Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Precarico e compressione: come intervenire?
Collapse
X
-
OT
si si le testa cosi'...lo ha scritto lui per verificarne il comfort!!!!
FINE OT
Ultrone qualcosa non mi quadra nella tua domanda...
In inserimento il mono...? In inserimento il povero mono non fa nient'altro che estendersi ( nell'atto dell'inserimento vero e proprio ) e casomai iperestendersi per effetto della contromolla se arrivo con una bella frenatona....il galleggiamento semmai arriva dall'anteriore...in inserimento puro....oppure potrebbe derivare un innesco di saltellamento se in inserimento scalo con troppa veemenza e non ho l'antisaltellamento....se invece mi dici che in percorrenza dopo l'inserimento il mono tende a galleggiare a gas chiuso, vorra' dire che avra' bisogno di un pochino di sostegno...e quindi bisogna .......??
Last edited by Cobra; 28-05-08, 16:40.
Comment
-
-
Smanettonazzo
- Nov 2006
- 45107
- 48
- Maschio
- 15
- Monza
- Fisioterapista
- 1299 S Palermitan bar edition
- Send PM
-
-
Originally posted by Cobra View Postusti non mi ricordo se era ultrone o l'altro di cui mi sfugge il nome!!!!
Originally posted by Toledo View PostMio cuggino li salta i passaggi a livello
Tornando IT
in ingresso curva il mono non dovrebbe lavorare, o sbaglio ???
tu che ancora vai in giro con i rapporti originali!
Comment
-
-
il mono lavora sempre !
tutto stà nell'avere la pressione idraulica giusta, compressione estensione compressione estensione uff uff uff fino a quando non esce il liquido, a quel punto dovreste aver raggiunto l'obbiettivo
Comment
-
Originally posted by marco636 View Postil mono lavora sempre !
tutto stà nell'avere la pressione idraulica giusta, compressione estensione compressione estensione uff uff uff fino a quando non esce il liquido, a quel punto dovreste aver raggiunto l'obbiettivoLast edited by Mario Il Polso; 28-05-08, 16:52.
Comment
-
X
Comment