Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Che bomba

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    eppoi io ho lanciato un'idea quella di trovare un gsx r 600 perchè se porto il mio potreste dire che, chissa che diavoleria gli hai fatto al motore, perchè so che con una buona elaborazione e tutti gli accessori necessari al caso come i supersport raggiungono la considerevole potenza di 140 CV alla ruota, e questo non è il mio caso. Mentre con un GSX R 600 trovato da voi la differenza si nota se c,è ne. Inoltre io ho il primo prototipo montato brutto pertanto ancora si può affinare (almeno penso)

    Comment


    • Font Size
      #47
      Ma il gsx r 600 98 sono all'albero e sempre dichiarati dalla casa e pesa 190 Kg mentre un r6 ne pesa 160 di Kg

      Comment


      • Font Size
        #48
        Originally posted by pappa View Post
        eppoi io ho lanciato un'idea quella di trovare un gsx r 600 perch? se porto il mio potreste dire che, chissa che diavoleria gli hai fatto al motore, perch? so che con una buona elaborazione e tutti gli accessori necessari al caso come i supersport raggiungono la considerevole potenza di 140 CV alla ruota, e questo non ? il mio caso. Mentre con un GSX R 600 trovato da voi la differenza si nota se c,? ne. Inoltre io ho il primo prototipo montato brutto pertanto ancora si pu? affinare (almeno penso)
        le diavolerie che hai fatto non cambiano il risultato, si rulla con uno scarico originale e poi con quello di archimede.

        Comment


        • Font Size
          #49
          OK per me potrebbe anche andare bene.
          Ma vorrei capire se il vostro è un accanimento terapeutico?
          Io sto solo dicendo alla comunità ddg che sto vivendo questa avventura , potrete anche non crederci. Io, in più mi sono pure messo a disposizione, senza guadagnarci nulla. VIVA L'EVOLUZIONE!!!!!

          Comment


          • Font Size
            #50
            Originally posted by pappa View Post
            OK per me potrebbe anche andare bene.
            Ma vorrei capire se il vostro ? un accanimento terapeutico?
            Io sto solo dicendo alla comunit? ddg che sto vivendo questa avventura , potrete anche non crederci. Io, in pi? mi sono pure messo a disposizione, senza guadagnarci nulla. VIVA L'EVOLUZIONE!!!!!
            capisci che pu? sembrare strana la cosa?
            se nessun produttore di scarichi che ha fama ha mai proposto nulla del genere sembra quanto meno strana la cosa che un ignoto (per me o noi) riesce a dare un incremento cos? pesante con un solo suo scarico e una messa a punto. di che zona sei?
            se ? cos? digli ad archimede di iniziare a murare una cassa forte grossa perch? di soldi ne guadagner? tanti

            Comment


            • Font Size
              #51
              Viva la sincerità
              capisco che la cosa è molto strana però potrebbe essere veritiera?
              visto che un due tempi oggi hanno una potenza specifica superiore ai 400 CV/Litro mi chiedo perché un quattro tempi non la può raggiungere?

              Comment


              • Font Size
                #52
                Originally posted by pappa View Post
                Viva la sincerit?
                capisco che la cosa ? molto strana per? potrebbe essere veritiera?
                visto che un due tempi oggi hanno una potenza specifica superiore ai 400 CV/Litro mi chiedo perch? un quattro tempi non la pu? raggiungere?
                per me non ? veritiera, per? ? strana. quando vedr? una stampata di un banco a rulli prima con uno scrico originale e appena dopo con uno csrico di questo archimede allora capir? che non ho mai capito un ***** dalla vita e che ho buttato via tanti di quei soldi nel preparare la macchina che met? bastano. e a quel punto chieder? a questo archimede se far? anche scarichi per auto

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  Originally posted by pappa View Post
                  provare per credere!!!
                  intanto la cubatura ? il primo parametro, pertanto sottinteso.
                  Per?, in fondo sono disposto a prendere appuntamenti. Se non avessi provato neanche io avrei creduto, ma visto che ho toccato con mano adesso ci credo!
                  Dai .... il sound e l'erogazione sporcata possono trarre in inganno ...
                  C'? della gente con i maroni cubici che li studia per anni gli scarichi e usa delle tecniche sofisitcatissime per la saldatura e l'estrusione dei tubi (idroforming akrapovic ndr) insomma ... ? solo una senzazione ... mi sembra ovvio ...

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    Pappa scusami.
                    Qui come hanno detto in tanti non ? questione di evoluzione, di ottusit? o di non voler "provare il nuovo" (potrebbe essere migliore di qualcosa di esistente.. perch? no?).
                    Il motore ? una macchina termica e come tale pu? essere affinata e migliorata ma risponde sempre a delle leggi della meccanica e della fisica.
                    Cambiare uno scarico permette solo di ottimizzare e far respirare meglio un motore ma ci sono dei limiti FISICI e MECCANICI che non puoi modificare e non riuscirai MAI ad avere un vantaggio in termini di cv come dici tu.
                    In particolar modo su un motore che gi? ? nato come sportivo e concepito per cercare il "massimo" della prestazione (come quello del GSX-r). Se poi il confronto si fa su un motore tappatissimo (per omologazioni etc) e lo liberi.. beh allora potrebbe essere pi? serio e ragionevole il tuo discorso.

                    Probabilmente avresti trovato meno persone scettiche e pi? curiosi se dicevi che era stato costruito un motore sulla base di un suzuki 600 e avevi tirato fuori 300cv...

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Originally posted by pappa View Post
                      Viva la sincerità
                      capisco che la cosa è molto strana però potrebbe essere veritiera?
                      visto che un due tempi oggi hanno una potenza specifica superiore ai 400 CV/Litro mi chiedo perché un quattro tempi non la può raggiungere?
                      Pappa, te lo spiego così, in due parole (si fa per dire...), poi vedi tu se ci arrivi: un motore due tempi avrà SEMPRE una potenza specifica superiore ad un 4 tempi semplicemente perchè il numero di scoppi nel cilindro per giro dell'albero motore e' doppio. Ed a meno di utilizzare compressori ed altre diavolerie che consentano di aumentare indiscriminatamente l'energia prodotta nella camera di scoppio, un motore aspirato a 4 tempi di 500 cc sarà SEMPRE COMUNQUE meno potente di un 2 tempi 500 cc, a meno di strozzare violentemente il due tempi. Le 500 da motomondiale raggiungevano potenze di 200 cavalli. I 990 MotoGP, secondo la tua teoria, avrebbero dovuto avere circa 400 cavalli. Invece non superavano i 240...
                      Una R6 nuova raggiunge potenze all'albero molto superiori rispetto ad un GSXR del 2002 per una serie pressochè infinita di motivi: dalle minori tolleranze di lavorazione all'alleggerimento dei componenti della distribuzione, all'impiego di materiali con caratteristiche meccano-termiche migliori passando per uno studio più approfondito della fluidodinamica delle camere di scoppio e dei condotti di immissione. Se sai come funziona un motore (ed a questo punto ne dubito fortemente...), sai anche che la conformazione dello scarico serve esclusivamente ad "accordare" meglio le contropressioni che si generano nei condotti al fine di migliorare lo svuotamento della camera di scoppio a determinati regimi. Per ottenere l'incremento di prestazioni che indichi tu, non è sufficiente nemmeno garantire un 20% in più di svuotamento al regime di potenza massima, giacchè in tali condizioni la respirazione e la potenza espressa dipendono al 99% dalla quantità di miscela che si riesce a fare entrare nel cilindro. E siccome per sua natura il motore 4 tempi ha fasi separate di aspirazione ed espulsione (al contrario del due tempi), puoi ben capire che per aumentare così grandemente la potenza hai bisogno di migliorare soprattutto le parti del motore che si occupano dell'aspirazione e ridurre gli attriti. Infatti, per raggiungere le alte potenze nelle moto da corsa, si lucidano i condotti, si alleggeriscono le masse in movimento, si migliora la fluidodinamica per ridurre l'attrito della miscela in entrata, si cambia la fasatura dell'accensione, si modificano i profili delle camme per garantire tempi di alzata maggiori alle valvole, si modifica la carburazione in modo tale da mantenere sempre il rapporto stechiometrico ottimale ai vari regimi di rotazione, ecc..ecc..
                      Uno scarico "racing", peraltro, se non viene accompagnato da una attenta registrazione della carburazione, può addirittura portare ad una riduzione della potenza e della coppia. Le moto dotate di iniezione elettronica sono in grado di "autoregolarsi" nel momento in cui si installa ad esempio un terminale stappato sui condotti originali, facendo guadagnare qualcosina (1, 2%) al motore in termini di erogazione. Ma se si installa uno scarico racing le cose cambiano enormemente: gli scarichi racing hanno conformazioni differenti in funzione del tipo di erogazione che di vuole ottenere: più coppia in basso=meno potenza agli alti e viceversa. Non si scappa.
                      Una R6 del 2007 ha molta più potenza in alto e nel contempo meno coppia in basso. E siccome nell'accelerazione conta di più la coppia che la potenza, ecco che un motore "vecchio" e con la corsa un po' più lunga può guadagnare qualcosa in termini di accelerazione. Senza contare che in tutto il processo influiscono enormemente i rapporti del cambio e della trasmissione finale...
                      In poche parole: la tua prova "empirica" non vuol dire proprio nulla. Anche perchè sarei proprio curioso di sapere come hai fatto a provare una simile accelerazione ed il raggiungimento della vel. max: hai affittato un aeroporto?
                      Oppure hai fatto una prova spannometrica su strada? E per la vel max? come hai fatto? Hai letto il tachimetro? Lo sai che la velocità viene normalmente rilevata al pignone e pertanto basta cambiare il rapporto della trasmissione finale per avere valori di velocità completamente sballati? La mia CBR con un dente in meno di pignone mi segna 276 Km/h a Monza in sesta a limitatore...secondo te arrivo davvero a 276? Già i tachimetri sballano di loro, tanto che i 276 indicati sarebbero più prosaicamente circa 250. Inoltre, con un dente in meno, è tanto se raggiungo i 240. E ti assicuro che con un dente in meno di pignone mi mangio qualsiasi R6 2007 di serie in accelerazione.
                      Il pignone è la classica operazione "poca spesa e tanta resa"...
                      Last edited by Chobin73; 06-05-08, 06:44.

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        Tre pagine di un forum per una questione ridicola...
                        PArtendo dal presupposto che il rendimento ideale di un motore termico si raggiunge con uno scarico completamente libero (vedi formula1 e motogp), chiaramente su una moto lo scarico ? libero, ma ? dimensionato a livello di sezione dei tubi e lunghezza totale per favorire lo svuotamento della camera di scoppio dai gas incombusti e generare quindi una piccola contropressione che poi viene estratta grazie al sistema venturi.
                        A questo punto ? IMPOSSIBILE che uno scarico racing faccia apporti al motore un incremento di prestazione del 20%, soprattutto su una moto non catalizzata perch? rispetto allo scarico di serie la differenza di svuotamento ? veramente secondaria

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          ti faccio notare che giusto come dici tu il due tempi effettua uno scoppio ogni giro ed un quattro tempi uno ogni due giri, pertanto secondo la tua teoria il due tempi sarà il doppio performante di un quattro tempi? niente di più sbagliato, è giusto che il due tempi effettua uno scoppio ogni giro, però adopera circa la metà espansione in quanto l'apertura della luce di scarico si trova poco sotto la metà corsa a differenza di un quattro tempi che sfrutta tutta l'intera corsa, e l'unica fase positiva cioè che porta beneficio è l'espansione come vedi non ci sono privilegi di uno a discapito dell'altro.
                          Comunque visto il Medio Evo imperante in un oscurantismo di pensiero, anche Galileo Galilei enunciando il suo pensiero sulla rotondità della terra si è beccato una scomunica da parte del Papa e se non ritrattava il suo pensiero sarebbe andato al rogo.
                          Bene, siccome io rispetto il mio amico genio squattrinato di "Archimede", prima che venga messo al rogo, ritratto tutto ed applico il silenzio assoluto, fino all'ottenimento di tutte quelle prove che voi tanto ottusamente decantate nel giusto o nell'errato prendendomi la facoltà di sciorinarvele qualsiasi esse siano, positive e non

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            guarda che tutti qui dentro stanno dicendo che se e vero il tuo amico da squattrinato diventa ricco!!!!E solo che servono prove!!!!
                            P.s. mi e capitato piu volte di essere passato in retitlineo da un 600 e io avevo un 1000, ma non per questo pensavo che quel 600 avesse i miei cavalli, magari era piu capace di me a darci il gas.Le prove serie sono al banco con i numeri e non a sensazioni!!!

                            Comment


                            • Font Size
                              #59

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                Originally posted by pappa View Post
                                ti faccio notare che giusto come dici tu il due tempi effettua uno scoppio ogni giro ed un quattro tempi uno ogni due giri, pertanto secondo la tua teoria il due tempi sar? il doppio performante di un quattro tempi? niente di pi? sbagliato, ? giusto che il due tempi effettua uno scoppio ogni giro, per? adopera circa la met? espansione in quanto l'apertura della luce di scarico si trova poco sotto la met? corsa a differenza di un quattro tempi che sfrutta tutta l'intera corsa, e l'unica fase positiva cio? che porta beneficio ? l'espansione come vedi non ci sono privilegi di uno a discapito dell'altro.
                                Comunque visto il Medio Evo imperante in un oscurantismo di pensiero, anche Galileo Galilei enunciando il suo pensiero sulla rotondit? della terra si ? beccato una scomunica da parte del Papa e se non ritrattava il suo pensiero sarebbe andato al rogo.
                                Bene, siccome io rispetto il mio amico genio squattrinato di "Archimede", prima che venga messo al rogo, ritratto tutto ed applico il silenzio assoluto, fino all'ottenimento di tutte quelle prove che voi tanto ottusamente decantate nel giusto o nell'errato prendendomi la facolt? di sciorinarvele qualsiasi esse siano, positive e non

                                Muhauhuahuahuahauhauhauhauhauahuahuahuahuahuahuahu aha!!!
                                Guarda che seguendo il tuo ragionamento tutti i motori a due tempi non potrebbero funzionare!! Se valesse ci? che dici, l'espansione "a met?" comporterebbe una contropressione nel carter che impedirebbe l'afflusso della miscela fresca nel cilindro!!
                                Quello che viene perso per pompaggio da un due tempi ? solo una minima frazione di quello che un motore a 4 tempi perde per mettere in movimento tutti gli organi della distribuzione, perch? nel 2 tempi il pompaggio del pistone serve a spingere la miscela dal carter dentro il cilindro!
                                Prova a domandarti perch? un motore a due tempi non ha quasi freno motore mentre un 4 tempi si...
                                Inoltre, tanto per seguirti sull'impervia strada che hai aperto, un motore a 2 tempi ha un solo ciclo di pompaggio/aspirazione per ogni rotazione dell'albero, mentre uno a 4 tempi ne ha due di pompaggio ed uno di aspirazione, il che introduce ulteriori perdite.
                                Segui i tempi..
                                2 tempi:
                                1) aspirazione-scarico: mezzo giro
                                2)compressione-espansione:mezzo giro
                                Assorbimento per pompaggio "morto" nel carter: 0 per giro.

                                4 tempi:
                                1) aspirazione: mezzo giro
                                2) compressione: mezzo giro
                                3) Espansione:mezzo giro
                                4) scarico: mezzo giro
                                Assorbimento per pompaggio "morto" nel carter: due per giro.

                                Insomma: puoi girarla come ti pare...non ce n'?!
                                La potenza specifica di un 2 tempi sar? sempre e comunque circa doppia rispetto ad un motore a 4 tempi!

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X