicuramente maggiore
                          parli del kit passo 520?. Grazie per il consiglio, lo seguir?.

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by Roby72 View Post
                            parli del kit passo 520?. Grazie per il consiglio, lo seguir?.
                            figurati!

                            Comment

                            X
                            Working...
                            X