Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Le SCARPETTE Magiche !!!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #61
    Mollone lo so come si usa il freno posteriore, il problema e' che sono pigro ...pensa che l'ho spiegato ad un mio amico e mi si e' entusiasmato quando ha scoperto come fare a chiudere le traiettorie senza ammazzarsi per strada

    Personalmente l'unico punto in cui ogni tanto lo uso e' sull'ingresso del curvone di valle...ma giusto per giocare e imparare ad usarlo....

    Purtroppo ho dei problemi con il freno a pedale.... con lo scooter a Roma se non avessi il freno posteriore sarei gia' bello che morto, perche' lo uso per correggere le traiettorie quando guido in BERSERKER MODE ON

    Pensa che mi stava passando per la testa di informarmi quanto costa il kit per montare la leva del freno posteriore al manubrio, col pedale non ci riesco proprio....

    Sandro, non so sicuro di quello che dici....frenando con il posteriore cmq ci sta un trasferimento di carico sull'anteriore che lo fa abbassare un pochino...poca roba perche' l'aderenza e' quella che e', ma un po si muove.

    Poi se a te non si muove allora Molla ti dira' che non si muove perche' hai le forche inchiodate

    Comment


    • Font Size
      #62
      Originally posted by ManuelR1 View Post
      Li ho provati quando ho preso i Dainese... io li ho trovati scomodi. Penso dipenda anche dalla forma del piede ..mi piacevano parecchio
      io cio er piede da pilota!!!

      Comment


      • Font Size
        #63
        Originally posted by chef View Post
        Ciao Lucio sabato ho pensato bene di entrare nella portiera di un camion...fortunatamente il mio fisico d' acciaio ha retto bene
        anche la moto non ha riportato danni strutturali fortunatamente....le solite cose..carene manubri pedane
        Ero gi? in lista per domenica a monza ma poi col fatto del volo ho preferito stare a casa a smontare il tutto e controllare i danni

        Il mio silenzio ti coster? una
        ciao grande .... mi spiace x l'incidente ..dal tono direi che non ti sei fatto niente ....... meno male .........la moto si aggiusta la pelle no

        Comment


        • Font Size
          #64
          Sandro, non so sicuro di quello che dici....frenando con il posteriore cmq ci sta un trasferimento di carico sull'anteriore che lo fa abbassare un pochino...poca roba perche' l'aderenza e' quella che e', ma un po si muove.
          Eh eh... me l'aspettavo da Molla questa risposta... ma tu sei arrivato prima.

          La mia prima frase è forse eccessiva... ma in effetti ho scritto subito dopo:

          ...l'avantreno non si abbassa proprio se non in maniera impercettibile.

          Ora... a parte il poco o molto trasferimento di carico... prova a pensare ad un rastrello o una zappa... lo appoggi sul terreno e fai 2 prove:

          Tenendo il manico ad una certa inclinazione come se stessi appunto rastrellando il prato di casa provi pima a "tirare" e poi a "spingere" ovviamente in senso orizzontale.

          Nel primo caso, quanto tiri, il rastrello ovviamente fa' il suo lavoro, rastrella il terreno, ti segue pur tentando di aggrapparsi al terreno ma non ce la fa' si sposta.
          Nel secondo caso, quando provi a spingerlo, tende ad impuntarsi e nonostante che il carico sia sempre quello difficilmente riesci a fargli compiere uno spostamento.

          Nella moto avviene la stessa cosa, il baricentro della moto è la tua mano (punto di forza applicata), la forza che tu imprimi al rastrello è l'inerzia della moto mentre la rastrelliera sono le tue gomme.

          Attento però... nell'esempio non c'è trasferimento di carico perchè sei fermo...

          Perchè dunque se "tiri" lo sposti mantre se "spingi" non lo sposti?

          E' lo stesso motivo per cui l'anteriore non si comprime quando "tiri"... in questo caso il freno posteriore la moto non abbassa il davanti.

          Comment


          • Font Size
            #65
            Originally posted by spino46 View Post
            io cio er piede da pilota!!!
            Io lo stivale... solo quello...

            Comment


            • Font Size
              #66
              Ripensandoci, perchè pigiando il freno posteriore in impennata, la moto ha un brusco abbassamento dell'anteriore? Non credo sia dovuto alla sola diminuzione della coppia esercitata sulla ruota posteriore....

              estendendo il concetto, potrebbe accadere la stessa cosa anche con entrambe le ruote sull'asfalto? in questo caso, si causerebbe una compressione della forcella, non potendo "scendere" la ruota anteriore...
              Last edited by Docste; 19-03-08, 17:27.

              Comment


              • Font Size
                #67
                Cercando di semplificare la realt?, per comprenderne meglio le leggi, immagino di dover fermare con la mano un oggetto in rotazione, per esempio la ruota di una bicicletta sollevata da terra. Se la rotazione avviene con una certa velocit? (e la ruota ha un peso sufficiente a percepirne gli effetti), nel momento di fermarla chiudendo la mano, sentir? una forza che tende a spostare la mano nella direzione della tangente al punto di contatto, secondo il verso di rotazione. La stessa cosa dovrebbe accadere sulla moto: quando la pinza morde il disco in rotazione (vincolato a tutta la ruota), la stessa subir? una forza simile a quella descritta. In che modo poi la pinza trasmetter? questa forza al resto della moto?

                Scusate la terminologia "pane e salame"...

                Comment


                • Font Size
                  #68
                  Originally posted by Docste View Post
                  Ripensandoci, perchè pigiando il freno posteriore in impennata, la moto ha un brusco abbassamento dell'anteriore? Non credo sia dovuto alla sola diminuzione della coppia esercitata sulla ruota posteriore....

                  estendendo il concetto, potrebbe accadere la stessa cosa anche con entrambe le ruote sull'asfalto? in questo caso, si causerebbe una compressione della forcella, non potendo "scendere" la ruota anteriore...
                  Non confonderti...

                  E' vero che quando sei in impennata la moto scende velocemente, ed è la stessa forza che quando entrambe le gomme sono attaccate a terra schiaccia il posteriore... per un semplice motivo: con le ruote a terra hai la forcella che tramite la molla sostiene il peso... diciamo che hai 2 molle da 10Kg.. dietro hai un mono ad esempio con una sola molla da 10 kg che tramite il leveraggio raddoppia circa la sua forza... quindi hai una spinta di 20 Kg davanti e 20 Kg dietro.

                  Quando freni col posteriore con entrambe le ruote a terra crei un momento rotazionale e questa forza si scarica sul mono divisa per la distanza dal perno forcellone mentre sulla forcella la medesima forza si divederebbe per una distanza molto maggiore (fino all'asse di sterzo) e siccome le molle sono molto simili ma la leva gioca a favore del posteriore...

                  Cosa vuol dire? che se qualcosa si schiaccia... è il posteriore... in maniera analoga ad un cortocircuito negli impianti elettrici (lo so' è un paragone che ci sta il giusto ma non mi viene di meglio).

                  Quando sei in impennata invece è come se avessi una molla di zero Kg... e per lo stesso motivo non si schiaccia il posteriore (se non leggermente) ma ti pianti in terra con tutto l'avantreno.
                  Last edited by sandro76; 19-03-08, 17:48.

                  Comment


                  • Font Size
                    #69
                    Mi accorgo solo ora che siamo off topic... mi scuso e chiudo.

                    Comment


                    • Font Size
                      #70
                      Originally posted by sandro76 View Post
                      Mi accorgo solo ora che siamo off topic... mi scuso e chiudo.
                      giusto

                      cmq grazie per la spiegazione, ci ragiono un po'

                      Comment


                      • Font Size
                        #71
                        Oramai ho fatto 30... faccio 31... ot per ot...

                        Prendo il tuo esempio... hai un oggetto cilindrico che gira ad alta velocità... se provi a fermarlo con la mano stringendo forte che succede? ti spezzi il polso oppure ti spezzi la spalla?

                        Il polso! perchè la spalla gode di distanza maggiore e perchè si spezzi prima lei del polso dovresti avere un polso sovradimensionato enormemente.. ma nella realtà la spalla e il polso hanno simili resistenze o quasi... se preferite prendere al posto della spalla il gomito che è più fragile è la stessa cosa.

                        Comment


                        • Font Size
                          #72
                          ...maroonnn....ma tutti ingegneri in sto' topic....eppure si parlava di scarpette magiche ..siamo arrivati a una tesi di laurea

                          Comment


                          • Font Size
                            #73
                            Originally posted by mishima View Post
                            ...maroonnn....ma tutti ingegneri in sto' topic....eppure si parlava di scarpette magiche ..siamo arrivati a una tesi di laurea
                            Strano vero? Tutto pur di dar contro a Mr.Molla
                            Scherzo scherzo.

                            Comment


                            • Font Size
                              #74
                              Originally posted by Mr.Molla View Post
                              Pi? che altro per? io mi chiedo ... perch? ai Nostri Campioni fanno un'abbigliamento Protettivo, ma sicuramente anche Super Comfortevole e con una Buona Mobilit? ....

                              Mentre a Noi ci vendono a Prezzi Allucinanti ... Stivali in CartonGesso ???

                              NON sono capaci di prendere degli Stivali Turistici e metterci sopra delle Protezioni Snodate ... simil Paraschiena ???

                              ...
                              sono capaci s?...e sicuramente gli stivali dei campioni sono esattamente come tu li vorresti...Ma onestamente un utente DDG qualsiasi che sta a guardare il centesimo(giustamente per carit?) se li prenderebbe un VERO stivale da campione a 7-800 euro...Secondo me se vai in Alpinestar e gli dai il doppio del prezzo lo stivale te lo fanno su misura...Non ? mica difficile...ma se vogliono sfruttare il ritorno d'immagine delle corse devono cmq fare prezzi bassi(e secondo me ,anche se sono in cartongesso costano cmq poco rispetto ad una scarpetta di Gucci o chicchess?a)e fare uno stivale comodo per il pistaiolo medio, che tanto ha met? della tua sensibilit?, stacca alla morte a un milone di miglia dalla curva,ci entra in stile "bici con le rotelle" e poi spalanca tutto col gas rapido comprato usato perch? nun c'ha 'na lira...
                              Vivi troppo nell'attesa che qualcuno apra gli occhi.Finch? l'attitudine sar? "biker crudo e incazzato con la moto di marmo e la tuta con la gobba " puoi anche darti all'agricoltura biologica nel frattempo.
                              Ma come sai ? tutto marketing...

                              Comment


                              • Font Size
                                #75
                                Originally posted by gabelbrucken View Post
                                Strano vero? Tutto pur di dar contro a Mr.Molla
                                Scherzo scherzo.
                                io stavolta non ho dato torto a Mr.Molla, anzi gli ho data piena ragione

                                cmq sandro, a me la forca va giu se freno col posteriore, un due tre cm, ma va giu....poi se insisto di sicuro non vado a pacco ma inizio a fare un bel derapone ....pora gomma

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X