La settimana scorsa ho notato un livello dell'olio motore molto basso (al minimo). Mi aveva insospettito la spia della pressione olio che nelle staccate decise su strada in discesa, si accendeva per un attimo.
Ho fatto un rabbocco di 1/2 Kg, il livello é arrivato a qualcosa meno del massimo.
Ieri vado a fare delle commissioni e al parcheggio sento una puzza strana. guardo giù e c'é tutta la parte sinistra del motore imbrattata di olio che gocciola a terra (e sulla gomma posteriore).
Ho pensato ad un rabbocco eccessivo che abbia spinto olio su dallo sfiato del carter motore verso la scatola filtro. però mezzo chilo non giustifica una sovrapressione simile.
A questo punto dubbio atroce: Che siano partite le fasce e il passaggio di compressione nel carter spinge l'olio verso la scatola filtro? Perché l'olio esce chiaramente da lì.
La moto ha 38mila KM, usata molto anche in autostrada. E' possibile che una jappa dopo una percorrenza simile sia andata a farsi benedire???
Ho fatto un rabbocco di 1/2 Kg, il livello é arrivato a qualcosa meno del massimo.
Ieri vado a fare delle commissioni e al parcheggio sento una puzza strana. guardo giù e c'é tutta la parte sinistra del motore imbrattata di olio che gocciola a terra (e sulla gomma posteriore).
Ho pensato ad un rabbocco eccessivo che abbia spinto olio su dallo sfiato del carter motore verso la scatola filtro. però mezzo chilo non giustifica una sovrapressione simile.
A questo punto dubbio atroce: Che siano partite le fasce e il passaggio di compressione nel carter spinge l'olio verso la scatola filtro? Perché l'olio esce chiaramente da lì.
La moto ha 38mila KM, usata molto anche in autostrada. E' possibile che una jappa dopo una percorrenza simile sia andata a farsi benedire???
Comment