Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Racetec uso pista

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Racetec uso pista

    Volevo chiarirmi un attimo le idee riguardo le mescole delle Racetec uso pista perch? ne ho lette in internet di tutti i colori...
    Da chi dice che k2 ? solft mentre k1 ? media, a chi sostiene che va usata la soft sull'anteriore e la media sul posteriore a chi invece sostiene l'esatto contrario...
    A prescindere dai gusti personali e dal proprio stile di guida credo che vi siano dei dati incontrovertibili... Chi riesce a fare un po' di chiarezza?

  • Font Size
    #2
    Chi usa la K0 in genere lo fà perchè corre nei trofei per qualifiche o gara, ma dopo che l'hai usata per quello sono da buttare via.

    Diciamo che le esigenze del pilota da trofeo sono diverse dall'amatore medio, per questo senti le voci più disparate.

    La K0 è la più tenera mentre la K2 e la più dura (ci sarebbe un'ulteriore mescola ancora più dura omologata stradale), in realtà cambia anche la carcassa oltre le varie mescole.

    Premesso che più è morbida la gomma e più alte sono le prestazioni (almeno con temperature ambientali calde o miti), più il consumo è maggiore, un amatore ha un'altro fattore importante da tenere in considerazione: l'aspetto economico.

    Il pilota poi preferisce usare la soft dietro per avere più grip in uscita curva, ma poi la gomma la butti!

    L'amatore non si può permettere mescole troppo morbide al posteriore che non ci fai nemmeno una giornata, e che se compri usate hanno già perso metà delle loro prestazioni.

    Quindi ci si orienta su mescole più dure come la K2 per il posteriore, che a fronte di un filo meno di prestazioni (l'amatore medio manco se ne accorge) ma gli consentono più uscite in pista e la possibilità di comprarle usate ma con ancora una certa vita disponibile. Almeno per chi gira in tempi amatoriali.

    K2 al posteriore e k2 o K1 all'anteriore sono le soluzioni amatoriali migliori tenendo conto quanto sopra. Le K0 lasciale ai piloti.
    Last edited by Ultrone; 10-06-08, 08:54.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Ultrone, una piccola correzione, io non sono un pilotone e ho provato la k1 al post...beh, nonostante fosse la prima volta che uasvo il k5 davo la paga in uscita al mio socio k5munito da 2 anni...stessa moto, tutti e due km simili, sospensioni orignali...ma lui con k2 dietro e k1 davanti.
      Davanti la mescola 1 è inutile se non addirittura controproducente in quanto fa "muovere" il muso in staccata e i ningresso...dietro invece, la k2 è + che sufficiente, ma la k1, che cmq un giorno al Mugio lo tiene, è decisamente un altra cosa (a patto che faccia veramente caldo).

      Cmq, per non sbagliare, con k2-k2 vai tranquillo che ne hai da divertirti!

      Comment

      X
      Working...
      X