Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Diablo corsa 3 che scivolano...e.... Che gomme montare??

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #61
    il gas da "srotolare" mi mancava...

    Comment


    • Font Size
      #62
      Originally posted by StarDevil View Post
      ma quante segheee!!!

      cambia gomme e via.. vai di dunlop GP RACER mescola M davanti ed E dietro!
      Ma che seghe e seghe!!! hehehehhe

      P.s grazie per il link di sotto..ma ormai penso che andro ad anno nuovo..tanto a meta sett blocco l'assicurazione!!!

      Comment


      • Font Size
        #63
        Originally posted by trottalemme View Post
        il gas da "srotolare" mi mancava...
        Effettivamente ? ganza da paura la battuta !!!!

        Comment


        • Font Size
          #64
          Originally posted by JaR View Post
          Ma che seghe e seghe!!! hehehehhe

          P.s grazie per il link di sotto..ma ormai penso che andro ad anno nuovo..tanto a meta sett blocco l'assicurazione!!!
          allora tu che vai in strada smanettando.. prendi le GP RACER... con le diablo supercorsa... spiattelleresti subito.. saresti contento delle prestanzioni ma non della durata...!
          Last edited by StarDevil; 26-08-08, 16:40.

          Comment


          • Font Size
            #65
            Originally posted by StarDevil View Post
            allora tu che vai in strada smanettando.. prendi le GP RACER... con le diablo supercorsa... spiattelleresti subito.. saresti contento delle prestanzioni ma non della durata...!
            Anche se?....le strade dove vado io nn hanno rettilinei.. il rettilineo piu lungo ? di 200 mt!! nel senso che son tutte strade piene di curve...e che nn ho da fare chissa quali km per andarci... anzi nessun km hehehe

            Comment


            • Font Size
              #66
              Originally posted by JaR View Post
              Ma che seghe e seghe!!! hehehehhe

              P.s grazie per il link di sotto..ma ormai penso che andro ad anno nuovo..tanto a meta sett blocco l'assicurazione!!!
              Per curiosit?,quanto paghi di assicurazione?
              Io pago annualmente sui 270 euro,la polizza ? nuova,ha circa un anno
              Non la blocco mai tanto la moto sta ferma poco,diciamo da met? Dicembre fino a marzo e se c'? qualche giornatina ad hoc un giretto lo faccio sempre

              Comment


              • Font Size
                #67
                270 Oo... io l'ho fatta nuova...per me... (quindi è piu alta data l'eta ) cmq pago 630 euro 1 anno ... ma bloccandola per 6 mesi è come se pagassi 315 euro annuali!!

                Comment


                • Font Size
                  #68
                  Originally posted by JaR View Post
                  270 Oo... io l'ho fatta nuova...per me... (quindi ? piu alta data l'eta ) cmq pago 630 euro 1 anno ... ma bloccandola per 6 mesi ? come se pagassi 315 euro annuali!!
                  che ladri!!!!
                  Cmq quando compierai 25 anni dovrebbe abbassarsi notevolmente il prezzo della tua polizza assicurativa

                  Comment


                  • Font Size
                    #69
                    Originally posted by EMI R1 View Post
                    che ladri!!!!
                    Cmq quando compierai 25 anni dovrebbe abbassarsi notevolmente il prezzo della tua polizza assicurativa
                    hehehe ma guarda neanche tanto ladri...ho dato un occhio a quanto prendono in giro e il piu basso era questo...considerato che ? la mia prima assicurazione personale nn mi lamento !!!

                    Poi speriamo che cali ghghgh!!!

                    Comment


                    • Font Size
                      #70
                      Originally posted by JaR View Post
                      270 Oo... io l'ho fatta nuova...per me... (quindi è piu alta data l'eta ) cmq pago 630 euro 1 anno ... ma bloccandola per 6 mesi è come se pagassi 315 euro annuali!!
                      cazzarola che cazzotto nello stomaco!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!

                      ma informati un po all' assicurazione...io per il monster che sto prendendo per meterlo a nome mio mi sono informato all' assicurazione e non ricordo con quale legge posso partire dalla classe di merito di mi padre e mi fanno 140€ semestrali, fagli un op il conto te di quanto pagherei annualmente...
                      Last edited by Slayer; 27-08-08, 06:29.

                      Comment


                      • Font Size
                        #71
                        Le gomme in mescola per strada vanno peggio di una stradale sportiva come le Diablo Corsa 3.
                        Cambia qualcosa a livello di "sensazioni" a causa dei differenti profili e rigidit? delle carcasse, ma in quanto a tenuta e durata, per strada, le gomme sportive stradali sono il top.
                        Per scaldare un treno di gomme in mescola occorrono le termo o uno/due giri di pista accellerando forte e frenando forte. E appena abbassi un po' il ritmo si raffreddano quel tanto che basta per non fornire pi? il grip di quando sono in temperatura.
                        Come se non bastasse, le gomme in mescola non amano particolarmente i numerosi cicli di riscaldamento-raffreddamento-riscaldamento-raffreddamento. Sono gomme studiate per fornire il massimo grip per 200-300 km e poi si cambiano.
                        Di gente che a chiacchiere derapa e fa le virgole sulla salita di Colle Brianza guidando una supersportiva ne conosco a bizzeffe...peccato che poi non ne ho mai visto uno. E quelli che davvero hanno derapato si sono regolarmente apparecchiati nei fossi o contro qualche ostacolo.
                        Le virgole ai tornanti le ho sempre e solo viste lasciare dai motard.
                        In questo (stranamente) sono perfettamente concorde con trottalemme...
                        Con un treno di Diablo Corsa 3 usato davvero a sproposito ci si fanno circa 3000 km. Usandolo normalmente ne fai 6000. E tengono. Di brutto. Iniziano davvero a non tenere solo quando il battistrada sulle spalle ? meno di 1.5 mm.
                        Quella foto che hai postato mi mostra una gomma che non ? MAI stata usata oltre i suoi limiti. Le gomme scottate o derapate hanno tutto un altro aspetto.
                        Domanda: a che pressioni le usi?
                        In strada si pu? oscillare di +/- 1 decimo rispetto alle pressioni consigliate dalla casa, quindi di norma si dovrebbe girare con anteriore a 2.4-2.6 e posteriore a 2.8-3.0. Pressioni inferiori comportano usura irregolare, maggior consumo e durata estremamente ridotta, oltre a non garantire prestazioni regolari.
                        Se invece ci? che dici ? vero (per quanto sia estremamente inverosimile), allora hai sbagliato mestiere e corri ad iscriverti ad una gara in salita.

                        Comment


                        • Font Size
                          #72
                          Originally posted by Chobin73 View Post
                          Le gomme in mescola per strada vanno peggio di una stradale sportiva come le Diablo Corsa 3.
                          Cambia qualcosa a livello di "sensazioni" a causa dei differenti profili e rigidit? delle carcasse, ma in quanto a tenuta e durata, per strada, le gomme sportive stradali sono il top.
                          Per scaldare un treno di gomme in mescola occorrono le termo o uno/due giri di pista accellerando forte e frenando forte. E appena abbassi un po' il ritmo si raffreddano quel tanto che basta per non fornire pi? il grip di quando sono in temperatura.
                          Come se non bastasse, le gomme in mescola non amano particolarmente i numerosi cicli di riscaldamento-raffreddamento-riscaldamento-raffreddamento. Sono gomme studiate per fornire il massimo grip per 200-300 km e poi si cambiano.
                          Di gente che a chiacchiere derapa e fa le virgole sulla salita di Colle Brianza guidando una supersportiva ne conosco a bizzeffe...peccato che poi non ne ho mai visto uno. E quelli che davvero hanno derapato si sono regolarmente apparecchiati nei fossi o contro qualche ostacolo.
                          Le virgole ai tornanti le ho sempre e solo viste lasciare dai motard.
                          In questo (stranamente) sono perfettamente concorde con trottalemme...
                          Con un treno di Diablo Corsa 3 usato davvero a sproposito ci si fanno circa 3000 km. Usandolo normalmente ne fai 6000. E tengono. Di brutto. Iniziano davvero a non tenere solo quando il battistrada sulle spalle ? meno di 1.5 mm.
                          Quella foto che hai postato mi mostra una gomma che non ? MAI stata usata oltre i suoi limiti. Le gomme scottate o derapate hanno tutto un altro aspetto.
                          Domanda: a che pressioni le usi?
                          In strada si pu? oscillare di +/- 1 decimo rispetto alle pressioni consigliate dalla casa, quindi di norma si dovrebbe girare con anteriore a 2.4-2.6 e posteriore a 2.8-3.0. Pressioni inferiori comportano usura irregolare, maggior consumo e durata estremamente ridotta, oltre a non garantire prestazioni regolari.
                          Se invece ci? che dici ? vero (per quanto sia estremamente inverosimile), allora hai sbagliato mestiere e corri ad iscriverti ad una gara in salita.
                          beh... di certo con le pressioni da te consigliate le virgole nere non le fai e andare x strada cosi e' fortemente sconsigliato.
                          di solito uso un 2.4 ant e 2.2 post
                          ribadisco che le gomme in mescola su strada vanno benissimo, logicamente bisogna tenere il ritmo un po' allegro ma non da doversi ammazzare .
                          poi dipende molto dalla zona in cui abitiamo, io ad esempio x arrivare in montagna ci metto pochissimo e dopo pochi km ho gia una serie infinita di curve che mi permettono di tenere le gomme in temperatura.
                          sinceramente mi sembra che spesso si tenda a parlare x sentito dire, lo so pure io che teoricamente le gomme da pista sono studiate x essere usate in pista ma io le ho provate x strada e ci faccio delle pieghe che con le altre gomme non riesco.
                          poi hanno una tenuta veramente impressioannte e sto parlando di dunlop gp racer M-M

                          Comment


                          • Font Size
                            #73
                            Originally posted by trottalemme View Post
                            il gas da "srotolare" mi mancava...
                            Ma come.....non l'hai mai sentita?
                            Caduta di un mito.......

                            Comment


                            • Font Size
                              #74
                              Originally posted by Slayer View Post
                              a te che hai esperienza in metzeler (o almeno cosi pare) se ti dicessi di fare un confronto tra M3 e rennsport???...su questi aspetti:

                              - grip
                              - durata chilometrica con passo alternato similpasseggio - sportivo senza risparmiare molto in manetta
                              - tempi per mandare in temperatura
                              - esconon quadrate ad andarci in due?
                              le m3 secondo il mio parere vincono su tutto... ed hanno anche un profilo piu' appuntito che ti permette di piegare di piu'!

                              durano il doppio delle renn tra l'altro!

                              Comment


                              • Font Size
                                #75
                                Originally posted by banny View Post
                                beh... di certo con le pressioni da te consigliate le virgole nere non le fai e andare x strada cosi e' fortemente sconsigliato.
                                di solito uso un 2.4 ant e 2.2 post
                                ribadisco che le gomme in mescola su strada vanno benissimo, logicamente bisogna tenere il ritmo un po' allegro ma non da doversi ammazzare .
                                poi dipende molto dalla zona in cui abitiamo, io ad esempio x arrivare in montagna ci metto pochissimo e dopo pochi km ho gia una serie infinita di curve che mi permettono di tenere le gomme in temperatura.
                                sinceramente mi sembra che spesso si tenda a parlare x sentito dire, lo so pure io che teoricamente le gomme da pista sono studiate x essere usate in pista ma io le ho provate x strada e ci faccio delle pieghe che con le altre gomme non riesco.
                                poi hanno una tenuta veramente impressioannte e sto parlando di dunlop gp racer M-M
                                Convinto tu...continua pure ad usare gomme in mescola per andare in strada.
                                Una gomma in mescola "lavora" correttamente solo a temperature "alte". Per "lavorare a temperature alte" intendo dire che una gomma in mescola inizia a fornire prestazioni superiori a quelle di una gomma stradale normale solo se lavora in un range di temperature compreso tra i 60-70° ed i 90/100°. Va da sè che tale range di temperatura è raggiungibile praticamente solo in pista, visto che le coperture stradali sono progettate per fornire il massimo grip in un range di temperature compreso tra i 30/40° ed i 60/70°.
                                Al di sotto di tali temperature, le coperture stradali garantiscono comunque una risposta più omogenea.
                                Le coperture in mescola, al contrario, al di sotto del loro range di temperature offrono prestazioni decisamente inferiori rispetto ad una gomma stradale.
                                Ma non basta. Le coperture in mescola sono fatte per lavorare a pressioni inferiori rispetto alle coperture stradali. Questo significa che per poter sfruttare il maggior grip di una copertura in mescola, occorrerebbe viaggiare con pressioni decisamente più basse del normale. Ed anche questo non basterebbe a scaldarle a dovere. Le gomme si scaldano a causa delle deformazioni della carcassa (motivo per cui le gomme in mescola intagliate si scaldano prima delle slick) e, così facendo, scaldano l'aria al loro interno che di conseguenza fa salire la pressione fino alle condizioni effettive di esercizio. Per ottenere lo stesso risultato per strada occorrerebbe percorrere almeno 3/4 km accellerando al massimo, frenando forte ed affrontando le curve in maniera già di per sè piuttosto aggressiva. Sono condizioni che, a meno di avere completamente schifo della propria vita e di disprezzare ogni minima forma di rispetto per gli altri utenti della strada, al di fuori delle piste non si dovrebbero raggiungere MAI. Andare per strada agli stessi ritmi che normalmente in pista si usano per scaldare le gomme è già un andare parecchio forte.
                                Domandina: montereste pastiglie racing (tipo le dual carbon) per circolare normalmente in strada?
                                Last edited by Chobin73; 27-08-08, 12:51.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X