Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Pulizia pinze freno passo passo.

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Pulizia pinze freno passo passo.

    Chi ha voglia di descrivere passo passo la procedura per pulire bene le pinze freno?

  • Font Size
    #2
    Interessa pure a mè
    ho qualche nozione ma voglio essere sicuro di quel che faccio
    quindi resto in attesa

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by libero View Post
      Interessa pure a m?
      ho qualche nozione ma voglio essere sicuro di quel che faccio
      quindi resto in attesa
      idem

      Comment


      • Font Size
        #4
        OK gli studenti ci sono, adesso aspettiamo i professori.

        Comment


        • Font Size
          #5
          in aula ci sono pure io ....

          dai vediamo....

          Comment


          • Font Size
            #6
            Ma c'? sciopero dei professori oggi?


            O fanno tutti i timidi...?

            Comment


            • Font Size
              #7
              non è difficile..
              le pinze spero le abbiate almeno già tolte dalla forcella!

              -vi consiglio di procurarvi un paio di pastiglie vecchie, per poter far uscire i pistoncini senza rischiare di estrarli dalla loro sede. per farlo tirate un po' la leva freno senza esagerare!

              -procuratevi uno spazzolino da denti setole dure!

              -come detergente potete usare dell'acqua tiepida con sapone neutro oppure meglio ancora usate il liquido dei freni! si si! anche quello vecchio che avete appena sostituito! Gli anelli di tenuta nelle pinze sono delicati e possono rovinarsi con altri solventi. sono studiati per resistere all'olio freno! se lavate con quello di sicuro non li rovinate! inoltre è anche lubrificante.

              -una volta lavato (se avete fatto con acqua potete lubrificare un po' i pistoncini, basta pochissimo mi raccomando) fate leva con un cacciavite e una chiave per allargare le pastiglie.

              -controllate che i pistoncini si muovano liberi.

              -togliete le pastiglie vecchie, mettete le nuove, rimontate il tutto, controllate se il livello d'olio in vaschetta è ok et voila! avete finito

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by max750s View Post
                non ? difficile..
                le pinze spero le abbiate almeno gi? tolte dalla forcella!

                -vi consiglio di procurarvi un paio di pastiglie vecchie, per poter far uscire i pistoncini senza rischiare di estrarli dalla loro sede. per farlo tirate un po' la leva freno senza esagerare!

                -procuratevi uno spazzolino da denti setole dure!

                -come detergente potete usare dell'acqua tiepida con sapone neutro oppure meglio ancora usate il liquido dei freni! si si! anche quello vecchio che avete appena sostituito! Gli anelli di tenuta nelle pinze sono delicati e possono rovinarsi con altri solventi. sono studiati per resistere all'olio freno! se lavate con quello di sicuro non li rovinate! inoltre ? anche lubrificante.

                -una volta lavato (se avete fatto con acqua potete lubrificare un po' i pistoncini, basta pochissimo mi raccomando) fate leva con un cacciavite e una chiave per allargare le pastiglie.

                -controllate che i pistoncini si muovano liberi.

                -togliete le pastiglie vecchie, mettete le nuove, rimontate il tutto, controllate se il livello d'olio in vaschetta ? ok et voila! avete finito
                aggiungerei una soffiatina con l'aria compressa per eliminare ogni residuo di liquido freni e/o sapone....

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by max750s View Post
                  non ? difficile..
                  le pinze spero le abbiate almeno gi? tolte dalla forcella!

                  -vi consiglio di procurarvi un paio di pastiglie vecchie, per poter far uscire i pistoncini senza rischiare di estrarli dalla loro sede. per farlo tirate un po' la leva freno senza esagerare!

                  -procuratevi uno spazzolino da denti setole dure!

                  -come detergente potete usare dell'acqua tiepida con sapone neutro oppure meglio ancora usate il liquido dei freni! si si! anche quello vecchio che avete appena sostituito! Gli anelli di tenuta nelle pinze sono delicati e possono rovinarsi con altri solventi. sono studiati per resistere all'olio freno! se lavate con quello di sicuro non li rovinate! inoltre ? anche lubrificante.

                  -una volta lavato (se avete fatto con acqua potete lubrificare un po' i pistoncini, basta pochissimo mi raccomando) fate leva con un cacciavite e una chiave per allargare le pastiglie.

                  -controllate che i pistoncini si muovano liberi.

                  -togliete le pastiglie vecchie, mettete le nuove, rimontate il tutto, controllate se il livello d'olio in vaschetta ? ok et voila! avete finito
                  siamo sicuri fluido freni ?? io ho visto delle pinze con perdita e la vernice che li ricopre esce a bolle e sfoglie perch? l'olio e corrosivo....
                  f? saltare la vernice.... opterei con acqua e sapone...

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by _Maverik_ View Post
                    siamo sicuri fluido freni ?? io ho visto delle pinze con perdita e la vernice che li ricopre esce a bolle e sfoglie perch? l'olio e corrosivo....
                    f? saltare la vernice.... opterei con acqua e sapone...
                    io parlo di pulire i pistoncini!
                    per l'esterno non penso servano discussioni!

                    acqua e sapone o male che vada WD40

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Max ha detto quasi tutto e Neeko ha completato la risposta.
                      Il liquido freni non rovina la vernice SE ENTRO UN TEMPO NON ECCESSIVO LO SI SCIACQUA CON ACQUA.
                      E' tutto correttissimo...

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        io uso la stessa procedura, ma come detergente uso un miscuglio di acqua sapone liquido e Sgrassatore chante-clair. Ma le percentuali del cocktail non ve le svelero' mai. ehehehehehe

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          ma usate la chiave dinamometrica per serrare i dadi che fissano le pinze?

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by neeko72 View Post
                            aggiungerei una soffiatina con l'aria compressa per eliminare ogni residuo di liquido freni e/o sapone....
                            quoto tutti e due! magari gi? che pulite le pinze date un pulitina ai dischi con un pochino di alcool

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Bene bene, continuate cos?.
                              Pi? particolari ci sono, meglio ?.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X