Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
niente da fare...
strappa ancora di brutto...e non regge il minimo.
Poi da 4000rpm in s? tutto normale, anzi strappa le braccia...fino a 8-9000 giri(oltre non vado mai...)
tra l'altro, quando sta strappando, se apro tutto con convinzione la moto accelera bene, grintosa...ma fino a 4000 ti fa saltare le otturazioni dai sobbalzi e strappi...
controlla con un tester che il TPS (throttle position sensor) ovvero il sensore di aprertura delle farfalle non sia danneggiato.
se ti fa il problema solo nella prima parte di apertura potrebbe essere rovinato quello.
La mia moto si spegneva quando rilasciavo il gas a causa sua, controllare non costa niente ;-)
controlla con un tester che il TPS (throttle position sensor) ovvero il sensore di aprertura delle farfalle non sia danneggiato.
se ti fa il problema solo nella prima parte di apertura potrebbe essere rovinato quello.
La mia moto si spegneva quando rilasciavo il gas a causa sua, controllare non costa niente ;-)
ciao
questa ? una dritta molto interessante...
occhio che parliamo di una moto dell'anteguerra...ce l'avr? il TPS?
occhio che parliamo di una moto dell'anteguerra...ce l'avr? il TPS?
Tutte le moto ad inieiezione lo hanno, altrimenti la centralina non saprebbe quanta benzina erogare.
Sul manuale di officina dovresti avere la procedura per verificare il sensore ed allinearlo correttamente.
Quando si fa l'allineamento sarebbe sempre il caso di verificare che il sensore sia nella posizione corretta.
Sulle suzuki basta mettere la centralina in modalit? "service" ponticellandola e sul display ti appare un segmento sul display che al minimo deve stare al centro. Se ? basso o alto bisogna allentare il sensore e posizionarlo in modo corretto (sempre al minimo).
Il sensore non ? altro che una resistenza variabile montata in asse con i corpi farfallati, ma se per qualche motivo si deteriora, tecnicamente potrebbe inviare valori errati alla ECU e quindi tu apri il 10% delle farfalle e la centralina rileva per esempio il 60% ... va da se che qualche problema potrebbe creartelo ;-)
N.B. non so come sia sulla tua moto ma sui suzuki che hanno le farfalle secondarie ? facile confondersi ed allentare il sensore sbagliato ovvero quello dei corpi secondari ... QUINDI attenzione perch? per risistemare quello devi smontare scatola filtro etc etc ... :-)
Tutte le moto ad inieiezione lo hanno, altrimenti la centralina non saprebbe quanta benzina erogare.
Sul manuale di officina dovresti avere la procedura per verificare il sensore ed allinearlo correttamente.
Quando si fa l'allineamento sarebbe sempre il caso di verificare che il sensore sia nella posizione corretta.
Sulle suzuki basta mettere la centralina in modalit? "service" ponticellandola e sul display ti appare un segmento sul display che al minimo deve stare al centro. Se ? basso o alto bisogna allentare il sensore e posizionarlo in modo corretto (sempre al minimo).
Il sensore non ? altro che una resistenza variabile montata in asse con i corpi farfallati, ma se per qualche motivo si deteriora, tecnicamente potrebbe inviare valori errati alla ECU e quindi tu apri il 10% delle farfalle e la centralina rileva per esempio il 60% ... va da se che qualche problema potrebbe creartelo ;-)
N.B. non so come sia sulla tua moto ma sui suzuki che hanno le farfalle secondarie ? facile confondersi ed allentare il sensore sbagliato ovvero quello dei corpi secondari ... QUINDI attenzione perch? per risistemare quello devi smontare scatola filtro etc etc ... :-)
Porc...ma quante birre dovr? offrire?
Grazie TdMax...
comunque no, non credo abbia farfalle secondarie...Lo Zx12r ormai ? una moto d'epoca...le secondarie le aveva lo ZZR1400...
quanto mi manca...
la moto migliore che abbia mai avuto.
Ma lo Zx12r ? ormai un amico di vecchia data....Merita di tornare in forma...
Portata da Burani...
Ad orecchio il capomeccanico dice che ? roba di elettronica...quindi il sospetto di gixxo poteva essere fondato ...mah...
Sarebbe il colmo se per un connettore staccato avessi rottamato la moto...
Vedremo...
Se hai salvato la mappa nel pc no problem,altrimenti non so quant'? rotta la pc3 per dirti che la potresti recuperare anche da l? una volta collegata al pc
Se hai salvato la mappa nel pc no problem,altrimenti non so quant'? rotta la pc3 per dirti che la potresti recuperare anche da l? una volta collegata al pc
sono veramente un coglione... avrei dovuto salvarla...
Su PC di casa ho solo la mappa anticipo...
Chiss? se Fullmoto(dove ho mappato la moto) magari l'ha conservata salvata da qualche parte...
magari la potresti mandare a ferracci e vedere che ti dicono?
per ora il meccanico ha SOLO capito che il guasto è lì.Escludendola la moto va come un orologio...
ma avendola comprata in Germania non so se la riparano.E comunque non è la spesa della PcIII il problema...quanto della rullata al banco...Cheppalle...
adesso il mecca mi sta ingolosendo con RB...che due cojoni...dannate incertezze...qualcuno sa trovarmi quel magico thread RApid Bike vs Power Commander?
per ora il meccanico ha SOLO capito che il guasto ? l?.Escludendola la moto va come un orologio...
ma avendola comprata in Germania non so se la riparano.E comunque non ? la spesa della PcIII il problema...quanto della rullata al banco...Cheppalle...
adesso il mecca mi sta ingolosendo con RB...che due cojoni...dannate incertezze...qualcuno sa trovarmi quel magico thread RApid Bike vs Power Commander?
e certo poi si che rapid bike la rifai la mappatura...... se la moto andava bene prima non vedo perch? cambiare.
Fatti rimandare la mappa ce la dovrebbero sempre avere loro.... spera...
Comment