Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Lanci al banco: Quanto soffre il motore?

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Lanci al banco: Quanto soffre il motore?

    Ciao...La giornata uggiosa stimola seghe mentali a profusione...
    Stavo ripensando al fremito che scuoteva la mia moto sul banco Dynojet quando entrava il limitatore...
    E stavo ripensando ai (almeno) 12 limitatori che sono entrati durante la sessione al suddetto banco...Motore surriscaldato, olio standard(quello da normale tagliando Kawasaki) ecc ecc...
    Per concludere con una meravigliosa curva d'erogazione MA con molti meno cavalli di quanti me ne aspettassi...Per rendere la lettura del thread lo spezzer? in altri sub-thread.E cominciamo da questo:Quanto soffre il motore durante i lanci al banco?Il limitatore in queste condizioni ? lesivo quanto quello "preso",che so, in pista?Avrei dovuto aspettare di riempire il motore di un "superolio" prima di stressarlo cos??O anche un olio meno viscoso protegge a sufficienza?Ora la moto scalda molto meno,essendo ben carburata, questa ? una buona cosa per il motore, di certo...ma mi son sorti i dubbi di cui sopra...Rafforzati come vi dicevo da un ammontare di cavalli inferiore alle aspettative...
    Una bella tirata a banco pu? aver "slegato" meglio il motore?

  • Font Size
    #2
    ma ma ma sono proprio seghe mentali...
    ma secondo te i tecnici creano e mettono in produzione motori che se arrivano al limitatore si danneggiano? Il limitatore serve proprio a non andare arischiare di rovinare il motore ma il imite che impostano ha comunque del margine, per cui no, non soffre.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Sei mai stato al mugello negli anni scorsi a vedere il gp d'italia ???

      Dovresti vedere a cosa vengono sottoposti certi motori jap e non fare una piega.....poi se vuoi parliamo di affidabilit? nell'uso "normale"......

      Ti dico solo che dei GSX-R 1100 (aria/olio) con su 98.000 km giravano da fermi a limitatore per qualche ora per tre giorni di fila....e ripartivano al primo colpo; la gente ci accendeva le sigarette sui collettori.....

      Comment


      • Font Size
        #4
        amico mio... ma la tua vita è proprio un'angoscia nei confronti di questa moto... ma vai tranquillo.. ma che deve succedere???!!!

        La mia moto ha 40.000 Km di limitatori, impennate, sessioni in pista, scalate assassine e cambio marce senza usare la frizione... ed è PERFETTO!!!!!!!!!!!

        Comment


        • Font Size
          #5
          guarda che le moto odierne rendono meglio in pista che non su strada...un bella tirata gli ha fatto solo del gran bene!

          Comment


          • Font Size
            #6
            12-15-20 limitatori ??

            ...per un motore come il tuo nn son nulla, neanche a 50.000km, ho portato a 52.000km un Kawa 600 mod 2k, ci facevo di tutto, e nn ha battuto ciglio, mai

            la tua ? un 1400cc, con un cavolo di km....zero menate

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by KneeSlider View Post
              Sei mai stato al mugello negli anni scorsi a vedere il gp d'italia ???

              Dovresti vedere a cosa vengono sottoposti certi motori jap e non fare una piega.....poi se vuoi parliamo di affidabilit? nell'uso "normale"......

              Ti dico solo che dei GSX-R 1100 (aria/olio) con su 98.000 km giravano da fermi a limitatore per qualche ora per tre giorni di fila....e ripartivano al primo colpo; la gente ci accendeva le sigarette sui collettori.....

              Beh, il GSX-r1100 aria e olio ? un caso a parte... quanta nostalg?a...la mia prima moto vera...

              Comment


              • Font Size
                #8
                Tempo fa, giunto ai 25.000 km della mia Aprilia RSV 1000, ebbi l'occasione di recuperare un motore da una moto identica incidentata pagandolo 2 lire. Il nuovo motore era veramente nuovo con meno di 3.000 km e usato da un tipo tranquillo

                Ebbeno dopo la sostituzione ci salgo sopra con grandi aspettative (quello vecchio lo pensavo spompato) e invece staminkia! Il motore nuovo era meno brioso di quello vecchio nonostante numerose pistate, limitatori (il bicilindrico basta guardarlo che arriva al limitatore) e strapazzamenti vari.

                Ci sono rimasto male perchè la differenza era nettamente avvertibile, perfino nella velocità max!

                Ergo, un motore usato per le sue caratteristiche sportive, sempre nei limiti del buon senso, può solo trarne giovamento.

                Tra l'altro ho scoperto che la leggenda che i bicilindrici aumentano di un poco la cavalleria con il passare del tempo è vera!

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Ultrone View Post
                  Tempo fa, giunto ai 25.000 km della mia Aprilia RSV 1000, ebbi l'occasione di recuperare un motore da una moto identica incidentata pagandolo 2 lire. Il nuovo motore era veramente nuovo con meno di 3.000 km e usato da un tipo tranquillo

                  Ebbeno dopo la sostituzione ci salgo sopra con grandi aspettative (quello vecchio lo pensavo spompato) e invece staminkia! Il motore nuovo era meno brioso di quello vecchio nonostante numerose pistate, limitatori (il bicilindrico basta guardarlo che arriva al limitatore) e strapazzamenti vari.

                  Ci sono rimasto male perch? la differenza era nettamente avvertibile, perfino nella velocit? max!

                  Ergo, un motore usato per le sue caratteristiche sportive, sempre nei limiti del buon senso, pu? solo trarne giovamento.

                  Tra l'altro ho scoperto che la leggenda che i bicilindrici aumentano di un poco la cavalleria con il passare del tempo ? vera!

                  considera che il v12 della pagani zonda dopo i 50.000 km caccia una ventina di cavalli in pi?

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Racing_34 View Post
                    considera che il v12 della pagani zonda dopo i 50.000 km caccia una ventina di cavalli in più
                    Ma dai?
                    Last edited by Ultrone; 05-06-08, 13:31.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      pensa che quando ho comprato la golf aveva 110cv...l'ho venduta con 190.000km e il motore aveva tirato fuori 220cv!!

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Beh, il mio Zx12r a 40000 km, NON mappato ne aveva 155...1 meno di quanto rilevato da Motociclismo da nuovo...

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by Racing_34 View Post
                          considera che il v12 della pagani zonda dopo i 50.000 km caccia una ventina di cavalli in pi?

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by gabelbrucken View Post
                            Ciao...La giornata uggiosa stimola seghe mentali a profusione...
                            Stavo ripensando al fremito che scuoteva la mia moto sul banco Dynojet quando entrava il limitatore...
                            E stavo ripensando ai (almeno) 12 limitatori che sono entrati durante la sessione al suddetto banco...Motore surriscaldato, olio standard(quello da normale tagliando Kawasaki) ecc ecc...
                            Per concludere con una meravigliosa curva d'erogazione MA con molti meno cavalli di quanti me ne aspettassi...Per rendere la lettura del thread lo spezzer? in altri sub-thread.E cominciamo da questo:Quanto soffre il motore durante i lanci al banco?Il limitatore in queste condizioni ? lesivo quanto quello "preso",che so, in pista?Avrei dovuto aspettare di riempire il motore di un "superolio" prima di stressarlo cos??O anche un olio meno viscoso protegge a sufficienza?Ora la moto scalda molto meno,essendo ben carburata, questa ? una buona cosa per il motore, di certo...ma mi son sorti i dubbi di cui sopra...Rafforzati come vi dicevo da un ammontare di cavalli inferiore alle aspettative...
                            Una bella tirata a banco pu? aver "slegato" meglio il motore?

                            la mia al banco c'? andata 2 volte: 52+12+22 lanci
                            olio motul (che mettono anche in concessionaria)

                            la k7 di un amico che mastica di motori e banchi fino ad ora di lanci ne ha fatti 11+41+37+41

                            non stare a farti pippe

                            Comment

                            X
                            Working...
                            X