Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Ferracci??? MAI PIU?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Ferracci??? MAI PIU?

    mi rifaccio al post sottoindicato; riassumo brevemente, ho acquistato una frizione antisaltellamento per cbr1000 2005, la monto provo la moto e riscontro qualche piccolo difettuccio, alcuni si sono risolti facendo qualche km, probabilmente i dischi si dovevano impregnare d'olio, ed uno ? rimasto:
    il problema dell'innesto sin troppo rumoroso e brusco della prima...
    c'? stata una fitta corrispondenza di e.mail tra me ed un certo alex tecnico ferracci dea pi? di un mese, morale, dopo aver smontato duevolte la moto controllato i codici olio molle pressione delle gomme e chi pi? ne ha pi? ne metta non abbiamo risolto una cippa!!!! la risposta avuta ? stata la mia primissima domanda che avevo posto!!! ma mi state pigliando per il didietro????
    praticamente il pacco frizione dovrebbe staccare un millimetro in pi?, visto che non ? possibile regolare la corsa occorre modificare lo spessore totale del pacco (- 1 mm) la mia domanda era che faccio, tolgo un disco frizione, un disco d'attrito??? non ? possibile che una casa come la ferracci si comporti in questo modo con i propri clienti!!! ho preso altre cose ferracci ma se questo ? il modus operandi con la clientela penso che saranno anche le ultime!!!



  • Font Size
    #2
    Pensavo che solo la suzuki avesse problemi con frizioni non stm
    per? ? strano che la Ferracci metta in giro un prodotto simile, non sono mica gli ultimi arrivati...per? c'? anche da dire che hai speso un terzo del costo di una stm

    FF

    Comment


    • Font Size
      #3
      ...infatti, un azienda come Ferracci non dovrebbe fare certe cavolate, e se dovesse capire dopo che l'ha fatta almeno porvi rimedio, non prendere per i fondelli il cliente!!!
      in qunsto al prezzo forse ho speso un 30/35% in meno!!!

      secondo te la prossima volta che acquisterò qualcosa per la moto di che marca NON sarà???

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by Freeflyxx View Post
        Pensavo che solo la suzuki avesse problemi con frizioni non stm
        per? ? strano che la Ferracci metta in giro un prodotto simile, non sono mica gli ultimi arrivati...per? c'? anche da dire che hai speso un terzo del costo di una stm

        FF
        porca trota, io ne ho acquistata una usata x la mia k3 , e me la sono montata da solo; quali sarebbero questi problemi, almeno so che non dipendono da qualk cappellata fatta da me ??

        Comment


        • Font Size
          #5
          Per caso hai acquistato quella del tipo che la vendeva su moto.it mi pare a 280 euro?
          Per quanto ne so io i problemi principali sono nelle partenze, soprattutto nel caso di partenze veloci (tipo gara), consumo esagerato dei dischi frizione e funzionamento irregolare non meglio specificato.
          Anche io volevo montarla, poi ho desistito dopo aver sentito un tipo dalle mie parti che con la nostra moto (k3) ci ha corso in qualche trofeo open e ha dovuto cambiare 3 frizioni, la terza stm, prima di andar bene.
          In via ufficiosa ti dico che Cirafici, che di suzuki ci capisce di brutto, ha confermato che, almeno per il suzu, solo stm va bene.

          FF

          Comment


          • Font Size
            #6
            ecco e te pareva, io l'ho presa su ebay, ma magari il tipo era lo stesso, il prezzo era molto simile, tra l'altro mi è arrivata dentro la confezione di una stm e questo mi ha sempre lasciato perplesso
            vabbè, oramai è su, ed io di gare non ne devo fare, solo qualk uscita con gli amici.....speruma
            ovviamente grazie
            Last edited by polsogrippato; 03-04-08, 08:19.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Aspetta che m informo anche io.. conosco personalmemte Alex e la Ferracci, ho avuto già due loro frizioni e mi sono trovato benissimo, e sono persone che lavorano tanto e serie.

              Hai fatto vedere la cosa da un meccanico?

              Comment


              • Font Size
                #8
                Ciao Cadrega,
                la frizione l'hai comprata nuova oppure usata ?

                L'hai montata tu stesso oppure un/il tuo meccanico ?


                vv

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  la frizione l'ho presa da un amico che ha fatto al massimo 300km.. 2 1/2 giornate in pista, poi ha accartocciato la moto...
                  praticamente nuova di pacca...
                  il montaggio l'ho eseguito personalmente con un mio amico meccanico di professione, tutto secondo schema ferracci, coppie di serraggio, modalità ecc ecc...

                  il problema persistente è l'inserimento della prima marcia eccessivamente ruvido e rumoroso, come se si tirasse la leva a metà!!!

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Hai sbagliato solo la marca. Le uniche che funzionano sono le SUTER, non perdere tempo VENDI|

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      se il problema sta nel millimetro di differenza (anche se non ho capito bene dove) vai da un tornitore e fattela spianare, non puoi assolutamente togliere un solo disco, al massimo dovresti toglierne due, uno guarnito e uno in acciaio....

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        infatti, ma penso che dopo sia troppo...
                        lavorare i dischi per spianarli mi sa che è un lavoraccio....

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by cadrega View Post
                          la frizione l'ho presa da un amico che ha fatto al massimo 300km.. 2 1/2 giornate in pista, poi ha accartocciato la moto...
                          praticamente nuova di pacca...
                          il montaggio l'ho eseguito personalmente con un mio amico meccanico di professione, tutto secondo schema ferracci, coppie di serraggio, modalit? ecc ecc...

                          il problema persistente ? l'inserimento della prima marcia eccessivamente ruvido e rumoroso, come se si tirasse la leva a met?!!!
                          Cadrega,
                          la frizione deve funzionare bene sulla tua moto come funzionava bene sulla moto del tuo amico, che ahim? non la pu? pi? utilizzare.
                          L'unica differenza fra la moto del tuo amico e la tua sta nel montaggio evidentemente c'? qualcosa che non va.

                          Suggerisco di rivedere l'ordine di assemblaggio delle parti, il corretto posizionamento delle rondelle originali (se devono rimanere oppure essere rimosse) e soprattutto verificare se tutte le parti indicate nella confezione erano presenti.
                          Un semplice spessore mancante o di troppo pu? causare il problema indicato, non ? la prima volta che succede.

                          Trattandosi di frizione acquistata usata, e proveniente da una moto incidentata, forse potresti anche evitare di puntare il dito contro un'assistenza tecnica (al di l? che sia Ferracci, Sutter o STM) che so di persona aver fatto tutto il possibile per aiutarti

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            la frizione in questione è usata al massiono 300km, a mio avviso ancora nuova!!! lo so per certo perchè chi l'aveva era questo mio amico, anche sulla sua aveva questo problema di innesto di prima, ma essendo montata su moto solo pista il problema sussisteva marginalmente, infatti nelle scalate rapide la frizione funziona bene... purtroppo per lui non ha avuto modo di metterla a punto...
                            l'ordine di montaggio è stato riguardato pezzo pezzo 2 volte, nel senso che per 2 volte ho aperto il carter e smontato tutto pezzo pezzo, ho seguito pedissequamente le istruzioni ferracci e lo slayer honda, c'era stato un malinteso all'inizio con una molletta che non si "trovava" che era rimasta montata sulla campana frizione originale e, comunque, questa molletta NON andava montata...
                            la moto è stata incidentata ma nessun problema al motore forcelle piaster di strezo e telaio rotto da cordolo in scivolata...

                            io, come scritto sul primo post ho dato fiducia all'assistenza tecnica ferracci, dopo più di un mese di mail inconcludenti con supposizione aleatore mi sono arrabbiato, tutto quà, volendo potrei pubblicare tutta la corrispondenza tenuta ma non mi sembrail caso, potrebbe risultare noiosa per la maggior parte degli utenti..
                            il mio era uno sfogo che, come mi era stato anticipato da Sandro76 nell'altro topic ed altri utenti di questo sito e Fireblade.it, hanno avuto i miei stessi problemi haimè ancora irrisolti!!!

                            se questi utenti avessero fatto la mia stessa segnalazione, probabilmente ora nemmeno io ero in questa situazione!!!

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              capisci perchè le STM costano di più e perchè tutti gli addetti ai lavori te le consigliano...a volte la roba che costa meno non solo vale meno ma non vale una cippa!! Ferracci commercializza un tot di roba top di gamma ma non è sicuramente il caso delle frizioni antisaltellamento e comunque non per il 1000RR dato che ormai è risaputo. La cosa che ti fa pensare male è perchè Ferracci continui a vendere frizioni antisaltellamento per il Fireblade? Che le sistemassero o smettessero di metterle sul mercato, no??
                              Last edited by mr.grip; 03-04-08, 15:07.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X