Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Se fai un utilizzo stradale della moto, te lo sconsiglio, a meno che tu non monti un cambio con centralina autoapprendente in grado di autoregolarsi i tempi di taglio.
Se fai un utilizzo stradale della moto, te lo sconsiglio, a meno che tu non monti un cambio con centralina autoapprendente in grado di autoregolarsi i tempi di taglio.
Mi domandavo se con la centralina rimappata ci sono delle contro indicazioni.
se hai la YEC il controller cambio elettronico NON e' gia' inserito??????
perche' sui modelli R1 ed R6 e' gia' parte integrante del software!
Devi solo mettere il sensore e sei a posto!....Non conosco la tua moto pero'!
Mi domandavo se con la centralina rimappata ci sono delle contro indicazioni.
mi sa che hai MOLTA confusione in testa
con la rapidbike3, il cambio elettronico è già "compreso" nel software della centralina, devi solo comprare il sensore (che sia stesso della rapid o di un'altra marca) e sei apposto
stessa identica cosa colla power commander, solo che, se non erro, lì devi comprare sia la PowerCommander e sia il modulo d'anticipo, altrimenti non hai il cambio elettronico. Anche qui c'è da prendere il sensore di cambiata separatamente
tutto ciò per dire che con una centralina aggiuntiva, comprare un cambio elettronico "a se" non ha proprio senso
inoltre, se invece hai la centralina YEC, puoi addirittura mappare tempi di cambiata diversi per ogni marcia (jetpipe correggimi se sbaglio)
con la rapidbike3, il cambio elettronico ? gi? "compreso" nel software della centralina, devi solo comprare il sensore (che sia stesso della rapid o di un'altra marca) e sei apposto
stessa identica cosa colla power commander, solo che, se non erro, l? devi comprare sia la PowerCommander e sia il modulo d'anticipo, altrimenti non hai il cambio elettronico. Anche qui c'? da prendere il sensore di cambiata separatamente
tutto ci? per dire che con una centralina aggiuntiva, comprare un cambio elettronico "a se" non ha proprio senso
inoltre, se invece hai la centralina YEC, puoi addirittura mappare tempi di cambiata diversi per ogni marcia (jetpipe correggimi se sbaglio)
parzialmente....non so se la R1 2002-2003 monta la yec con cambio elettronico integrato! Sicuramente il cambio e' integrato nel kit YEC R6 2006-2008 e R1 2007-2008. Se questo fosse il caso basterebbe il sensore come pure nel caso e della PC3 e della Rapid....infatti il modulo anticipo e' necessario SOLO per le moto con doppio iniettore!
Il connettore cambio non mi sembra fosse presente nel kit R6 2003-2006 ma al tempo non avevo il cablaggio YEC e con quello originale NON modificato NON era una opzione (almeno cosi' mi disse Russo)....quindi io montavo un cambio inglese con cui mi sono trovato benissimo!
Se ha una centralina originale rimappata YEC che non supporta il cambio elettronico NATIVO la cosa migliore e' montare un kit cambio elettronico separato...meno lo paghi piu' rischio c'e' di far casino....ad esempio quello che avevo tagliava con cut time variabile a seconda del numero di giri....dunque avevi sempre il cambio come burro ed in 4 anni di pista la moto e' sempre andata benissimo!
vedendo quanto costa un cambio elettronico da solo, conviene prendere una rapid3, che alla fine ti ritrovi una cosa utile sulla moto e hai *anche* il cambio elettronico
credo che l'unico cambio che funziona in modo eccezionale e al 100% è quello della power commander, quindi power pc3usb+cambio dinojet.
so che quelli della rapid sono tra i peggiori e comunque ho sempre visto gente litigare in pista per settarli.
ciao
Comment