Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Scarico di serie vs Scarico Aftermarket: Cavalli scomparsi o Moto sfortunata?

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by Ultrone View Post
    Alle prove al banco ? l'unico che sulle suzu regala un Cv - un Cv e mezzo. Gli altri peggiorano.

    Poi amici esperti crossisti mi dicono tutti che la Leovinci fa prove serie e non copia maldestramente da altri come fanno molte aziende minori. Poi ci sono gli Akra che come prestazioni sono come i Leovinci ma hanno una qualit? costruttiva (materiali, saldature) superiore.
    ma scusa, quante prove hai fatto sulla stessa moto? il mio arrow (che tra l'altro ? parente di leovince) va molto meglio per esempio...e dubito fortemente un akra vada come un leo...se gixxo mettesse 2 grafichetti

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by Docste View Post
      Diversamente da te, il mio FA ancora pena...


      cambialo no? con 550 euro ti prendi il completo arrow e rivendendo il tuo ti ripaghi una met?

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by feperis View Post
        ma scusa, quante prove hai fatto sulla stessa moto? il mio arrow (che tra l'altro ? parente di leovince) va molto meglio per esempio...e dubito fortemente un akra vada come un leo...se gixxo mettesse 2 grafichetti
        Due grafichetti da parte di Gixxo sarebbero graditi...
        Magari mi trova anche uno ZZR pi? spompo del mio, cos? mi tiro su il morale...

        Comment


        • Font Size
          #34
          con il dbkiller succede... le sorprese sono più che possibili anche da marchi noti, tipo oltre 6cv in meno fra racing e con dbkiller contro i 3-4 di un DBkiller fatto bene

          ci sono anche scarichi completi che vanno meno (come potenza massima ma anche su tutta la curva) di una coppia di terminali "buoni" (che non significa necessariamente yoshimura ed akrapovic)

          comunque oggi i collettori originali delle moto jap (per esperienza sul K7 1000) sono fatti strabene per rendimento e sono anche leggerissimi (in titanio)
          cambiarli spesso non dà nulla e con i migliori prodotti in media si guadagna attorno all'1% di potenza rispetto ai soli terminali aperti e scatalizzatore e curva più sostenuta oltre la Pmax (ma sempre altra robetta)

          le centraline aggiuntive (come sempre affermato da gixxo) servono a regolarizzare l'erogazione del motore e consentono di recuperare i cavalli persi in Pmax solo nei casi di centralina di serie che non lavora bene con scarichi aperti
          Last edited by elio; 06-06-08, 05:40.

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by feperis View Post


            cambialo no? con 550 euro ti prendi il completo arrow e rivendendo il tuo ti ripaghi una met?
            Primo...basta soldi in moto

            secondo...il completo arrow come il tuo non mi pare "omologato" strada..

            terzo...non mi piace un granch?

            PS: dove a 550???

            Comment


            • Font Size
              #36
              Confrontare dei rilevamenti al banco ritengo sia una cosa impossibile, intervengono una serie di varibili tali da perderci la testa...
              Per esempio:
              - Il banco stesso: la mia moto ? passata da 175 a 154 cv solamente cambiando banco, infatti cambiavano:
              - rilevamento dati (dall'albero alla ruota, e questa variabile ? a prova di deficiente)
              - fattori di correzione (senza addentrarmi, esistono diversi fattori di correzione per il rilevamento di coppia, potenza, accelerazione)
              - condizioni atmosferiche (caldo e umidit? p.e.)
              - quanto il motore ? stato stressato precedentemente (si ? soliti sentire che dopo il terzo lancio il motore ha un calo di prestazioni, in particlar modo sui banchi inerziali dove viene messo a dura prova in quanto frenato)
              - quanto il preparatore ? serio o ha voglia di prenderti in giro.
              Detto questo, che sono sicuramente delle ovviet?, riporto il sentito dire di alcuni preparatori che negli ultimi periodi mi raccontano che spesso si ottengono prestazioni migliori con scarichi originali che non con aftermarket (ducati 1098 p.e.)
              Riporto le mie informazioni a titolo di pura segnalazione, conosco colui al quale hai portato la moto, e, senza prendere le difese di nessuno (manco mi pagano... ) posso rassicurarti della preparazione e seriet? del soggetto.
              Non per altro lo vedo spesso lavorare sull'elettronica di moto di team anche blasonati (sbk italiano).

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by feperis View Post
                ma scusa, quante prove hai fatto sulla stessa moto? il mio arrow (che tra l'altro ? parente di leovince) va molto meglio per esempio...e dubito fortemente un akra vada come un leo...se gixxo mettesse 2 grafichetti

                Si, anche l'Arrow ? da catalogarsi tra gli scarichi validi ma rimane il fatto che ? pi? facile peggiorare che migliorare le buone prestazioni dello scarico oriGGinale!

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by microgroove View Post
                  Confrontare dei rilevamenti al banco ritengo sia una cosa impossibile, intervengono una serie di varibili tali da perderci la testa...
                  Per esempio:
                  - Il banco stesso: la mia moto ? passata da 175 a 154 cv solamente cambiando banco, infatti cambiavano:
                  - rilevamento dati (dall'albero alla ruota, e questa variabile ? a prova di deficiente)
                  - fattori di correzione (senza addentrarmi, esistono diversi fattori di correzione per il rilevamento di coppia, potenza, accelerazione)
                  - condizioni atmosferiche (caldo e umidit? p.e.)
                  - quanto il motore ? stato stressato precedentemente (si ? soliti sentire che dopo il terzo lancio il motore ha un calo di prestazioni, in particlar modo sui banchi inerziali dove viene messo a dura prova in quanto frenato)
                  - quanto il preparatore ? serio o ha voglia di prenderti in giro.
                  Detto questo, che sono sicuramente delle ovviet?, riporto il sentito dire di alcuni preparatori che negli ultimi periodi mi raccontano che spesso si ottengono prestazioni migliori con scarichi originali che non con aftermarket (ducati 1098 p.e.)
                  Riporto le mie informazioni a titolo di pura segnalazione, conosco colui al quale hai portato la moto, e, senza prendere le difese di nessuno (manco mi pagano... ) posso rassicurarti della preparazione e seriet? del soggetto.
                  Non per altro lo vedo spesso lavorare sull'elettronica di moto di team anche blasonati (sbk italiano).
                  Ti straringrazio per l'intervento...Ma attenzione...La seriet? del banchista non ? mai stata messa in discussione...Non da me almeno...L'unica cosa che gli rimprovero ? la frase pugnalata(che poteva risparmiarsi):<<sai, ? venuto qui un cliente con uno ZZR 1400 '08 e di serie ha gli stessi cavalli della tua mappata con lo scarico aftermarket>>
                  Per?...a dir la verit?...alla luce dei vostri interventi...questa frase non ? solo una pugnalata...Ma una grande verit? relativamente alla bont? di rendimento degli scarichi di serie...

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    un mio amico su r6 06 ha montato scarico completo e centralina: al banco da 109 cv!!
                    Circa come una di serie
                    Il problema qui penso che sia proprio nello scarico fatto alla c...o

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by chef View Post
                      un mio amico su r6 06 ha montato scarico completo e centralina: al banco da 109 cv!!
                      Circa come una di serie
                      Il problema qui penso che sia proprio nello scarico fatto alla c...o
                      Boh...Il mio ? un Hydratech Serpent della Micron...L'ho guardato e riguardato...In confronto quello di serie ? brutto, pesante e con collettori piccini piccini...nonch? catalizzato...
                      A questo punto mi sa che col motore di serie...meglio collettori piccini...e catalizzatori...
                      Mi aggrappo all'ultima possibilit?...Il mio terminale ? tappato ...e per giunta NON dedicato...trattasi di un terminale in titanio universale omologato con imbocco da 56mm...
                      ? uguale a quello che monto sul Serpent dello Zx12r...In teoria il mio completo ? stato pensato con un terminale cattivissimo da un miliardo di decibel...Ma i tecnici mi hanno assicurato che vada un gran bene anche col terminale omologato con db-killer...

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by microgroove View Post
                        Confrontare dei rilevamenti al banco ritengo sia una cosa impossibile, intervengono una serie di varibili tali da perderci la testa...
                        Per esempio:
                        - Il banco stesso: la mia moto &#232; passata da 175 a 154 cv solamente cambiando banco, infatti cambiavano:
                        - rilevamento dati (dall'albero alla ruota, e questa variabile &#232; a prova di deficiente)
                        - fattori di correzione (senza addentrarmi, esistono diversi fattori di correzione per il rilevamento di coppia, potenza, accelerazione)
                        - condizioni atmosferiche (caldo e umidit&#224; p.e.)
                        - quanto il preparatore &#232; serio o ha voglia di prenderti in giro.
                        tutto ok

                        - quanto il motore &#232; stato stressato precedentemente (si &#232; soliti sentire che dopo il terzo lancio il motore ha un calo di prestazioni, in particlar modo sui banchi inerziali dove viene messo a dura prova in quanto frenato)
                        premessa
                        un inerziale &#232; appunto inerziale in quanto basato solo su un rullo di cui si conosce l'inerzia, un frenato oltre al rullo &#232; anche frenato elettricamente (da qui i nomi)
                        fine premessa

                        questo &#232; al contrario sulle 4 cilindri jap
                        quando si porta una moto su un frenato o meno la moto ad acqua calda dar&#224; una certa potenza... nei successivi lanci la potenza aumenta sempre di pi&#249; fino a stabilizzarsi dopo circa 30 lanci
                        il motivo &#232; che il motore si riscalda tutto raggiungendo tutte le tolleranze corrette ed il lubrificante (che ad acqua calda non &#232; alla giusta temperatura) va in temperatura ed assorbe meno potenza
                        per la cronaca tra 1&#176; e 52&#176; lancio stessa mappa zero sulla mia c'erano 5cv di differenza
                        se la persona che mi ha mappato la moto mi avesse voluto prendere per il culo a fine mappatura mi avrebbe dato il primo lancio (con mappa zero) e l'ultimo con mappa fatta e mi avrebbe fatto vedere 5-6cv guadagnati
                        invece il tipo, che &#232; un professionista con i controcaxxi, mi ha fatto il penultimo lancio con mappa fatta e l'ultimo con mappa zero cos&#236; da verificare il miglioramento ottenuto nell'erogazione e la coincidenza di p.max

                        conta molto anche
                        - il sistema di bloccaggio della moto (se tirata con cinghie la trazione applicata incide)
                        - lo pneumatico utilizzato (un KR dunlop assorbe oltre il 6% di potenza rispetto ad uno stradale ed il 4% rispetto ad un SC2) e la pressione usata (a pressione maggiore potenza maggiore)
                        - il ventilatore sull'airbox se ad alta portata e velocit&#224; (1-2%)
                        Last edited by elio; 06-06-08, 13:07.

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by chef View Post
                          un mio amico su r6 06 ha montato scarico completo e centralina: al banco da 109 cv!!
                          Circa come una di serie
                          Il problema qui penso che sia proprio nello scarico fatto alla c...o
                          Si ma di serie non crederai che abbia 110 cv come scritto dalle riviste!!!!
                          Se va moooooolto bene avranno 100/102 cv alla ruota.

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by j-axl View Post
                            Si ma di serie non crederai che abbia 110 cv come scritto dalle riviste!!!!Se va moooooolto bene avranno 100/102 cv alla ruota.
                            Anche cos? non l'avevo mai pensata...

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              sto gabel vuole 2 cose:
                              -o il turbo
                              -o la gnocca

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by Cryal View Post
                                sto gabel vuole 2 cose:
                                -o il turbo
                                -o la gnocca

                                O entrambe...Vabb? stasera proviamo ad andare a cercare un p? di gnocca...

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X