concordo,concordo
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Ma quando freno...?
Collapse
X
-
A piedi!
- Nov 2006
- 184
- 44
- Maschio
- 0
- Firmum Picenum
- Studente e lavoratore occasionale
- Aprilia Pegaso Strada
- Send PM
OK, parlando del n° di dischi presenzi sull'anteriore, è vero che una coppia di dischi montati sull'anteriore sia meglio di un discolo solo sia come potenza frenante sia come azioni agenti sulla forcella, un disco singolo causa uno svergolamento della forcella in fase di frenata.
Come mai sono ancora costruite moto con un disco singolo sull'anteriore?
Non credo sia un fatto di economicizzare i costi di produzione, dato che credo sia irrilevante per produrre una serie di moto.
Il mio pensiero è che il disco singolo offre solo svantaggi dato che deforma la forcella, per ovviare a questo si costruiscono piastre massiccie o si montano ponticelli antisvergolo, e sopratutto offre una potenza minore.
Comment
-
Non no è proprio una mera questione di soldi........se pensi che moto tipo le Hornet fz6 etc montano pinze flottanti all'anteriore altro che fare economia,per non parlare di forcelle con regolazioni idrauliche inestitenti.....Purtroppo i conti devono tornare anche per i grossi Marchi e questi sono gli effetti
Comment
-
ci sono alcune moto che semplicemente non hanno bisogno della potenza frenante di due dischi
Non no ? proprio una mera questione di soldi
FF
Comment
-
ragazzi ma che pretendete di fare con un monster primo modello?
per me il doppio disco è stato messo per poi ridurre i costi.. nel senso.. te lo spacciano per un plus ma alla fine sai che gli costava aggiungerlo.
Comment
-
X
Comment