Originally posted by maconfireblade
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Il Mr. Molla Pensiero / Pressione Gomme
Collapse
X
-
guarda che non era la gomma da tempo ..ci ha fatto piu giri visto che non era la classica superpole
cmq e una conferma delle basse pressioni d'utilizzo delle gomme in mescola in pista
si vabbe ..le gomme saranno diverse ..il manico pure ..ma non penso arrivino a 2.4-2.5 a caldo
Comment
-
Smanettonazzo
- Nov 2006
- 45107
- 48
- Maschio
- 15
- Monza
- Fisioterapista
- 1299 S Palermitan bar edition
- Send PM
Originally posted by teoser View Postcredo sia impossibile adattarsi ad una gomma solo per un giro....
Cmq chiedete a Sbrasone cosa sa fare un PILOTA...pressione o non pressione...
SAn correre anche sui cerchi...
Comment
-
Originally posted by Demi View PostLe gomme non si scaldano perk? si mandano in crisi, vanno in crisi se surriscaldate, ma anche se tenute troppo fredde, allora si rovinano o ci fanno cadere.
Per capirci: l'innalzamento o comunque il fatto di mantenere in temperatura la gomma significa fornirgli l'energia tale da far alzare o quanto meno fornirne tanta quanta ne serve perche non si abbassi la temperatura.
La Temperatura altro non ? che la conseguenza di questa energia.
Come quando a scuola si definiva il caloria : quantit? di energia per cui un dm^3 d'acqua saliva da 15 a 16 ?C
E dalla pratica sappiamo che ? meglio tenere una gomma pi? gonfia piuttosto che sgonfia per farla salire di temperatura e la spiegazione scientifica potrebbe essere che la quantit? d'aria introdotta ? pi? rilevante in termini energetici di quando la maggiore impronta a terra. Discorsi un po vani, approssimativi, ma leggendo rrothmans mi sono sentito di scrivere anche dopo 2 birre da 75 che un cliente belga in albergo mi ha portato ad assaggiare! sono distrutto!
Ora tralasciando poi il termine "crisi", ? vero che un aumento della pressione porta un aumento della temperatura, ma credo che il fatto di avere maggiore impronta a terra, quindi pi? attrito e di conseguenza se vuoi maggiore energia necessaria per avanzare sia pi? determinante che non la sola pressione ai fini della temperatura.
ciao
Comment
-
penso che il discorso dei professionisti non possa fare al caso nostro...
A hanno moto che con le nostre hanno in comune solo la forma delle carene, idem per le gomme, a parte la scritta sulla spalla con quelle che acquistiamo non centrano proprio nulla... per ultimo e non meno importante, se fossimo tutti piloti come troy non staremmo qui a scrivere cagate sul forum!!!
Comment
-
Originally posted by rrothmans View PostDemi forse mi sono espresso male, per crisi intendevo appunto surriscaldarle (andare quindi semplicemente oltre la temperatura di esercizio) e quindi di fatto metterle in crisi.
Ora tralasciando poi il termine "crisi", ? vero che un aumento della pressione porta un aumento della temperatura, ma credo che il fatto di avere maggiore impronta a terra, quindi pi? attrito e di conseguenza se vuoi maggiore energia necessaria per avanzare sia pi? determinante che non la sola pressione ai fini della temperatura.
ciao
Sono tutti pensieri e ipotesi, sarebbe carino fare un po di studi per capire realmente quale sia la causa. E' certo che una gomma pi? gonfia reagisce meglio e rimane pi? equilibrata in termini di temperatura! Mantiene meglio la temperatura!
Comment
X
Comment