Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Pulizia pinze freno passo passo.

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Quindi ricapitolando s fanno uscire un pò i pistoncini e con uno spazzolino e olio dei freni si pulisce tutto in torno
    ascugo e poi gli dò una soffiatina con il compressore
    e sono aposto giusto?

    Comment


    • Font Size
      #17
      salve raga..
      Non per essere contro corrente, io pulisco un p? meno di frequente ma le pinze le "scoppio"
      tolgo i pistoni con un estrattore
      lucido i pistono con un panno e wd 40
      tolgo le tenute dalla pinza (pulizia o sostituzione)
      ingrasso le sedi e le tenute rimontandole
      infilo i pistoni
      riaccoppio le pinze serrando ai chili giusti
      rimonto l'impianto
      e faccio lo spurgo....
      lavoro pi? complesso ma di pi? sicuro risultato inquanto lo sporco entra dentro ai parapolvere dei pistoni e ispesso inquina l'olio e secca le tenute con cons. risultato negativo sullo scorrimento.

      saluti a tutti
      ciao

      Comment


      • Font Size
        #18
        Grazie al cacchio un lavoro così oltre ai mezzi ci vuole anche un pò di capacità tecnica che escudo di fare sulle mie pinze.
        mentre uno spazzolino e un pò di olio tutti lo sanno usare

        Comment


        • Font Size
          #19
          non ti credere che sia complicato come sembra.......

          un estarttore da 20 euri

          e una dinamometrica (che secondo me dovrebbe essere la dotazione standard del motociclista)

          ciao

          Comment


          • Font Size
            #20
            pulizia pinze freno

            Io per non rischiare userei prodotti appositi che sono reperibili sul mercato tipo brake clean della motul o pulitore freni wurth. Sicuramente ne esistono altri di marche diverse,io l'olio freni usato per pulire le pinze non mi fido mica troppo ad usarlo.Quindi ricapitolo spruzzare pulitore freni (va benissimo far uscire i pistoncini con l'aiuto di pasticche usurate) usare un pennellino,attendere 5 minuti e soffiare,portare indietro i pistoncini,effettuare un bello spurgo,ripetere operazione abbastanza di frequente,soprattutto per l'uso in pista.Buone frenate a tutti.Ciao Andrea.

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by ceres76 View Post
              Io per non rischiare userei prodotti appositi che sono reperibili sul mercato tipo brake clean della motul o pulitore freni wurth. Sicuramente ne esistono altri di marche diverse,io l'olio freni usato per pulire le pinze non mi fido mica troppo ad usarlo.Quindi ricapitolo spruzzare pulitore freni (va benissimo far uscire i pistoncini con l'aiuto di pasticche usurate) usare un pennellino,attendere 5 minuti e soffiare,portare indietro i pistoncini,effettuare un bello spurgo,ripetere operazione abbastanza di frequente,soprattutto per l'uso in pista.Buone frenate a tutti.Ciao Andrea.
              Ognuno usa un p? quel che crede per? mi spieghi secondo te che problemi puoi avere usando olio freni? Le guarnizioni dei pistoncini ci lavorano costantemente a contatto cos? come i pistoncini, vorrei sapere cosa e come si potrebbe rovinare.
              Al limite io sono + preoccupato per i vari prodotti Brake cleaner, nonso se avete provato a spruzzarne un p? in un pezzo di gomma o plastica per provare, beh, ciao plastica! Prob quello va bene per pulire i dischi e le pinze dal ferodo...io sui pistoncini uso e consiglio l'olio che leviamo quando spurghiamo o facciamo la sostituzione annuale...se quei componenti lavorano a contatto con l'olio tutta la vita, non vedo perch? mi dovrei preoccupare...

              Per smontare completamente le pinze, ? sicuramente un lavoro che ha la sua resa, ma ? + una revisione che una pulizia...

              Comment


              • Font Size
                #22
                Cavoli per se la Wurth ha il pulitore sono a cavallo ho 3 vicini di casa che lavorano lì

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Calcolate che Discacciati stesso se lo chiamate vi dice di usare Chante-Clair!

                  E poi non credo che gli o-ring dei pistoncini rischino qualcosa, anche eprch? stanno a contatto con l'olio dei freni che ? abbastanza corrosivo.

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Anche io consiglio di smontare completamente le pinze periodicamente, non ? difficile, non ci sono pezzi che si pu? sbagliare a montare, basya un po di attenzione

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      ale74

                      Originally posted by ale74 View Post
                      salve raga..
                      Non per essere contro corrente, io pulisco un p? meno di frequente ma le pinze le "scoppio"
                      tolgo i pistoni con un estrattore
                      lucido i pistono con un panno e wd 40
                      tolgo le tenute dalla pinza (pulizia o sostituzione)
                      ingrasso le sedi e le tenute rimontandole
                      infilo i pistoni
                      riaccoppio le pinze serrando ai chili giusti
                      rimonto l'impianto
                      e faccio lo spurgo....
                      lavoro pi? complesso ma di pi? sicuro risultato inquanto lo sporco entra dentro ai parapolvere dei pistoni e ispesso inquina l'olio e secca le tenute con cons. risultato negativo sullo scorrimento.

                      saluti a tutti
                      ciao
                      bravo questo e il modo piu giusto e corretto

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Senza estrarre i pistoncini, come si pu? pulirli lungo tutta la loro superficie laterale?
                        Lo spazio tra pistoncino e pinza mi sembra ridotto per farci passare lo spazzolino, va a finire che si pulisce la zona inferiore e quella superiore lasciando sporcizia lateralmente....

                        Estrarre i pistoncini pompando ? da evitare?

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Non dimenticherei di aprire la vaschetta dell'olio.

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by frankikili View Post
                            Non dimenticherei di aprire la vaschetta dell'olio.
                            Perch? va aperta?

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Oggi ho pulito le pinze
                              ma porca pupazza mentre stavo spingendo un pistoncino di colpo m? saltato fuori l'altro affianco
                              per fortuna sono riuscito a rimetterlo dentro anche se ? uscito un p? d'olio

                              ora ho rimontato tutto la pompa ? dura che dite uno spurgo ? meglio che lo faccia?

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                eh direi di si...giusto per stare tranquillo..

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X