Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

R1 04-06 trasudamento olio coperchio valvole

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    R1 04-06 trasudamento olio coperchio valvole

    ciao, ho acquistato da poco la moto (pochi km, 4000, ma tutti spesi in pista).
    L'ho usata settimana scorsa a rijeka, funziona bene, soddisfacente.
    L'unico particolare che mi ha incuriosito ? un leggero trasudamento di olio dal coperchio delle valvole, lateralmente, nei paraggi della guarnizione in gomma a forma di semicerchio.
    Ho imputato la particolarit? alla temperatura della giornata e alla alta temperatura di esercizio del motore (98-104).
    Ho avuto diverse precedenti R1 ma non ho mai rilevato analoghe anomalie.
    Consigli? denghiu

  • Font Size
    #2
    Un leggerissimo trafilamento può essere normale, bisogna vedere l'entità di detto trafilamento che dev'essere veramente un'ombra.

    Al limite puoi provare a controllare ed eventualmente serrare un poco con una buona dinamometrica, e rigorosamente come da manuale, i coperchi delle punterie.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Se ti può aiutare, la scorsa volta che sono stato a Vallelunga c'era il mio vicino di paddock con una R1 come la tua...
      guardandola, ho notato un trafilaggio non proprio moderato proprio dal coperchio valvole e ho chiesto info al proprietario... lui mi ha risposto che non c'era da preoccuparsi, era normale perché aveva messo troppo olio motore...

      Mi rendo conto che probabilmente è una cavolata visto che l'olio in eccesso se non da appositi spurghi, di solito viene semplicemente bruciato in camera di scoppio. Ti riporto quindi la notizia per pura cronaca... ma che avevi appena rabboccato l'olio?
      Last edited by xsandrox; 04-06-08, 23:13.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Potrebbe essere stato rimosso per verificare il gioco valvole e poi rimontato male;

        La parte dove ci sono le due mezzelune cmq mi sembra che abbia delle gole di tenuta; prova a verificare il serraggio delle viti di detto coperchio (è un lavoraccio preparati....)

        Comment


        • Font Size
          #5
          vi ringrazio.
          per quanto concerne le verifiche di serraggio, confermo la sensazione di "da dove minchia comincio...".

          La condizione di olio in eccesso non l'avevo relazionata.
          In effetti avevo appena cambiato l'olio, abbondando di oltre 1 etto rispetto alle indicazioni di fabbrica, seppur rimanendo nel parametro di controllo (3/4 obl? della coppa).

          Sullo specifico tema mi verrebbe inoltre da chiedere se la particolare fluidit? dell'olio alle alte temperature (Castrol Power1 10w50) non possa in nessun caso agevolare un problema di questo tipo.

          Dal basso delle mie competenze tecniche ritengo tali possibilit? piuttosto improbabili ma ? evidente il vs. parere e la statistica (vostre esperienze) mi aiuterebbero a circostanziare il problema.

          meni tenks

          Comment


          • Font Size
            #6
            non preoccuparti è solo la guarnizione che non tiene: o è messa male o sono serrate poco le viti del coperchio

            Comment


            • Font Size
              #7
              Il lavoro in s? stesso ? una stupidata; il problema ? "raggiugere" le viti che ti costringer? a levare radiatore, sistema AIS, bobine e tutto l'ambaradan di fili e connettori.

              Segna la posizione delle viti con un pennarello (bianco ? perfetto) e verifica il serraggio con una buona dinamometrica; se trovi delle viti lente potrebbe essere quello....nel caso tu voglia cambiare la guarnizione ti suggerisco di smontare anche l'air-box....

              Comment


              • Font Size
                #8
                La moto è caduta col precedente proprietario?stai attento perchè può essere che il coperchio si tenuto insieme con la pasta ed è per quello che potrebbe trasudare olio!non saresti il primo e parlo per esperienza di un amico..

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Quoto president....

                  Quella guarnizione ? parecchio stron-za da rimontare ma potrei tollerare un trasudamento sulla parte "lunga" o nelgi angoli (pu? succedere che non vada perfettamente in sede) ma nella zona delle due "mezzelune" c'? davvero parecchia superficie di contatto (e quindi NON dovrebbe trasudare).
                  Facci sapere !

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Grazie grazie...

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      intanto grazie.
                      a breve ledenon. Se non esplode appena rientro opero. tant denghiu a tutti. bye

                      Comment

                      X
                      Working...
                      X