Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

per MR MOLLA...alte e basse velocit?....

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by chef View Post
    Anch' io penso che sia come dice Nostradamus

    non avevo letto bene quello che diceva Nostradamus.
    Io penso che bisogna tenere abbastanza libere le alte per copiare meglio le asperit? e tenere pi? chiuse le basse per evitare l' affondamento in uscita di curva. Questo per un uso stradale. In pista un pilota sicuramente user? tarature diverse... magari per riprendere la moto dopo un traverso o per contenere accelerazioni pi? brutali in uscita...

    Comment


    • Font Size
      #17
      Io sono daccordo con te, ma so che Molla preferisce chiudere molto i veloci, perchè?Non mi è chiaro.
      ......o lo preferisci(MR Molla) solo nel caso di molle Hyper??
      Sono curioso.

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by chef View Post
        non avevo letto bene quello che diceva Nostradamus.
        Io penso che bisogna tenere abbastanza libere le alte per copiare meglio le asperit? e tenere pi? chiuse le basse per evitare l' affondamento in uscita di curva. Questo per un uso stradale. In pista un pilota sicuramente user? tarature diverse... magari per riprendere la moto dopo un traverso o per contenere accelerazioni pi? brutali in uscita...
        Al contrario, a mio avviso ? meglio tenere la moto morbida sugli avallamenti e frenare i fluidi veloci per evitare variazioni di assetto ogni volta che spalanchi o prendi una buchetta.

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by neeko72 View Post
          faccio una domanda in merito ad un uso stradale di un mono con doppie regolazioni..(non linciarmi se dico una boiata)....se si tengono i veloci tendenti all'aperto non si dovrebbero ammortizzare meglio le asperit? secche e improvvise dell'asfalto?
          Ebbravo ... ti sei risposto da solo

          Ora per? ... provo ad aprirvi gli occhi

          Cosa Vuol Dire .... AMMORTIZZARE ???

          Vuol dire Assorbire un Colpo ... il che significa Ne essere troppo Morbidi, ne essere troppo Rigidi .... Aprendo i Veloci NON Ammortizzi ... Chiudendoli Ammortizzi Troppo .... poi c'? la Via di Mezzo ...

          I Lenti sono molto pi? semplici se chiudi Indurisci mentre se Apri Ammorbidisci ... ovvio ed intuitivo ...

          Con i Veloci invece ... potrei Chiuderli per farti Assorbire meglio una Buca ... piuttosto che Intuitivamente Aprirli ...
          E' Incredibile che queste semplici cose, non vengano capite da Tecnici con a disposizione Banchi Prova e Acquisizione Dati ... x? purtroppo per loro, sono Stravere ... provate sia in Strada che in Pista !!!
          Conoscete il Mugello ? Dope le Arrabbiate c'? la Scarperia-Palagio ... subito dopo c'? una serie di Avvallamenti ....
          Dovete vedere la faccia dei Piloti ce si lamentano x? la Moto ? troppo dura e li sentono troppo ... regolo e ... wow non si sente pi? gniente cosa hai fatto ?
          Ho CHIUSO i Veloci

          Nostradamus mi stupisci ! e mi preoccupi
          Visto il tuo Nick penso che se vanno avanti cos? ... ste cose la Capiranno tra 500 Anni

          Ah ... Chef .... non so se ? pi? Duro il tuo Mono o la tua Testa

          Comment


          • Font Size
            #20
            visto che ho la testa e il mono duri mi spieghi perch? quando ho chiuso i veloci le asperit? le sentivo molto di pi???
            Possibilmente prima dei prossimi 500 anni

            Comment


            • Font Size
              #21
              Cavo :giulius:
              ... sai che mi piace punzecchiarti ...

              Prova a dirmelo te ... rileggi tutto quello che ho scritto in questo topic ... anche Ndamus ed in particolare "cosa fanno i Veloci" ...

              Visto che hai la Testa Dura , ma NON sei un Pirla ... vedrai che ci arrivi da solo ... oppure la colpa ? mia che NON ho spiegato bene ...
              Se ? cos? rispiego volentieri ... ma almeno provaci ....

              e ci provino anche gli altri se vogliono ....

              Comment


              • Font Size
                #22
                Allora se chiudo i veloci forzo più olio a passare attraverso la regolazione dei lenti per cui sento più le asperità.
                Viceversa se chiudo i lenti si apriranno di più i veloci.
                Quindi se voglio migliorare l’ assorbimento delle asperità devo chiudere i lenti??
                E se voglio limitare l’ abbassamento in accelerazione chiudo i veloci?

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by chef View Post
                  Allora se chiudo i veloci forzo pi? olio a passare attraverso la regolazione dei lenti per cui sento pi? le asperit?.
                  Viceversa se chiudo i lenti si apriranno di pi? i veloci.
                  Quindi se voglio migliorare l? assorbimento delle asperit? devo chiudere i lenti??
                  E se voglio limitare l? abbassamento in accelerazione chiudo i veloci?
                  Di asperit?, intese come buche e pezze di asfalto in rilievo, in pista dovrebbero essercene poche; al massimo ci sar? qualche avallamento e gli avallamenti in genere dovrebbero muovere fluidi lenti al contrario delle buche su strada, o delle "spalancate" in uscita di curva. Perci? nella regolazione dei freni idraulici ? sufficente pensare al tipo di sollecitazione che si vuole smorzare, se la moto ondeggia col posteriore dovrebbe essere una cosa rimediabile con le regolazioni sulla bassa velocit?, se la moto in apertura si siede dietro ed allarga la traettoria ? un problema risolvibile frenando di pi? i veloci.
                  Tu dici se la moto "sente" le asperit?; dipende da cosa si intende per "sente", se salta sull'asperit?, potrebbe essere il caso di sfrenare l'alta velocit?, per? bisogna vedere se ne vale la pena, cio? valutare se la cosa pu? avere controindicazioni in altri punti del circuito.
                  Come preferenze personali, io tengo il mono tendenzialmente poco frenato sulla lenta velocit? e con ritorno abbastanza veloce per cercare di farlo lavorare il pi? possibile nella "zona alta" della sua escursione dove ? pi? "tenero", poi cerco di ottimizzare il comportamento della moto con l'alta.

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    da Chef in rosso:
                    Allora se chiudo i veloci forzo pi? olio a passare attraverso la regolazione dei lenti per cui sento pi? le asperit?.
                    Quindi chi ? che ti fa sentire le Asperit? ?

                    Viceversa se chiudo i lenti si apriranno di pi? i veloci.
                    Ecco ... forse ? meglio ... se spiego anche come funzionano i veloci ... next

                    Quindi se voglio migliorare l? assorbimento delle asperit? devo chiudere i lenti??
                    ... Figga ... ... ho detto che questi quando li chiudi li chiudi = Indurisci !!! Quindi NON pu? essere ... tra l'altro rende pi? SECCA la risposta ... come se si bloccasse ...

                    E se voglio limitare l? abbassamento in accelerazione chiudo i veloci?
                    Non proprio ... per questo si chiude la Compressione in Generale ... poi dipende da come acceleri ... cio? quanta Velocit? imprimi alla Sospensione dando Gas ....
                    Teoricamente cmq ? giusto ... solo che dipende da quanto funziona la regolazione ....

                    Originally posted by Nostradamus View Post
                    Come preferenze personali, io tengo il mono tendenzialmente poco frenato sulla lenta velocit? e con ritorno abbastanza veloce per cercare di farlo lavorare il pi? possibile nella "zona alta" della sua escursione dove ? pi? "tenero", poi cerco di ottimizzare il comportamento della moto con l'alta.
                    Ecco ... questa ? una buona idea ... anche se lavorando insieme ... bisognerebbe essere abbastanza tecnici per capire come utilizzarle entrambe ...
                    Io per semplicit? ... consiglio di tenere i Veloci tra 1 e 2 giri (Anche se ha click considerate sempre il GIRO) ... e poi lavorare solo con i Lenti ... in Pista verso 1 e in strada verso 2 ... poi dipende sempre dalla Funzionalit? ... quindi da Mono a Mono ....
                    E ... dalla Molla che se ? troppo dura .. gi? partite Male ....

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Vediamo di capire come funzionano le regolazioni ... altrimenti ? impossibile spiegarsi ...

                      Reg. Lenti : Il Classico Spillo Conico che parzializza un Foro ... il foro ? relativamente piccolo da 2 a 4mm di diam ed in ogni caso lo spillo riduce notevolmente l'area di passaggio dell'olio ... che ? ci? che si regola ...
                      Da qui quindi possono passare solo Piccole quantit? d'olio ...

                      Reg. Veloci : Una Valvola a Fungo che Tappa un Foro ... Il Fungo viene spinto da una Molla ... che a sua volta viene Precaricata dalla Regolazione ...
                      Finch? la pressione ? poca NON si Apre ... ad un certo punto ... in base alla regolazione Apre e libera il passaggio dell'olio ....
                      Praticamente lavora ad Aprire ... NON a chiudere ... come potreste pensare o come quella dei Lenti ... e si regola la Facilit? con cui si apre ...
                      Tipo una Valvola Pop-Off dei Motori Turbo, che viene regolata ad una certa pressione in modo da limitare che sia troppa ...
                      La grossa differenza ? che nel Turbo la pressione ? continua ... mentre in un Mono viene creata da un Colpo ....

                      Per "Non saper ne leggere ne scrive" i Sospensionisti ... se fanno un Mono ad Unica Regolazione lasciano sempre questa valvola sul Morbido ... limitando la Funzionalit? del Mono ...

                      Tenete presente che prima di Aprire i Veloci si crea una Sorta di Blocco ... se dovete passare da una Porta chiusa ... non lo fate correndo ... ma vi fermate (blocco) aprite la porta e passate ... non cos? tranquillamente ... ma ? quello che succede in un Mono ....

                      Questo Blocco ... se il Colpo ? Forte ... non si avverte neppure ... ma se il Colpo ? Lento si avverte eccome ... ed ? quello che definisco SECCO !!!

                      Prendete un'Assetta di Legno .... NO Chef ... non il tuo Mono ... quello ? un pezzo di Marmo e poi ho detto Assetta non Assetto .... appoggiatela alle 2 estremit? e provate a spaccarla col classico colpo di Karate ....
                      Se il Colpo ? forte, ma NON abbastanza per Spaccarla ... Ahiooooo, la la la Lasonil ...
                      Ma se lo date + forte e la Spaccate ... non fa neppure troppo male ...

                      Applicate queste considerazioni ... e ditemi come mai Chef non ne salta fuori ...

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Se le spieghi tu sembrano tutte banalit? .....ma se fai una domanda......sono cazzi !!!!!!!!!Spiega!!!!!!!!

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Mr., il mio mono al tatto del mio cuLLO mi pare pi? morbido del tuo

                          Rimango sintonizzato in attesa del tuo SAPERE

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Al tatto "inesperto" hai ragione ...

                            Anche la R6 sembra Morbida al Posteriore ... poi ? un legno

                            Quando siamo usciti assieme ... in alcune curve mi chiedevo ... ma come mai entrano cos? piano ? ... e regolarmente ... in curva o dopo ... c'era un'avvallamento o cmq la strada rovinata ... le Perturbazioni io le vedevo e basta, x? non le sentivo ....
                            Visto che sul "liscio" dovevo sudare a starvi dietro ... vuol dire che se la Moto salta ... anche i Manici chiudono il Gas ....

                            Come Molle ... io ho -K e +P ... te +K e -P ... ma come F iniziale ? molto simile ... quindi al tatto la Differenza ? Poca ... ma il Mio ha l'Idraluca molto pi? efficente e sempre presente ... che ? quello che fa sembrare pi? dura la mia Moto anche se in realt? ? pi? Morbida ....
                            Tieni conto che Uso Dunlop ... rispetto a Pirelli ... la carcassa ti fa sentire anche le Formiche .... invece
                            C'? anche il fatto che lo ZX10 ha un'erogazione ignorante ... se di serie ? Durissimo c'? una ragione ... ed infatti unito ai miei 100kg la Mia ? la Moto pi? Rigida che abbia mai fatto ... tra un po' l'aggiorno ... sono 3 anni che non tocco il Mono ... Taratura Vecchia far? buon brodo, ma le nuove sono un'altro pianeta

                            Ritornando .... al Colpo di Karate

                            Se i Lenti sono chiusi ... il flusso ai Veloci ? lento e senti il colpo ... aprendo i Lenti il Flusso ? pi? Veloce e riece ad aprirli senza farlo sentire ...

                            Esempio, ? fatto coi Kg per semplicit?, ma in realt? c'? una formula tra Olio spostato nell'unit? di Tempo da cui deriva una Forza che sono Newton o Kg ... inoltre un Colpo viene identificato pi? facilmente con il Kg ... (anche i Valori sono inventati e a titolo di esempio) :
                            Reg.Vel. 30clk = 100kg per aprire la Valvola ... con i Lenti chiusi senti tutti i colpi da 0 a 100Kg ... dopo i Veloci aprono ...
                            Portando i Vel. a 25clk = 150Kg ... nella stessa situazione sentirai i colpi da 0 a 150kg ....
                            Ora i Lenti li hai a 10clk ... vuol dire sino a 50kg il flusso passa tranquillamente ... ma con i veloci come prima avrai cmq problemi da 50 a 100 ... o da 50 a 150 (ecco x? peggiori)
                            Aprendo i Lenti a 20clk ... farai passare il flusso sino a 100 ... che vuol dire "Nessuna Compressione" se i Vel sono a 30clk ... x? dove bloccano i Lenti aprono i Veloci ....
                            la Domanda ? ... ma allora pk spendere i soldi per un Mono che poi NON lavora ??? NON chiedetelo a me ... il Mio Lavora ed infatti sembra Duro

                            Cmq se chiudo i Veloci a 20clk (200kg) ... ? vero che avrei problemi tra 100 e 200 ... ma si crea pi? Forza nel Mono e ci si avvicina di pi? alla situazione Karate (rompi e non ti fai male) ... e poi dovete considerare che nella Normalit? esistono Piccole asperit? (sino a 100) o buche (oltre 200) ...

                            Ora stiamo parlando di regolazione Alte e Basse ... ci sono altri fattori nel Mono ... quali fondamentale la Taratura delle Lamelle (che potremmo far agire tra 100 e 200) e soprattutto la MOLLA, se questa ? rigida ... diventa inutile menarsela con la Comprerssione
                            O meglio ... penserete a Aprirla per NON sentire le Asperit? ... Invece che Chiuderla per Migliorare le Performance ....

                            La Nuova Domanda ? :
                            Vi Spacciano in Continuazione il discorso di IDRAULICA PROGRESSIVA ... che come spiegato (in altri Topic) pu? esserlo ma in Base alla Velocit? non alla Corsa, come la Molla ....
                            Per? Lenti 10clk e Veloci 30clk ... vuol dire che il Mono Lavora a Bassa velocit? e molto meno alle Alte = REGRESSIVO ... o pi? corretto DIGRESSIVO ... che cmq ? il Contrario di Progressivo !!!
                            Spiegatemi come Mai ???

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              l' esempio fatto con i kg l' ho capito, ma bisogna vedere se i numeri che hai messo sono veritieri e se i risultati ottenuti rispecchiano il vero funzionamento.. per il resto ? un po' troppo tecnico per me e non ti so dare una risposta...
                              che poi l' idraulica del mio mono non lavori penso sia tutto da dimostrare visto che ho sentito chiaramente i 4 clk...
                              cmq, visto che non ho le conoscenze tecniche necessarie, non insisto

                              a proposito del tuo mono, ma poi non insisto neanche qui visto che ho un "tatto inesperto" , mi pareva leggermente pi? morbido del mio come sensazione di prima seduta diciamo, ma una volta finita la corsa del sag rider mi pareva bloccato..

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Io sono contrario ai Numeri Veritieri ... cio? per vincere il Camp. del Mondo ... sono fondamentali ... ma per noi servono a poco ...
                                Invece ? pi? importante capire qual'? la tendenza ... che ? ci? che ho tentato di spiegare ....
                                Per sapere se sono Veritieri bisognerebbe conoscere ... efficenza del pacco Lamellare ... Regolazione dei Lenti (Diametri e posizione spillo) ... K e P della Molla che controlla i Veloci e diam. del foro chiuso dal "Fungo" ...
                                Ossia ... quante menate ... se poi i problemi sono altri o sono pi? di uno ...

                                La Risposta alla Domanda ... sarebbe semplicissima ... basterebbe togliersi le fette di salame dagli occhi ... x? NON ? una Domanda ma un PARADOSSO !!!
                                Al Paradosso NON c'? una Risposta, ma solo la sicurezza che qualcosa ? SBAGLIATO

                                OT, il mio Mono :

                                1) Con Inesperto intendo che la Forza o Durezza di un Mono deriva da Molla+Idra ... un esperto riesce a scindere le 2 cose ... e capire quanta Molla e quanta Idraulica ...

                                2) Sulla Sensazione del tuo Culo ... bench? non sia un modo corretto di prova, era molto meglio se scambiavamo le Moto !!! ... pu? essere vera, ma ora ti presento un Nuovo Paradosso ...
                                KxP abbiamo detto simili (cmq un po' + morbida la mia) ... quando ti siedi invece la Molla Iper ? pi? Morbida e si comprime di pi? ... uscendo dalla Contromolla ... la tua Rimane + alta e ancora nella Contromolla ... quindi alla "Culata" pare pi? Morbida ... x? Forza = Molla - Cmolla
                                Cio? pi? Precarico e riesco a rimanere nella Cmolla pi? la Moto sembrer? Morbida ... questo ? il Paradosso ... x? + P = + Duro ... infatti nella lezione sulle Molle ho detto ... Diffidate della Contromolla !!! E' un grosso Vantaggio, ma NON bisogna Abusarne !!!
                                Finch? rimaniamo sul dritto le piccole asperit? vengono eliminate grazie alla CMolla ... ma quelle + grosse nisba ... e poi il Problema NON ? questo ....
                                In curva la Sospensione si comprime ... e si esce dalla Cmolla in ogni caso ... e qui ti rendi conto che non siamo di fronte ad un Paradosso, ma ad una vera e prorpia Kazzata ... x? senti l'unico Numero Veritiero ... K95 in tutto il suo Precarico !!!

                                Ritornando IT :
                                Il tuo Mono ? settato Standard ... lo Standard di Ohlins ? la PISTA ... se vuoi settarlo da Strada ... Apri i Lenti a 20 e chiudi i Veloci a 20, cos? dovrebbe Migliorare l'assorbimento ... ma poi rimane una Molla (Dura) e una Taratura (da Pista) ... che magari non si sposano con la nuova regolazione e quindi NON ? detto che risolvi ....

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X