Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

frizione antisaltellamento ferracci cbr1000 2005

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    frizione antisaltellamento ferracci cbr1000 2005

    in occasione dei "saldi" invernali ho trovato una frizione antisaltellamento per la piccola e le ho fatto questo bel regalino..
    frizione presa, praticamente immacolata, venerd? ho provveduto al montaggio, nulla di particolarmente complicato segendo le istruzione fornite da ferracci..

    la frizione funziona, solo che ho notato due piccoli difetti che vorrei risolvere:

    gli innesti specie in prima sono molto rumorosi e secco (caratteristica tipica del cambio Honda) lo faceva anche prima, ma ora ? aumentato, ho provato a regolare la frizione idraulica al massimo.. il problema ? diminuito ma non del tutto sparito; oltre ad essere troppo dura, non mi piace come stacca...

    possibili soluzioni: tolgo un disco frizione???
    cos? facendo aumento il gioco, in modo che il pacco frizione si apra maggiormente... questa ? una soluzione che mi ? venuta cos?, non vorrei fare cavolate... magari c'? quelche "segreto" per regolarla...
    se la mia intuizione fosse giusta, dovrei togliere un disco frizione, un disco metallico interposto tra i disci oppure entrambi per lasciare il tutto "pari"????

    ...spero di essermi spiegato, premetto che non sono un meccanico quindi potrei aver usato termini strani o sparato cavolate disumane.. ho solamente tanta passione e mi adatto a lavoretti fai da te... in tutti questi anni non ho mai fatto danni... ho eseguito il lavoro in un officina sotto la supervisione di un amico meccanico d'auto... (lo so che non c'entra ma l'ho messo comunque...)

    grazie a tutti anticipatamente per eventuali consigli

  • Font Size
    #2
    Eh eh eh, non voglio scoraggiarti ma putroppo la frizione ferracci per la nostra moto è una schifezza, puoi fare tutte le prove del caso ma non ne cavi i piedi, io ne ho una e se me la chiedevi te la vendevo per 100€.

    Il difetto è che la frizione si impacca e in partenza saltelli come un canguro nelle partenze sprint; questo porta ad un consumo precoce dei dischi che durano da natale a santo stefano.

    Soluzione al problema non c'è, ho chiamato mezza italia, ho interpellato tutti i team honda, ma nessuno è mai riuscito a risolvere..

    Oramai ce l'hai, tienila così e basta, altrimenti fai come mè, la togli e monti una stm che è 100mila volte meglio e non danno nessun problema.

    Scusami se sono drastico ma io ho fatto la tua stessa scelta pentendomene.

    Comment


    • Font Size
      #3
      che bella consolazione!!!
      a saperlo prima... avrei risparmiato 200€ visto che l'ho pagata 300!!!

      il vecchio proprietario che è passato ad un gsx era così contento...

      partenze sprint non ne ho fatte, proverò....

      :-(((

      Comment


      • Font Size
        #4
        purtroppo confermo
        io due mesi fa ho montato una stm ed ? una favola

        unico difetto il prezzo
        per il resto ? veramente perfetta.

        Comment


        • Font Size
          #5
          l'unica frizione antisaltellamento vera aftermarket ? stm

          anche qualche originale va bene

          Comment


          • Font Size
            #6
            ho mandato una mail alla ferracci, mi hanno risposto di pazientare qualche giorno che mi risponderà un tecnico competente, per ora aspetto fiducioso, nn penso che non sia possibile effettuare un minimo di regolazione, e che una casa come ferracci metta sul mercato prodotti fallati dall'origine!!!
            vi terrò informati!

            Comment


            • Font Size
              #7
              Pensi che io in passato non abbia contattato ferracci e tutti i suoi tecnici?....

              La risposta è stata una tergiversazione... hanno iniziato a parlare di molle, dischi, cazzi e mazzi... quando ti dico che le ho provate tutte le ho provate tutte veramente:

              -Molle originali, molle Hrc, alcune originali e altre Hrc, ho provato coi dischi originali e coi dischi surflex, ho provato i dischi condotti originali con i dischi surflex e viceversa i dischi condotti surflex con dischi d'attrito originali...
              Ho provato anche a cambiare il pistoncino che apre la frizione; sono arrivato a cambiare tipologia di olio motore perchè pensavo fosse lui il colpevole....

              Nulla di Nulla... quella frizione non funziona... c'è poco da fare... non hai facoltà... o pari con calma oppure saltelli come un canguro, a dischi nuovi un po' meno a dischi leggermente consumati c'è da ammazzarsi.


              In bocca al lupo comunque, ti auguro di riuscire dove noi non abbiamo trovato soluzione ma al massimo qualche palliativo.
              Last edited by sandro76; 06-03-08, 10:22.

              Comment


              • Font Size
                #8
                azz preoccupante la cosa!!!

                :-(((

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Preoccupante si... se sono arrivato a spendere 1200? per montare una stm dopo aver pagato per buona la ferracci... vedi tu...

                  Ti dico solo che prima di arrendermi e spendere altri soldi interpellai il team Emmebi... e anche loro l'avevano scartata dopo averla provata... Ho interpellato il Dfx... idem... e non solo...

                  Guarda... ti ripeto... di indole non mi piace screditare alcuni prodotti... ma questo in particolare mi fece talmente imbestialire che non ne posso fare a meno.. Il problema ? che ? relativo solo alla nostra moto che ha una frizione originale sottodimensionata (? della stessa dimensione della sorella minore... la 600).

                  Comunque... sbattici la testa pure tu che magari riesci a risolvere...

                  Comment

                  X
                  Working...
                  X