Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Mi scivola l'anteriore...

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by Aran Banjo View Post
    Dunque, sfatiamo un mito: le 125 scaldano le gomme benissimo, basta mettere la manina sull'anteriore di una 125GP a fine gara per sentirlo. E quelle moto pesano 70Kg!!
    Nelle pieghe a sinistra per tua stessa ammissione entri più forte che a destra. Direi che per strada é quasi naturale perché svoltando a sinistra giri più largo e hai una visibilità più ampia (almeno nelle salite di collina e montagna).
    Hai detto anche che hai chiuso parecchio l'draulica in estensione del mono. Secondo me questo é sbagliato perché così quando la moto entra in curva e comprime la sospensione, essendo frenata diventa poco reattiva. Quando sei in percorrenza la moto deve tornare a far lavorare le sospensioni, se rimane seduta dietro va a scaricare l'anteriore.
    Fai quindi questa prova, riapri l'estensione rimettendola come originale. E stai molto attento a non fare forza sui manubri perché basta tirarli pochissimo per sentire il davanti che si alleggerisce. Il peso sulla pedana interna é d'obbligo in ingresso ma in percorrenza (se non devi modificare la traiettoria) si può iniziare a lavorare "pari". Lo sfilamento della forcella va bene, corrisponde a quello che facevamo sull'aprilia di un mio amico che correva (e vinceva) nelle gare in salita. Anche l'olio sae 15W va benissimo.
    Modifica sempre un solo parametro alla volta e poi prova. Si parte sempre dal posteriore e poi si sistema l'anteriore. Quindi riassumo:
    - Precarico al posteriore dovrebbe essere OK,
    - Freno in compressione posteriore idem, non mi sembra esagerato
    - Freno in estensione posteriore da riaprire, se migliora la situazione dai ancora 3 mm di precarico lasciando il freno estensione dove sta.
    - Precarico forcella devi sentirlo tu in staccata se fa a pacco o no.
    - Freno in compressione (olio sae 15 e va bene, mettere il 20 é troppo per il peso delle 125).
    - Freno in estensione idemo come sopra (se non sbaglio la forcella non é regolabile).

    Facci sapere come va.
    in realtà l'estensione non è granchè frenata, anzi, se è vero che l'ammo da tutto compresso dovrebbe estendersi in 1,5 secondi come si dice, è poco frenato perchè il mio ci mette sicuramente meno a riestendersi dal tutto compresso.
    è la compressione che è molto frenata, 40 click su 46.
    la forca in staccata va bene, non va a pacco.
    probabile cmq che sia un problema mio, che mi appendo troppo al manubrio, devo costringermi a spingere molto di più sulle pedane

    ps: ero in croazia, adesso faccio un'altra settimana in vacanza e non ci sarò sul forum.

    ciao!
    Last edited by Fra881; 28-06-08, 23:13.

    Comment


    • Font Size
      #32
      si si, il problema stava nella mia guida, scaricavo troppo peso sul manubrio in piega, adesso mi sto costringendo a spingere molto sulle pedane e l'anteriore non si ? pi? scollato dalla sua linea
      pian piano sto affinando la mia guida... anche in staccata stavo troppo in avanti e un paio di volte con alfalto liscio mi ? scappata davanti... meglio stare pi? indietro che fai anche alzare meno il posteriore.

      adesso punto alla differenziazione della spinta sulle pedane, cio? su quella interna in entrata, pari a centro curva e sull'esterna in uscita, adesso riesco a spingere quasi solo sull'interna...

      altri consigli? ciao!

      Comment

      X
      Working...
      X